<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospensioni rumorose sui dossi rallentatori, silent block? | Il Forum di Quattroruote

Sospensioni rumorose sui dossi rallentatori, silent block?

Nella mia Golf Plus del settembre 2010 è dall'anno scorso che si è manifestato questo problema, solamente però con le temperature molto rigide tipiche di questa stagione... Indagando un po' in rete dovrebbero essere senz'altro i silent block.
Dando per scontato che siano loro da sostituire, sono considerati soggetti a naturale deterioramento oppure vengono coperti da garanzia? Nel caso della seconda opzione, solamente per la garanzia biennale oppure, come nel mio caso, con il prolungamento di ulteriori due anni?
Ovviamente mi rivolgerò a breve al service, ma vorrei andarci con le idee chiare in proposito...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
deterioramento, salvo che tu non abbia fatto pochissimi km che possano giustificare un difetto.
grazie.
i km non sono pochissimi, 82.000. però con le precedenti vetture non ho mai avuto di questi problemi, anche arrivando attorno ai 150.000 km...
poi, non sono di quelli che affrontano i dossi come se non ci fossero, modero sempre la velocità in maniera adeguata...
penso che mi rivolgerò ad un mio amico meccanico, titolare di officina fiat...
 
Fancar_ ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
penso che mi rivolgerò ad un mio amico meccanico, titolare di officina fiat...

Perché non ti rivolgi ad un service VW che conosce bene la tua macchina ?
in effetti sono un po' indeciso... ho il timore che il service ufficiale mi possa fare spendere ben di più del mio amico... hai idea del livello di spesa che dovrei affrontare in VW?
 
le officine autorizzate VW sono obbligate a rilasciarti un preventivo analitico; te lo fai rilasciare e poi ci pensi. Non avrei problemi a far fare il lavoro al meccanico sottocasa di cui ti fidi. Spendi la metà.
 
Il meccanico generico non importa che sia amico o meno: è importante che sappia il fatto suo. Che abbia attrezzatura, chiavi ecc. Altrimenti meglio rivolgersi alla rete ufficiale. Fanno i corsi della casa, sono abituati ad aggiustare le auto della loro marca e conoscono i difetti, sanno smontare e rimontare correttamente. Certi tipi di ricambi ufficiali sono corredati di kit con bullone, tanto per fare un esempio, mentre quelli generici no e spesso sorgono problemi di varia natura, tipo smontaggio e corretto montaggio.
 
Ettore968 ha scritto:
in effetti sono un po' indeciso... ho il timore che il service ufficiale mi possa fare spendere ben di più del mio amico... hai idea del livello di spesa che dovrei affrontare in VW?

Sinceramente al posto tuo terrei l'auto così com'è e macinerei ancora tanti kilometri. Se è quel che penso, non è niente di grave, si tratta di un fastidio acustico che però non genera altri problemi. Al prossimo tagliando devi fare l'oil service o l'ispezione? Di solito con l'ispezione se c'è qualcosa da sostituire loro sono i primi a dirtelo. Ma fin'ora hai fatto la manutenzione presso al rete della casa o dal generico ? Capisco che possa essere fastidioso il rumore o rumorino, però è da valutare se ne vale la pena.
 
Sinceramente al posto tuo terrei l'auto così com'è e macinerei ancora tanti kilometri. Se è quel che penso, non è niente di grave, si tratta di un fastidio acustico che però non genera altri problemi. Al prossimo tagliando devi fare l'oil service o l'ispezione? Di solito con l'ispezione se c'è qualcosa da sostituire loro sono i primi a dirtelo. Ma fin'ora hai fatto la manutenzione presso al rete della casa o dal generico ? Capisco che possa essere fastidioso il rumore o rumorino, però è da valutare se ne vale la pena.
Stavo proprio per chiederlo... se continuando ad usare la macchina in queste condizioni si potesse correre un qualche rischio...
di dossi capita di prenderne qualcuno nell'arco della giornata, il rumore è un fastidio sopportabile, l'importante ovviamente è che si viaggi in sicurezza!

il prossimo tagliando sarà quello dei 90.000 km (ora sono a 82.000 e rotti), dovrebbe essere di quelli leggeri, ma non so esattamente...

ci tengo poi a precisare, avendolo comunque già scritto, che l'amico meccanico non è un improvvisato dilettante volenteroso, ma un professionista con esperienza ormai trentennale, titolare con un socio di officina autorizzata fiat dotata di tutto il necessario, e prima di questo capofficina in una importante concessionaria, sempre fiat, della mia zona. i silent block verrebbero montati certamente a regola d'arte!
 
Ettore968 ha scritto:
Stavo proprio per chiederlo... se continuando ad usare la macchina in queste condizioni si potesse correre un qualche rischio...

Secondo me no infatti la terrei così.
In base alla mia esperienza se hai sempre portato l'auto presso la stessa officina quest'ultima dovrebbe darti una risposta sincera alla tua domanda. Viceversa, se hai comprato l'auto usata, o se l'hai portata un pò di qua e un pò di là, può darsi che gli venga più voglia di cambiarti qualcosa.
Fin'ora dove l'hai portata? Io la farei provare al capo officina di un service VW, oppure gli descriverei il problema e secondo me ti dovrebbe dare una risposta. Loro sono abituati ad aggiustare la loro marca. Certo se sei già cliente è tutto più facile, se invece non gliel'hai mai portata, può darsi che non trovino subito il tempo per darti retta. Se hai l'opportunità, prova a rivolgerti ad un service piccolo di provincia, e non ad un "porto di mare" come può essere la grande officina di città collegata alla concessionaria.
 
Fin'ora dove l'hai portata?
Sempre allo stesso service VW, dove mi sono sempre trovato bene, servito con competenza ed educazione, con prezzi anche inferiori alla media di quello che si legge in rete...
Macchina semestrale comprata nella medesima concessionaria, in uso al venditore con cui ho concluso l'acquisto.
Sicuramente andrò a fare un giro per un preventivo, non so esattamente quando, per poi aggiornare il thread.
 
Aggiornamento, problema riconosciuto in garanzia (con l'estensione, per fortuna...) e silent block sostituiti, ora la macchina è perfetta.
 
Ettore968 ha scritto:
Aggiornamento, problema riconosciuto in garanzia (con l'estensione, per fortuna...) e silent block sostituiti, ora la macchina è perfetta.

Sulla Polo ho avuto lo stesso problema sugli ammortizzatori anteriori, ovviamente ero fuori garanzia ma ho risolt andandomi a prendere i silent block dal ricambista (4 ? i due anteriori) e li ho fatti cambiare da un amico che ci ha messo circa 30 minuti.
 
Back
Alto