<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sorti dell'ibrido i-DCD nel mercato JDM | Il Forum di Quattroruote

Sorti dell'ibrido i-DCD nel mercato JDM

Volevo resuscitare il tema "ibrido i-DCD" e andare a capire le cause di una mancata commercializzazione all'estero:

Oltre ai richiami per il software del cambio c'è altro di ancor più grave?
I problemi li hanno risolti?
Le vendite in Giappone vanno bene?

Questo anche per capire o meno cosa dobbiamo aspettarci...
 
elancia ha scritto:
Volevo resuscitare il tema "ibrido i-DCD" e andare a capire le cause di una mancata commercializzazione all'estero:

Oltre ai richiami per il software del cambio c'è altro di ancor più grave?
I problemi li hanno risolti?
Le vendite in Giappone vanno bene?

Questo anche per capire o meno cosa dobbiamo aspettarci...

http://techon.nikkeibp.co.jp/article/STORE/20150310/408422/

Queste le notizie mi sembra più fresche; temo si siano accorti che questo powertrain non sia poi così riuscito, forse ecco spiegata la mancata diffusione a livello globale.
Che lo stiano riprogettando?
 
eminem2 ha scritto:
elancia ha scritto:
Volevo resuscitare il tema "ibrido i-DCD" e andare a capire le cause di una mancata commercializzazione all'estero:

Oltre ai richiami per il software del cambio c'è altro di ancor più grave?
I problemi li hanno risolti?
Le vendite in Giappone vanno bene?

Questo anche per capire o meno cosa dobbiamo aspettarci...

http://techon.nikkeibp.co.jp/article/STORE/20150310/408422/

Queste le notizie mi sembra più fresche; temo si siano accorti che questo powertrain non sia poi così riuscito, forse ecco spiegata la mancata diffusione a livello globale.
Che lo stiano riprogettando?

Grazie.

Forse devono rivederlo veramente poichè i richiami:

" they clearly show the difficulty in designing diverse parts that can function correctly together"

Chissà se quando sarò arrivato a 300.000 sarà in gamma. :shock:

P.S. Dai, possiamo sempre rincuorarci con la F1, dove gli investimenti stanno avendo un gran ritorno:

http://www.formula1.it/2015/classifiche

http://autosprint.corrieredellosport.it/2015/07/07/f1-debacle-honda-qualcuno-paghera/33548/?cookieAccept

:oops:
 
Quando leggo queste cose, sono preso da sconforto... :-(

Io speravo di vedere l'iDCD almeno sulla nuova Civic, ma mi sa che qui si va per le lunghe.

L'errore di Honda è di aver "vivacchiato" sull'ottimo IMA... è partita insieme a Toyota, ma mentre gli altri evolvevano l'HSD, l'IMA è sempre rimasto uguale a se stesso.

*SECONDO ME* l'idea dell'IMA non era da buttare via, ma da evolvere rendendolo sempre più potente.

Hanno preferito partire da zero, buttando via 15 anni di esperienza nell'ibrido.. scelta che apparentemente per ora non pare sia stata vincente.
 
Cristiano F. ha scritto:
Quando leggo queste cose, sono preso da sconforto... :-(

Io speravo di vedere l'iDCD almeno sulla nuova Civic, ma mi sa che qui si va per le lunghe.

L'errore di Honda è di aver "vivacchiato" sull'ottimo IMA... è partita insieme a Toyota, ma mentre gli altri evolvevano l'HSD, l'IMA è sempre rimasto uguale a se stesso.

*SECONDO ME* l'idea dell'IMA non era da buttare via, ma da evolvere rendendolo sempre più potente.

Hanno preferito partire da zero, buttando via 15 anni di esperienza nell'ibrido.. scelta che apparentemente per ora non pare sia stata vincente.

Han voluto fare il passo più lungo della gamma con quell'ibrido.
Bisogna vedere se si sono rotti i legamenti o si sono solo stirati.
Nel primo caso rinunceranno, nel secondo lo metteranno a punto e forse c'è speranza.
 
Nei primi sei mesi del 2015 Fit/Jazz e Vezel/HR-V sono ancora, rispettivamente, al terzo e nono posto della classifica di vendite del JDM. L' i-DCD dovrebbe rappresentare ancora più della metà delle vendite. Arriverà (si spera) in Europa e USA quando Honda deciderà che sarà abbastanza conveniente produrlo per gli altri mercati. Forse prodotto a Yori, forse a Celaya, ma più dell' affidabilità credo che il freno sia tutto nel solito braccino corto del management giapponese.
 
C'è un altra discussione su un intervista a Skerl (Honda Italia) che si conclude con

OmniAuto.it: Le tecnologie ibride in versione Supercar su NSX troveranno applicazione anche sui modelli ?normali? con impostazione votata all?ecologia?
Alessandro Skerl: ?Stiamo studiando nuove generazioni di power train ibridi, che andranno sulle macchine a fine anno?.


http://forum.quattroruote.it/posts/list/104065.page

Voi come la interpretate?

A) Come la possibilità di vedere una Honda Ibrida da noi ("andranno sulle macchine") entro al fine del 2015.

B) Ennesima dimostrazione di "ignoranza" sulla Casa e sul prodotto che vende, visto che lo "studio" è terminato nel 2013 ed è da quell'anno che vengono prodotti gli i-DCD e tutto il resto degli Sport Hybrid

A o B ?

:D

Io voto B perchè mi piace vincere facile, ma spero di sbagliarmi!
 
Cristiano F. ha scritto:
C'è un altra discussione su un intervista a Skerl (Honda Italia) che si conclude con

OmniAuto.it: Le tecnologie ibride in versione Supercar su NSX troveranno applicazione anche sui modelli ?normali? con impostazione votata all?ecologia?
Alessandro Skerl: ?Stiamo studiando nuove generazioni di power train ibridi, che andranno sulle macchine a fine anno?.


http://forum.quattroruote.it/posts/list/104065.page

Voi come la interpretate?

A) Come la possibilità di vedere una Honda Ibrida da noi ("andranno sulle macchine") entro al fine del 2015.

B) Ennesima dimostrazione di "ignoranza" sulla Casa e sul prodotto che vende, visto che lo "studio" è terminato nel 2013 ed è da quell'anno che vengono prodotti gli i-DCD e tutto il resto degli Sport Hybrid

A o B ?

:D

Io voto B perchè mi piace vincere facile, ma spero di sbagliarmi!

Lo chiamo e glielo chiedo. 8)
 
Back
Alto