<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sorrentino e la pubblicità della 500 | Il Forum di Quattroruote

Sorrentino e la pubblicità della 500

alexmed ha scritto:
.. son stati velocissimi a far uno spot!

Lapo su queste cose è bravo.
Lapo ce l'ho fra gli amici su facebook e devo dirti che come uomo di marketing se la giostra bene, gira il mondo continuamente e non perde occasione di pubblicizzare il made in italy, ma gli piace anche la buona cucina e l'arte...forse è l'unico ambasciatore su cui l'Italia può contare malgrado i suoi trascorsi non proprio limpidi e la sua vita sopra le righe. Fossi in lui lascerei definitivamente la Fiat a suo fratello e mi dedicherei al marchio Italian Endependent inserendoci pure un marchio automobilistico tutto suo (potrebbe prendere la Lancia o creare un marchio ex novo).
 
Per chi non lo ha visto:

http://video.corriere.it/sorrentino-spot-fiat-la-piccola-grande-bellezza/eac98908-a3bd-11e3-85bd-aff5c7c5e706
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
A me "La Grande Bellezza" non è piaciuto, se non per le immagini di Roma.

Visto a suo tempo al cinema a me era piaciuto molto invece.

Il tema di quanta magnificenza abbiamo prodotto in passato e di quanto poco siamo diventati come popolo e società, è, seppur veritiero, ormai abbastanza abusato; e il livello della recitazione non mi è parso propriamente da Oscar...
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
A me "La Grande Bellezza" non è piaciuto, se non per le immagini di Roma.

Visto a suo tempo al cinema a me era piaciuto molto invece.

Il tema di quanta magnificenza abbiamo prodotto in passato e di quanto poco siamo diventati come popolo e società, è, seppur veritiero, ormai abbastanza abusato; e il livello della recitazione non mi è parso propriamente da Oscar...

Sinceramente dell'oscar a me frega nulla, dico che il film mi era piaciuto e magari mi compro il bluray prima o poi. ;)

Il tema non è abusato anzi, secondo me rimaniamo storditi in una vacuità e ogni tanto bisognerebbe "tornare a scrivere" per riallacciarsi al film.
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
.. son stati velocissimi a far uno spot!

Lapo su queste cose è bravo.
Lapo ce l'ho fra gli amici su facebook e devo dirti che come uomo di marketing se la giostra bene, gira il mondo continuamente e non perde occasione di pubblicizzare il made in italy, ma gli piace anche la buona cucina e l'arte...forse è l'unico ambasciatore su cui l'Italia può contare malgrado i suoi trascorsi non proprio limpidi e la sua vita sopra le righe. Fossi in lui lascerei definitivamente la Fiat a suo fratello e mi dedicherei al marchio Italian Endependent inserendoci pure un marchio automobilistico tutto suo (potrebbe prendere la Lancia o creare un marchio ex novo).

Lapo aveva inventato anche la felpa della Fiat che aveva spopolato. Concordo con te
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
A me "La Grande Bellezza" non è piaciuto, se non per le immagini di Roma.

Visto a suo tempo al cinema a me era piaciuto molto invece.

Il tema di quanta magnificenza abbiamo prodotto in passato e di quanto poco siamo diventati come popolo e società, è, seppur veritiero, ormai abbastanza abusato; e il livello della recitazione non mi è parso propriamente da Oscar...

Sinceramente dell'oscar a me frega nulla, dico che il film mi era piaciuto e magari mi compro il bluray prima o poi. ;)

Il tema non è abusato anzi, secondo me rimaniamo storditi in una vacuità e ogni tanto bisognerebbe "tornare a scrivere" per riallacciarsi al film.
"Da Oscar" nel senso che chi lo vince dovrebbe avere una recitazione all'altezza, e il film dovrebbe appunto esser recitato ad alto livello, cosa che nel film in questione io non vedo.
Il tema della vacuità, della fiera delle vanità, dell'artista incompiuto e che sta stretto nel mondo che lo opprime, direi che più che abusato è trito. Ed i continui "omaggi" felliniani alla lunga stuccano un po'.
 
alexmed ha scritto:
.. son stati velocissimi a far uno spot!

Lapo su queste cose è bravo.

Ieri mattina avevo cercato in argomenti recenti, evidentemente il tuo post era in seconda pagina perchè non l'ho visto. Ho scritto un post anch'io, nella room AR, nel topic della 159 Vs serie 3, perchè ho scoperto che Sorrentino aveva girato uno spot per la 159 nel 2007, poi mai mandato in onda. :cry:
 
Il cinema è fantasia, sorrentino non fa altro che raccontare la realtà servendosi di caricature, avete presente gli spettacoli del bagaglino?
 
ottovalvole ha scritto:
Il cinema è fantasia, sorrentino non fa altro che raccontare la realtà servendosi di caricature, avete presente gli spettacoli del bagaglino?

Mi sembra un po' poco per gridare al capolavoro, all'Oscar, o anche semplicemente per dire che è un bel film (dipende da cosa si intende).
 
alexmed ha scritto:
.. son stati velocissimi a far uno spot!

Lapo su queste cose è bravo.

sei ironico, vero? &#55357;&#56833;
è chiaro che l'hanno girato settimane prima, da mandare in onda in caso di vittoria agli Oscar...

quanto al film...quale film? &#55357;&#56861;
si sono fermati alla scenografia
 
Renexx non esistono bei film e brutti film, ci sono tanti generi e milioni di modi diversi di raccontare la stessa storia. Quanti film sono stati fatti sull'olocausto? Eppure ha vinto quello di benigni perchè è stato raccontato con gli occhi ingenui di un bambino e con la geniale pazzia del regista. A me peresempio non piacciono i campionari di effetti dei film americani, appena esce un nuovo software lo devono provare e ci costruiscono un film con una trama ormai prevedibilissima. La grande bellezza non l'ho ancora guardato però ho visto più volte il divo quindi immagino che il linguaggio sia uguale, cambia la storia ma sarà raccontato con lo stesso stile. Riguardo all'oscar forse quest'anno non c'erano altri film degni di nota ma è come la macchina dell'anno
 
Back
Alto