<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sorpresa di Banksy | Il Forum di Quattroruote

Sorpresa di Banksy

L'opera appena aggiudicata per 1,2 milioni (e secondo me, bisogna essere fuori come il contatore del gas) si autodistrugge. L'artista stesso spiega come ha fatto:

http://www.lastampa.it/2018/10/07/c...to-allasta-GFahSKMZGF0rJbX1DYkQfK/pagina.html

Però, qualquadra non mi cosa. Banksy è un personaggio particolare, di solito realizza le sue opere in luoghi e contesti off limits, già il fatto che realizzi un quadro incorniciato mi fa strano. Che poi ci metta dentro una taglierina "diversi anni prima", in caso "prima o poi fosse messo in vendita", mi fa strano due volte. Che il meccanismo, ovviamente alimentato a batterie, rimanga perfettamente funzionante a distanza - appunto - di diversi anni, mi fa strano TRE volte. Non è che - per caso - il buon artista misterioso abbia architettato questo marchingegno apposta per autopromuoversi, ovviamente d'accordo con la casa d'aste?
 
Diciamo per rivendere le " rimanenze " ad un prezzo maggiore del costo dell' intero???
 
Ultima modifica:
Beh....
come direbbe L. de Funes
" quello si desume dal prezzo "
Con 1 mln
( pare sia il costo ),
ci fai, si e no, uno schizzo su un A4 del " Malaghegno "

P.s.:
Saluti, vado dal Cinese di fiducia
 
Le studiano tutte per far parlare di sé, scommetto che adesso l'opera lamellata varrà ancora di più che quando era intatta?
 
le lame del video, mi paiono montate nel senso sbagliato. o no?
ci sarebbe stata bene una scritta, nella parte che si scopriva del fondo.
 
le lame del video, mi paiono montate nel senso sbagliato. o no?
ci sarebbe stata bene una scritta, nella parte che si scopriva del fondo.

Le avrà montate così per motivi di spazio, peraltro le lame dei tritadocumenti non sono fatte così. E comunque non ci credo neanche se me lo dice San Pietro in persona che l'ha fatto "diversi anni fa" nel caso il dipinto fosse andato all'asta.
 
Tutte le vostre considerazioni fatte mi sembrano interessanti.
La faccenda della posizione delle lame mi lascia perplesso, ed ancor di più trovo sorprendente che il marchingegno fosse così vecchio come sembra e ciò nonostante... abbia funzionato.
 
Back
Alto