Bmw e Mercedes hanno gettato la spugna; i numeri di vendita dei lori V8 diesel erano troppo limitati a garantire un minimo di payback sul progetto.
Bmw ha scelto di percorrere la strada di aggiungere turbine, Mercedes invece ha abbandonato del tutto le potenze diesel raggiungibile da un v6 3.0 monoturbina.
Sfogliando un qualsiasi listino, appare come Audi (e in prestito Vw) sia rimasta l'unica ad avere a listini questi oggetti rari....i diesel plurifrazionati.
Che nonostante tutto quello che possono dire in bmw, nel 2010 sono stati sfornati in 400pezzi per quanto riguarda il V12 tdi e ben 4700 pezzi di V8 TDI.
Se il v12 è un qualcosa di marginale, il v8 continua a fare ottimi numeri soprattutto su a8 dove costituisce i 2/3 del venduto in europa.
Fortunatamente ci sono ancora fette di mercato per le quali il downsizing è un fenomeno sconosciuto......e tali fette di mercato garantiscono la sopravvivenza di certe unità altrimenti destinate all'estinzione!
Bmw ha scelto di percorrere la strada di aggiungere turbine, Mercedes invece ha abbandonato del tutto le potenze diesel raggiungibile da un v6 3.0 monoturbina.
Sfogliando un qualsiasi listino, appare come Audi (e in prestito Vw) sia rimasta l'unica ad avere a listini questi oggetti rari....i diesel plurifrazionati.
Che nonostante tutto quello che possono dire in bmw, nel 2010 sono stati sfornati in 400pezzi per quanto riguarda il V12 tdi e ben 4700 pezzi di V8 TDI.
Se il v12 è un qualcosa di marginale, il v8 continua a fare ottimi numeri soprattutto su a8 dove costituisce i 2/3 del venduto in europa.
Fortunatamente ci sono ancora fette di mercato per le quali il downsizing è un fenomeno sconosciuto......e tali fette di mercato garantiscono la sopravvivenza di certe unità altrimenti destinate all'estinzione!