<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sopra i 6 cilindri diesel...il deserto, a parte Audi! | Il Forum di Quattroruote

Sopra i 6 cilindri diesel...il deserto, a parte Audi!

Bmw e Mercedes hanno gettato la spugna; i numeri di vendita dei lori V8 diesel erano troppo limitati a garantire un minimo di payback sul progetto.

Bmw ha scelto di percorrere la strada di aggiungere turbine, Mercedes invece ha abbandonato del tutto le potenze diesel raggiungibile da un v6 3.0 monoturbina.

Sfogliando un qualsiasi listino, appare come Audi (e in prestito Vw) sia rimasta l'unica ad avere a listini questi oggetti rari....i diesel plurifrazionati.

Che nonostante tutto quello che possono dire in bmw, nel 2010 sono stati sfornati in 400pezzi per quanto riguarda il V12 tdi e ben 4700 pezzi di V8 TDI.

Se il v12 è un qualcosa di marginale, il v8 continua a fare ottimi numeri soprattutto su a8 dove costituisce i 2/3 del venduto in europa.

Fortunatamente ci sono ancora fette di mercato per le quali il downsizing è un fenomeno sconosciuto......e tali fette di mercato garantiscono la sopravvivenza di certe unità altrimenti destinate all'estinzione!
 
Se e'vero che audi sta per sfornare un tremila tdi da 315cv anche per audi i megadiesel sono prossimi alla fine.
a quei livelli mi affascina di piu un v8 turbo benza.
i numeri di cui parli sono comunque relativamente bassi e non so se giustifichino la produzione.
ma quante audi a8 hanno venduto nel 2010?
parlo di numeri globali,non eu
 
Stento a credere che riuscirei a comprare un motore del genere. Di primo acchito mi emozionerei per il v8, ma subito dopo mi direi " beh, se devo esagerare con un v8, allora benzina".

Peró è bello vedere pazzoidi bruciati che continuano ad investire milioni su motori improbabili, esagerati e sfacciati. In periodo di downsizing, mette allegria.
 
devo ancora capire cosa spinge un potenziale acquirente a scelgiere un v8 tdi...ad un v8 benzina... con potenza simile.. ;)
 
topomillo ha scritto:
devo ancora capire cosa spinge un potenziale acquirente a scelgiere un v8 tdi...ad un v8 benzina... con potenza simile.. ;)

Mah, non saprei, magari 355 Nm (!) di coppia in più (800 contro 445, scusa se è poco...) con un 25% di maggiore autonomia, per esempio?
 
renexx ha scritto:
topomillo ha scritto:
devo ancora capire cosa spinge un potenziale acquirente a scelgiere un v8 tdi...ad un v8 benzina... con potenza simile.. ;)

Mah, non saprei, magari 355 Nm (!) di coppia in più (800 contro 445, scusa se è poco...) con un 25% di maggiore autonomia, per esempio?

la coppia...? può essere, ma non è che il v8 benza sia vuoto anzi ;)

l'autonomia?....forse più questo forse.

ciao
 
topomillo ha scritto:
renexx ha scritto:
topomillo ha scritto:
devo ancora capire cosa spinge un potenziale acquirente a scelgiere un v8 tdi...ad un v8 benzina... con potenza simile.. ;)

Mah, non saprei, magari 355 Nm (!) di coppia in più (800 contro 445, scusa se è poco...) con un 25% di maggiore autonomia, per esempio?

la coppia...? può essere, ma non è che il v8 benza sia vuoto anzi ;)

l'autonomia?....forse più questo forse.

ciao

Parliamo mica di 1 kgm in più o in meno: 800 Nm :shock: , mostruoso!
 
topomillo ha scritto:
renexx ha scritto:
topomillo ha scritto:
devo ancora capire cosa spinge un potenziale acquirente a scelgiere un v8 tdi...ad un v8 benzina... con potenza simile.. ;)

Mah, non saprei, magari 355 Nm (!) di coppia in più (800 contro 445, scusa se è poco...) con un 25% di maggiore autonomia, per esempio?

la coppia...? può essere, ma non è che il v8 benza sia vuoto anzi ;)

l'autonomia?....forse più questo forse.

ciao

un v8 benza aspirato sui 4 litri montato su a8 o altre grosse auto credo sia peggio del v8 diesel audi.
io ho scritto che gli preferirei un v8 turbo benza.
certo perderei autonomia ma per tutto il resto sarebbe meglio.
per il costo del carburante....non credo che interessi al cliente tipo anche perchè il v8 diesel non è scelta da risparmiatori...
 
exLorenz-A4 ha scritto:
beh x offrire oltre 315cv bisogna approdare ai v8

ti sei dimenticato di range rover,anche loro hanno un bel v8 diesel.
nb ma a8 quanto vende?se in eu arrivano a ca 67000 auto (lo deduco da quello che scrivi te) saranno almeno 20000 a livello mondiale?
perchè io non ne vedo in giro ma pare che abbia consegne lunghe.
grazie
 
Quanta ipocrisia nei post di questo 3d...
Manco stessimo parlando di auto sportive.. stiamo parlando di A8 e Q7. Non vedo quindi cosa ci sia di male a scegliere un V8 TDI... anzi.. secondo me ha molto + senso una A8 4.2 TDI che una V8 benzina aspirata.. Se devo bruciare benzina allora tantovale prendere l'S8 no??
 
Un V8 turbodiesel per me ha il suo fascino.
Esprime fortezza e prestanza.

Come auto da lavoro per viaggiare in lungo e in largo per l'Europa la vedo benissimo.

Anch'io, come Bellicapelli, mi entusiasmo a vedere a listino un motore del genere.
Forse il V12 TDI lo giudico un tantino esagerato, ma il V8 Turbodiesel (amo i V8 ) dev'essere un gran motorone con tutta quella coppia.
 
dani2581 ha scritto:
Quanta ipocrisia nei post di questo 3d...
Manco stessimo parlando di auto sportive.. stiamo parlando di A8 e Q7. Non vedo quindi cosa ci sia di male a scegliere un V8 TDI... anzi.. secondo me ha molto + senso una A8 4.2 TDI che una V8 benzina aspirata.. Se devo bruciare benzina allora tantovale prendere l'S8 no??

Il motore a benzina non è espressione solo di sportività, ma anche di silenzio, confort, assenza di vibrazioni. Ti immagini il silenzio di una Bentley, o di una Rolls ( che non sono affatto sportive ) turbate dal borbottio di un diesel, per quanto incapsulato a 8 strati? Io guido spesso una S classe 320cdi, e non credere che non ci sia differenza con un benzina, a livello di souplesse.

Un motore diesel mantiene sempre una certa connotazione utilitaristica: lo scegli perchè fai tanta strada, e quindi ne hai bisogno. Col che una a8 , che non è certo la classica auto da rappresentanti, è già fuori strada. Dice bene Fancar: l'uso ideale per così tanto motore - diesel - sarebbe il doversi spostare avanti ed indietro per l'Europa....ma chi si sposta avanti ed indietro per l'Europa, per lavoro....in macchina? Per vedere se si fa uscire le emorroidi dopo un mese?

Quindi, se rimaniamo sul piano strettamente razionale, sono motori esagerati, più destinati a sollecitare il capriccio: vai per farti preventivare una 3.0tdi, ed esci con un v8 ed il sorriso stampato sulla bocca. D'altro canto non è che siamo tutti razionali, io per primo, quando facciamo acquisti, ed è una bellissima cosa che ci sia ancora qualche casa capace di sorprenderti con barbatrucchi del genere.

Io sbaverei per provare il v8. Peró, capriccio per capriccio, dovessi comprarla, mi scapriccerei meglio con una s10.

Pensi che si possa dire, o ti pare troppo ipocrita?
 
Che motorazzo!

http://www.youtube.com/watch?v=Cts45W7YUrU&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=9Fd3IZSWpww&feature=related

Trainerebbe qualsiasi cosa :D
 
Back
Alto