<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono andato a vedere la Q3... | Il Forum di Quattroruote

sono andato a vedere la Q3...

...ed ho visto il nuovo maggiolino in allestimento sport, cerchi da 19", pinze freni rosse, all black...fantastico,non me lo aspettavo assolutamente così dal vivo...parlo del 200cv con cambio DSG...qualcuno ce l'ha??????
 
Con il DSG con frizioni a bagno d'olio ( equipaggia tutte le vetture con più di 250 Nm di coppiat tra cui anche il Maggiolino 2.0 Turbo) puoi andare tranquillo: è un cambio affidabile che non richiede estensione.
 
crust28 ha scritto:
non capisco se è una Golf GTI vestita diversa, oppure la nipotina "superdotata" del mitico Herbie.... :D :D :D :D

...forse entrambe ?!?!?!.....ditemi bene di questo cambio x favore...ha qualcosa in comune con l'S-tronic dell'audi oppure è un'altra cosa???...grazie...
 
il DSG dovrebbe essere identico al S-tronic di audi, quanto alla coppia mi sembra di aver capito che il DSG a 7m dovrebbe sopportare copie più alte infatti se non sbaglio è installato sulla Q3 TDI 177 cv.
quanto al maggiolino superpepato direi che non è male, anche io penso che non sia molto differente dalla GTI ma poi diventa un fattore puramente estetico e qui ogni persona fa le sue scelte. tecnicamente mi sento di dire che la vera novità sarà il nuovo telaio di A3/Golf VII e per provarlo occorrerà attendere l'uscita di A3 prevista per prima dell'estate con presentazione a marzo.
 
Sulla pista di Quattroruote il Maggiolino Turbo gira sui tempi della Golf GTI, il pianale è lo stesso ed anche il retrotreno è identico, mentre i Maggiolini più economici hanno il ponte torcente.

Per quanto riguarda il DSG 7 marce con frizioni a bagno d'olio, per il momento lo montano solo Tiguan, Q3 ed RS3. Il Maggiolino Turbo monta il collaudato ed affidabile DSG Borg Warner 6 marce con frizioni a bagno d'olio.
 
Concordo sul fatto che il nuovo pianale MKB che debuttera sulla nuova A3 e poi su Golf 7 & company sarà completamente nuovo e getterà le basi per un nuovo fiorente decennio.
 
chissà se riuscirà a fare 10-12 km/l come media...considerando che le mie percorrenze sono al 90% su tangenziale...quindi 90-110 kmh, se vuoi restare nei limiti ;-)
 
pescecane965 ha scritto:
chissà se riuscirà a fare 10-12 km/l come media...considerando che le mie percorrenze sono al 90% su tangenziale...quindi 90-110 kmh, se vuoi restare nei limiti ;-)

A 90-110 costanti prevedendo le altrui mosse rischia di fare anche i 13, ma basta avere uno stile un pò aggressivo, fatto di frenate all'ultimo e di ripartenze, che te li scordi.
 
Fancar_ ha scritto:
pescecane965 ha scritto:
chissà se riuscirà a fare 10-12 km/l come media...considerando che le mie percorrenze sono al 90% su tangenziale...quindi 90-110 kmh, se vuoi restare nei limiti ;-)

A 90-110 costanti prevedendo le altrui mosse rischia di fare anche i 13, ma basta avere uno stile un pò aggressivo, fatto di frenate all'ultimo e di ripartenze, che te li scordi.
...infatti parlavo di medie...con 200cv sotto il cofano un po' di accellerate le dai di sicuro ogni tanto... :D
 
Premesso che mi era stato proposto di cambiare la mia A4 avant 2.0 tdi 120 cv start plus del 2010 con un Q3 2.0 tdi 177 cv quattro base in pronta consegna discretamente accessoriata con una differenza di "soli" 10000 ? al netto di permuta e sconto, che ho anche provata su strada e posso dire che ha un ottimo motore e ottimo cambio S-Tronic, ma non fa per me, sono alto circa 1,88 cm. e la seduta è eccessivamente alta e mi trovo gli occhi sopra il parabrezza, obbligandomi a tenere una postura curva per vedere bene la strada, poi il bagagliaio è veramente striminzito, la metà dell'A4, ergo visto che i soldi non mi crescono in giardino e la mia auto non ha ancora 40000 km, mi pare assurdo cambiarla per avere un prodotto di qualità complessiva inferiore a quella che ho già.
 
Back
Alto