<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio sul problema guasto motore su c max e focus | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio sul problema guasto motore su c max e focus

come saprete ci sono dei problemi che affliggono la nostra amata astronave, i quali una volta risolti da parte dell'assistenza Ford tendono in alcuni casi a ripresentarsi: ci riferiamo ovviamente al "GUASTO MOTORE", problema dovuto, da quello che è stato detto alla maggior parte di noi che l' hanno purtroppo subito, o all'intasamento del filtro gasolio troppo selettivo che viene ostruito dalla formazione di alghe dovute al bio-diesel, o alle basse temperature invernali che tendono a congelare il carburante con la formazione di paraffina che va appunto a bloccare il detto filtro o alla presenza nel carburante di scorie o quant'altro dovuto alla cattiva tenuta delle cisterne delle pompe di benzina dalle quali ci riforniamo e che producono lo stesso effetto sopra descritto.
Purtroppo questo problema comporta un esborso in denaro abbastanza rilevante, che in alcuni casi non sortisce l'effetto desiderato in quanto come già abbiamo evidenziato, tende nuovamente a ripresentarsi.

Poi mi interessa sapere quante volte avete dovuto cambiare filtro, perchè la macchina non andava o compariva il "guasto motore"

Quanto avete speso, se avete dovuto anche fare il lavaggio del serbatoio

Quanto avete speso

Cosa vi hanno detto in assistenza? E' stato il freddo, il gasolio sporco, formazione di alghe o altro

Che tipo di carburante usate: normale, w-power o simili

In che stagione è capitato

La macchina è stata portata in officina su carro attrezzi?

Vi ringrazio, spero così di comprendere quale motore è più colpito e da cosa per mettere fine ad una ingiusta spesa da parte del consumatore.
Grazie
 
Salve a tutti, comunque mi è capitato anche sulla mia C Max 1.8tdci 115 cavalli. La causa sarà stata sicuramente il gasolio sporco, lasciandomi a piedi in autostrada in quanto l'auto per fortuna andò in protezione senza andare a provocare danni ulteriori.
 
ho il 1.6 tdci 115cv su mazda 3, non ho votato perchè non mi è apparsa nessuna spia di guasto, però ho dovuto cambiare il filtro gasolio ad appena 15000 km. No comment.
 
L'unica cosa di cui non posso lamentarmi è il motore. :)
Il 140.000 km non ha mai perso un colpo e mai segnalato alcun problema.
Parlo di Focus 1600 tdci da 110 cv con FAP.
 
Trotto@81 ha scritto:
L'unica cosa di cui non posso lamentarmi è il motore. :)
Il 140.000 km non ha mai perso un colpo e mai segnalato alcun problema.
Parlo di Focus 1600 tdci da 110 cv con FAP.

ehm...qui si parla del 1.6 euro 5 (115cv o la versione depotenziata a 95) che è quello che ha manifestato questo problema, insieme a (pare) il 2.0
 
JigenD ha scritto:
ehm...qui si parla del 1.6 euro 5 (115cv o la versione depotenziata a 95) che è quello che ha manifestato questo problema, insieme a (pare) il 2.0
Scusami, in effetti non avevo letto bene, ma sono anche ingannato da chi scrive di problemi al motore dovuti a cause esterne.
 
il sondaggio prosegue su molti forum indetti da me e riguarda i motori tdci di c max e focus

il più colpito per non dire l'unico colpito è proprio il 1.6 115cv proprio dovuto ad un filtro gasolio troppo selettivo, altri piccoli casi riguarda il gasolio sporco.
Il flusso gasolio và a singhiozzo e appare il guasto motore, la temperatura invernale influisce e ne accentua il problema, c'è chi in un anno ha sostituito più di 3 filtri
 
Perchè non provate un additivo contro questo gasolio "sporco", che da come sembra è un problema nato da circa 6-7 mesi!
Se ne è parlato qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/78159.page

;)
 
altra statistica interessante, a mio avviso, potrebbe essere dove facciamo abitualmente il rifornimento. Io vado sempre dallo stesso e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Nella mia zona è pieno di "pompe bianche" per pochi centesimi in meno io continuo dal solito.
 
kalytom ha scritto:
altra statistica interessante, a mio avviso, potrebbe essere dove facciamo abitualmente il rifornimento. Io vado sempre dallo stesso e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Nella mia zona è pieno di "pompe bianche" per pochi centesimi in meno io continuo dal solito.

la tua monta un filtro gasolio diverso rispetto al tdci 115cv euro5
 
io vado solo dalle pompe bianche attualmente pago 1.62 al litro, ma il mio filtro è diverso dal 1.6 e non crea problemi

su un forum sono un 14% di utenti con il 1.6 tdci 115cv ad avere il problema, gli altri motori nessun problema nemmeno uno

bisognerebbe tentare la carta di non montare un filtro originale e magari montare un bosch
 
Ciao a tutti.
Io ho una c-max 1.6 tdci 115 cv del novembre 2010. Nei periodi invernali ho il problema della segnalazione di "guasto motore", che comporta anche il fatto che l'elettronica toglie potenza al motore per preservarlo (non riesco a superare 2.500 giri/min). In due occasioni (tagliandi annuali) ho fatto il reset/aggiornamento dell'elettronica del motore, ma il problema persiste!
In più, dopo il secondo aggiornamento ora ho anche problemi con il minimo: il motore rimane accelerato per un po' prima di abbassarsi al regime di minimo.
Infine, due settimane fa, ha iniziato ad apparire la segnalazione "bagagliaio aperto", ma anche questa volta si tratta di segnalazione non veritiera.
Direi che l'elettronica della c-max ha dei grossi problemi!!
 
Back
Alto