<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio ai forumisti | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio ai forumisti

Ma se la Fiat manda a dire che :
A) non è piu' tempo di nostalgie
B) non è piu' tempo di Affezioni
C) non è piu' tempo dei sogni;

PERCHE?

rA) la nuova vettura si chiama Giulietta che è un nome del passato?
rB) il nuovo slogan della Giulietta cita "Senza Cuore saremmo solo Macchine"?
rC) ancora il nuovo slogan della Giulietta cita "..sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i SOGNI"?

Attendo vostre riflessioni in merito, senza preconcetti, perchè io ci sto capendo poco...
 
Gt_junior ha scritto:
Ma se la Fiat manda a dire che :
A) non è piu' tempo di nostalgie
B) non è piu' tempo di Affezioni
C) non è piu' tempo dei sogni;

PERCHE?

rA) la nuova vettura si chiama Giulietta che è un nome del passato?
rB) il nuovo slogan della Giulietta cita "Senza Cuore saremmo solo Macchine"?
rC) ancora il nuovo slogan della Giulietta cita "..sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i SOGNI"?

Attendo vostre riflessioni in merito, senza preconcetti, perchè io ci sto capendo poco...

E' una pubblicità fatta per chi ci capisce poco e si interessa di auto solo quando la deve cambiare.
 
Fancar_ ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma se la Fiat manda a dire che :
A) non è piu' tempo di nostalgie
B) non è piu' tempo di Affezioni
C) non è piu' tempo dei sogni;

PERCHE?

rA) la nuova vettura si chiama Giulietta che è un nome del passato?
rB) il nuovo slogan della Giulietta cita "Senza Cuore saremmo solo Macchine"?
rC) ancora il nuovo slogan della Giulietta cita "..sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i SOGNI"?

Attendo vostre riflessioni in merito, senza preconcetti, perchè io ci sto capendo poco...

E' una pubblicità fatta per chi ci capisce poco e si interessa di auto solo quando la deve cambiare.

Scusa, ma non hai risposto A vs rA, etc..se ci sono delle ragioni diciamole su dai non facciamo i timidi
 
Ho risposto si.

Continuerà a spremere il marchio Alfa finchè valuterà che ne vale la pena.
Ormai hanno perso il treno e anche supponendo facessero domani un'auto eccellente la gente impiegherebbe comunque degli anni per cambiare idea, non parliamo poi dell'Europa.

Bisognerebbe investire tanti soldi con il rischio di non vedere risultati in linea con gli investimenti per anni ed anni......

Bisognava fare le scelte giuste ai tempi di Ghidella. Il treno l'hanno perso il in quel momento lì.
 
Ora Fiat ha altri problemi, far bella figura negli Stati Uniti con Jeep e Chrysler.

A Fiat interessa prima di tutto fare utili e le vendite di Alfa putroppo fanno ridere i polli....
 
Per quanto riguarda la scelta del nome, personalmente non sono favorevole alle repliche su vetture che c'entrano ben poco con le loro progenitrici. Questo vale per la Giulietta, ma non solo. Anche la Citroen ha riesumato il mitico nome DS per darlo a un'auto che con l'antenata non ha nulla in comune.
Così come non avrei mantenuto il nome Fiesta o Golf quando non c'è un bullone che ricolleghi le attuali a quelle che furono.
Però si tratta solo di nomi e non di sostanza e al giorno d'oggi il marketing impera.
Gli altri quesiti che poni riguardano una pubblicità che in quanto tale non ha l'obbligo di rappresentare una realtà effettiva, ma può benissimo rappresentarne una artefatta. Di pubblicità paradossali ne vediamo tutti i giorni. Non hanno il compito di "fare informazione", ma solo quello di attirare l'attenzione del pubblico. Può essere discutibile, ma in questo ambito un'automobile non è considerata diversamente da un qualsiasi altro prodotto.
 
Fancar_ ha scritto:
Ho risposto si.

Continuerà a spremere il marchio Alfa finchè valuterà che ne vale la pena.
Ormai hanno perso il treno e anche supponendo facessero domani un'auto eccellente la gente impiegherebbe comunque degli anni per cambiare idea, non parliamo poi dell'Europa.

Bisognerebbe investire tanti soldi con il rischio di non vedere risultati in linea con gli investimenti per anni ed anni......

Bisognava fare le scelte giuste ai tempi di Ghidella. Il treno l'hanno perso il in quel momento lì.

Cruccofilo ;) :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
Ho risposto si.

Continuerà a spremere il marchio Alfa finchè valuterà che ne vale la pena.
Ormai hanno perso il treno e anche supponendo facessero domani un'auto eccellente la gente impiegherebbe comunque degli anni per cambiare idea, non parliamo poi dell'Europa.

Bisognerebbe investire tanti soldi con il rischio di non vedere risultati in linea con gli investimenti per anni ed anni......

Bisognava fare le scelte giuste ai tempi di Ghidella. Il treno l'hanno perso il in quel momento lì.

Che il treno lo hanno perso è fuori discussione.
Che serva investire molto piu' quello che hanno fatto, per fare di meglio...nutro dubbi, dato che credo sia costato piu' 4 anni di ritardo per la sostituta della 147 assieme ai costi spropositati di battage pubblicitario per la nuova vettura.
Inoltre le sinergie con il polo Ferrari-Maserati avrebbero migliorato i conti anche a Maserati. La gente se ha un prodotto con le palle lo riconosce.
Io se voglio un orologio non mi compro un Vetta a batterie fatto in cina, mi compro un Jaeger o uno Zenith. Poi per carità se uno vuole solo far vedere il Brand...esistono dei bei Patok Philippe a 20 euro.
 
quadrif ha scritto:
Per quanto riguarda la scelta del nome, personalmente non sono favorevole alle repliche su vetture che c'entrano ben poco con le loro progenitrici. Questo vale per la Giulietta, ma non solo. Anche la Citroen ha riesumato il mitico nome DS per darlo a un'auto che con l'antenata non ha nulla in comune.
Così come non avrei mantenuto il nome Fiesta o Golf quando non c'è un bullone che ricolleghi le attuali a quelle che furono.
Però si tratta solo di nomi e non di sostanza e al giorno d'oggi il marketing impera.
Gli altri quesiti che poni riguardano una pubblicità che in quanto tale non ha l'obbligo di rappresentare una realtà effettiva, ma può benissimo rappresentarne una artefatta. Di pubblicità paradossali ne vediamo tutti i giorni. Non hanno il compito di "fare informazione", ma solo quello di attirare l'attenzione del pubblico. Può essere discutibile, ma in questo ambito un'automobile non è considerata diversamente da un qualsiasi altro prodotto.

certo la pubblicità puo' dire cio' che vuole, ma incentrarla su temi di cui la dirigenza vuole mettere una pietra tombale per iniziare il Nuovo corso mi pare contraddizione pura.
Questo è il mio pensiero, ma forse io prendo le parole per quello che esprimono mentre magari sono messe li' per caso.
 
Gt_junior ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto riguarda la scelta del nome, personalmente non sono favorevole alle repliche su vetture che c'entrano ben poco con le loro progenitrici. Questo vale per la Giulietta, ma non solo. Anche la Citroen ha riesumato il mitico nome DS per darlo a un'auto che con l'antenata non ha nulla in comune.
Così come non avrei mantenuto il nome Fiesta o Golf quando non c'è un bullone che ricolleghi le attuali a quelle che furono.
Però si tratta solo di nomi e non di sostanza e al giorno d'oggi il marketing impera.
Gli altri quesiti che poni riguardano una pubblicità che in quanto tale non ha l'obbligo di rappresentare una realtà effettiva, ma può benissimo rappresentarne una artefatta. Di pubblicità paradossali ne vediamo tutti i giorni. Non hanno il compito di "fare informazione", ma solo quello di attirare l'attenzione del pubblico. Può essere discutibile, ma in questo ambito un'automobile non è considerata diversamente da un qualsiasi altro prodotto.

certo la pubblicità puo' dire cio' che vuole, ma incentrarla su temi di cui la dirigenza vuole mettere una pietra tombale per iniziare il Nuovo corso mi pare contraddizione pura.
Questo è il mio pensiero, ma forse io prendo le parole per quello che esprimono mentre magari sono messe li' per caso.
Evidentemente pensano che non ci sono più alfisti in giro. Oppure che la gente ha la memoria corta. Oppure che certe affermazioni non le conoscano in molti.. Prendi per esempio un giovane di 23 anni al quale gli piace una mito soprattutto per l'estetica, gli interni e basta.. qunado lui venne alla luce non solo non facevano più la giulietta da alcuni anni, ma quando lui andava al primo anno di asilo smettevano di fare l'alfa romeo, che ne puo' sapere :(
 
Fancar_ ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma se la Fiat manda a dire che :
A) non è piu' tempo di nostalgie
B) non è piu' tempo di Affezioni
C) non è piu' tempo dei sogni;

PERCHE?

rA) la nuova vettura si chiama Giulietta che è un nome del passato?
rB) il nuovo slogan della Giulietta cita "Senza Cuore saremmo solo Macchine"?
rC) ancora il nuovo slogan della Giulietta cita "..sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i SOGNI"?

Attendo vostre riflessioni in merito, senza preconcetti, perchè io ci sto capendo poco...

E' una pubblicità fatta per chi ci capisce poco e si interessa di auto solo quando la deve cambiare.

Ovvero la maggioranza dei loro clienti.
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma se la Fiat manda a dire che :
A) non è piu' tempo di nostalgie
B) non è piu' tempo di Affezioni
C) non è piu' tempo dei sogni;

PERCHE?

rA) la nuova vettura si chiama Giulietta che è un nome del passato?
rB) il nuovo slogan della Giulietta cita "Senza Cuore saremmo solo Macchine"?
rC) ancora il nuovo slogan della Giulietta cita "..sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i SOGNI"?

Attendo vostre riflessioni in merito, senza preconcetti, perchè io ci sto capendo poco...

E' una pubblicità fatta per chi ci capisce poco e si interessa di auto solo quando la deve cambiare.

Ovvero la maggioranza dei loro clienti.

Faccio un esempio.
Supponiamo che da domani voglio cominciare a praticare il ciclismo su strada e voglio comprarmi una bicicletta da corsa, ma prima d'oggi non mi sono mai interessato di bici.
Qual'è la prima marca che mi viene in mente ? Bianchi credo! Difficile che conosca Colnago o De Rosa o tante altre marche blasonate.
Lo stesso succede per Alfa.
Al giovane ignorante d'auto che vuole comprarsela sportiva e non vuole spendere troppo a che cosa pensa ? Alfa Romeo! Perchè? Perchè Alfa Romeo è un marchio ancora considerato nel costume nazionale come sportivo; che ne sa lui di sospensioni, di motore trasversale o altro. Guarda tutt'al più lo 0-100 e la velocità massima, oppure i consumi.

Non vuole l'auto sportiva, ma la vuole elegante e barocca? Lancia!
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ma se la Fiat manda a dire che :
A) non è piu' tempo di nostalgie
B) non è piu' tempo di Affezioni
C) non è piu' tempo dei sogni;

PERCHE?

rA) la nuova vettura si chiama Giulietta che è un nome del passato?
rB) il nuovo slogan della Giulietta cita "Senza Cuore saremmo solo Macchine"?
rC) ancora il nuovo slogan della Giulietta cita "..sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i SOGNI"?

Attendo vostre riflessioni in merito, senza preconcetti, perchè io ci sto capendo poco...

E' una pubblicità fatta per chi ci capisce poco e si interessa di auto solo quando la deve cambiare.

Ovvero la maggioranza dei loro clienti.

Faccio un esempio.
Supponiamo che da domani voglio cominciare a praticare il ciclismo su strada e voglio comprarmi una bicicletta da corsa, ma prima d'oggi non mi sono mai interessato di bici.
Qual'è la prima marca che mi viene in mente ? Bianchi credo! Difficile che conosca Colnago o De Rosa o tante altre marche blasonate.
Lo stesso succede per Alfa.
Al giovane ignorante d'auto che vuole comprarsela sportiva e non vuole spendere troppo a che cosa pensa ? Alfa Romeo! Perchè? Perchè Alfa Romeo è un marchio ancora considerato nel costume nazionale come sportivo; che ne sa lui di sospensioni, di motore trasversale o altro. Guarda tutt'al più lo 0-100 e la velocità massima, oppure i consumi.

Non vuole l'auto sportiva, ma la vuole elegante e barocca? Lancia!

Permettimi di dissentire.

Alfa non è un marchio tipicamente giovanile. Basti pensare che la Mito è stata creata proprio per questo, ovvero per aprire ad una clientela prima quasi assente. Solo la 147 ha avvicinato al marchio un po' di giovani (ma non giovanissimi).
Nell'immaginario collettivo giovanile, secondo me, la sportiva accessibile senza tante pretese tecniche è, almeno da un ventennio, la Golf Gti.

Lo stesso dicasi per Lancia. A parte la Y, l'acquirente tipo è una persona matura. Il figlio del "cumenda" se vuole l'auto elegante e barocca va sulla Mercedes.
 
quadrif ha scritto:
Permettimi di dissentire.

Alfa non è un marchio tipicamente giovanile. Basti pensare che la Mito è stata creata proprio per questo, ovvero per aprire ad una clientela prima quasi assente.

Il discorso che ho fatto non vale solo per la Mito ma anche per la Giulietta e la 159.

La 159 non è mica un'auto da vecchi!
La può benissimo comprare chi viene da una Marea vecchia o da una Lybra vecchia.

Per me non è di certo la 147 che ha avvicinato il pubblico giovanile al marchio Alfa Romeo: Alfa Romeo ha sempre avuto una clientela giovanile come BMW oggi per fare un esempio; piuttosto145 e 155 hanno piuttosto avvicinato il pubblito fiattareo che si sentiva a casa a livello di sedile e pedaliera ecc ...sedendosi sulle suddette vetture.
 
Back
Alto