Letto tutto con molto interesse ( dannata pausa estiva che non dá niente di cui parlare ). Mi sembra che ancora una volta non abbiano capito un bel niente.
Partendo dai cerchi da 18 che costringeranno ad ammorbidire notevolmente le sospensioni per un motivo che a me sfugge dato che i cerchi grandi stanno pure male sulle f1. Anche l'idea geniale di sfalsare di un anno nuove gomme e nuovo gommista é criminale, quindi sará ancora pirelli. Mi restano strani anche i criteri di costruzione delle nuove mescole, con queste percentuali messe giù un pò a caso e verificate da chissáchi in chissá che modo, che poi i team fanno risparmio gomme e tirano il giro veloce a metá gara e allora le gomme sono da rifare.
Unica cosa positiva é l'abolizione delle termocoperte, cosa che porterá a gomme meno sensibili alla temperatura, rendendole forse meno incidenti sulla prestazione assoluta.
Partendo dai cerchi da 18 che costringeranno ad ammorbidire notevolmente le sospensioni per un motivo che a me sfugge dato che i cerchi grandi stanno pure male sulle f1. Anche l'idea geniale di sfalsare di un anno nuove gomme e nuovo gommista é criminale, quindi sará ancora pirelli. Mi restano strani anche i criteri di costruzione delle nuove mescole, con queste percentuali messe giù un pò a caso e verificate da chissáchi in chissá che modo, che poi i team fanno risparmio gomme e tirano il giro veloce a metá gara e allora le gomme sono da rifare.
Unica cosa positiva é l'abolizione delle termocoperte, cosa che porterá a gomme meno sensibili alla temperatura, rendendole forse meno incidenti sulla prestazione assoluta.