<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMONTARE TESTATA FIAT PUNTO 2 MOTORE 188A5000 | Il Forum di Quattroruote

SMONTARE TESTATA FIAT PUNTO 2 MOTORE 188A5000

Ciao a tutti, ho da poco accertato di avere bruciato la guarnizione di testa della mia Punto 1.2 16V 80CV del 2000 con all'attivo 152000Km (60mila dei quali fatti a Metano).

Non sono un meccanico ma ho sempre fatto io i lavori di manutenzione delle varie macchine, ho una certa manualità e attrezzatura (anche il manuale d'officina).

Sono arrivato a smontare il coperchio delle valvole per il quale ho usato una chiave a bussola esascanalata (RIBE) USAG 9L, la stessa che ho usato per PROVARE a smontare le viti della testata. Le ho provate tutte ma non riesco a svitare le viti della testata!!! :?:
Ho provato inizialmente a mano, poi con un tubo di prolunga fermandomi avendo visto la bussola(USAG!!) iniziare a deformarsi , poi con l'avvitatore pneumatico con il quale ho insistito fino alla rottura della bussola! la testa della vite non si mossa ne danneggiata, ma non ne vuole sapere di svitarsi (ho provato a cambiare tra le 10 da svitare ma niente!)

SUGGERIMENTI? Non so dove sbattere la testa..
 
cerca delle bussole più robuste, sicuramente l'avvitatore potrebbe aiutare. Spero che la scaldata non abbia deformato le viti. Io ne ho smontata solo una di testata e quelle viti erano dure da morire, ma con una bella prolunga sono riuscito. Credo che lo svitol serva a poco. Se è attrito di primo distacco, gli urti della chiave pneumatica aiutano, se è deformata... auguri...
 
Boh. quando lavoravo all'IPSIA, abbiamo cambiato la guarnizione della testa ad un sacco di FIRE di quella generazione e non si sono mai verificati problemi di questo tipo.

Deve essere successo qualcosa.
 
Grazie dell'aiuto!..alla fine ho risolto, e giusto per aiutare eventuali altre persone in futuro vi racconto: ho scoperto che la Fiat ha fatto fare alcune partite di viti per testate FIRE in Francia, dove però non hanno rispettato le tolleranze. :shock: :rolleyes:
Saputo questo ho controllato le varie quote della testa della vite in relazione a quelle delle chiavi 9L e 10L, ne è uscito che il foro presente nella testa della vite era da 7 anziché da 7.5mm per cui la chiave giusta non passava (passava solo la 9L che però essendo troppo piccola si è rotta al primo tentativo). La soluzione quindi è stato di forare con punta da 7.5 la testa della vite in modo che ci entrasse la 10L, a questo punto non ho avuto problemi a finire il lavoro!
Quindi per il coperchio delle punterie ho usato la 9L mentre per la testa la 10L.
..incredibile che succedano veramente certe cose...
 
Back
Alto