<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Smart Buy | Il Forum di Quattroruote

Smart Buy

Buongiorno,
scrivo per denunciare il comportamento scorretto della suzuki.

Venerdì mattina 6 novembre decido di acquistare una suzuki swift tramite lo smart buy. Durante il processo di vendita leggo bene il regolamento compreso l'asterisco "Rientra negli incentivi statali. Verifica i dettagli con la Concessionaria".

Chiamo quindi la suzuki tramite il numero 800 e poi in concessionaria che mi confermano il prezzo smart. Stampo il contratto e la sera mi reco in concessionaria, Li la doccia fredda, mi sottopongono un contratto di vendita di circa 2000 euro più alto rispetto a quello firmato il mattino on line, motivazione fine fondi statali.

Oggi 9 novembre chiamo direttamente alla suzuki per lamentarmi dell'accaduto e invitandoli a modificare la pagina smart buy in quanto i prezzi pubblicizzati non sono più applicabili. LA risposta è stata ma c'è l'asterisco! Risposta per me irricevibile, ben sapendo che tali fondi sono finiti da tempo e che così si inganna il consumatore. Nel mio piccolo questa furbizia all'italiana mi costerà 140 km e chiedere in dietro i 500 euro versati in acconto (la qual cosa mi da mooooolto fastidio!). Se questo è il buongiorno con suzuki, passiamo subito all'addio.
 
Buongiorno,
la mia recente esperienza con il Suzuki Smart Buy è invece stata molto positiva.
Alla fine di Ottobre l'ho utilizzato per prenotare una Ignis, che come la Swift, rientrava negli incentivi statali (per auto nuove con emissioni CO2 tra 60 e 90). Il giorno seguente mi ha chiamato la concessionaria per la firma del contratto. Ho preferito gestire il tutto via e-mail e non ho mai messo piede nella concessionaria.
Rispetto a quasi tutti gli altri siti di produttori di auto lo Smart Buy ti espone un prezzo chiaro, senza obbligo di finanziamento.

Nel tuo caso Cicloturista hai avuto la sfortuna di prenotare l'auto proprio in fase d'esaurimento dei fondi tra i 60 e i 90 CO2 (io li tenevo controllati dal sito ecobonus.mise.gov.it). Hai poi trovato una concessionaria che non ha lavorato correttamente. Ti doveva avvisare che i fondi si stavano esaurendo.
 
Back
Alto