<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Six Hours of Spa-Francorchamps - Toyota in testa !!! | Il Forum di Quattroruote

Six Hours of Spa-Francorchamps - Toyota in testa !!!

http://www.toyotahybridracing.com/home-comforts-for-toyota-racing-at-spa/[/quote]

al momento (un ora dalla fine) la Toyota TS040 è in testa, poi una Audi e-tron seguito da un altra Toyota che sta tentando di superarlo per un altra doppietta Toyota. la Porsche è al quarto posto.

i commentatori tedeschi su euro sport dicevano che Toyota sembra di avere un sistema ibrido molto più avanzato perché lavora come nei modelli di serie tutto automaticamente se invece da Audi e Porsche i sistemi devono continuamente essere livellati dai guidatori per avere la massima efficienza.

comunque la Porsche partito in pole ha fatto vedere un ottima performance fin che sono venuti fuori un po dei problemi che è normale, visto che loro sono nella seconda gara dopo tanti anni di assenza.

meno performante invece la Audi, che ha il sistema ibrido meno efficiente a causa del svantaggio per maggiore peso motore diesel. cosi dovevano rinunciare al doppio sistema ibrido che hanno Porsche e Toyota.
 
Toyota VINCE !!! primo e terzo posto per la Toyota TS040 secondo la Audi e-tron, quarta la Porsche 919

beh niente male dopo da doppia Vitoria nella prima gara a Silverstone.

Toyota (generalista) contro Porsche e Audi !!!
 
Segnalo che Toyota sembra davvero l'unica che riesce a recuperare energia con tanta efficacia ed in automatico.
Cercate la prova della VW da 1lt/100 km e vi renderete conto dell'abisso tecnologico (spegnere l'elettrico in salita e tenere il piede sul freno in discesa se si vuol ricaricare).
 
I tedeschi si sono buttati sull'ibrido accompagnati dalla solita grancassa mediatica che sempre osanna i loro prodotti.
Ma i 17 anni di esperienza Toyota nell'ibrido non si recuperano presentando improbabili prototipi alla stampa.
 
... però in F1 ( mi scuso dell'ot ) i tedeschi ( mercedes ) stanno dominando nelle prime gare grazie alla maggiore efficenza del loro sistema ibrido, riescono a recuperare di più ed esprimono maggior potenza nell'elettrico. Peccato che Toyota si sia ritirata...
 
l'intervento non era OT
In f1 il sistema (che gli addottorati chiamano confidenzialmente PO Power Unit) è legato da mille vincoli; è verissimo che la Mercedes è quella che ha saputo muoversi più agilmente fra questi vincoli. Ma in f1 è sempre stato così: vince chi va un pochino fuori dalle regole dimostrando di essere comunque nelle regole.
Non credo che il PO di f1 possa avere delle ricadute sulla normale produzione.
 
Eneagatto ha scritto:
Non credo che il PO di f1 possa avere delle ricadute sulla normale produzione.

Sull'ultimo 4R un interessante articolo ne prefigura invece diversi ritorni utili, in particolare la possibilità tutt'altro che remota di eliminare le batterie grazie all'energia elettrica prodotta dai due generatori utilizzabile subito senza immagazzinarla.
 
MilanFilippo ha scritto:
... però in F1 ( mi scuso dell'ot ) i tedeschi ( mercedes ) stanno dominando nelle prime gare grazie alla maggiore efficenza del loro sistema ibrido, riescono a recuperare di più ed esprimono maggior potenza nell'elettrico. Peccato che Toyota si sia ritirata...

I tedeschi, Mercedes, non sono tutti uguali. Per esempio MB è al pari con Honda, Toyota, GM e Hyundai nelle Fuel Cell.
Vag che tanto si vanta di essere all'avanguardia del tecnica, come cita alla fine di ogni spot Audi, non è ancora riuscita dopo una valanga di prototipi, anticipazioni, a produrre e commercializzare un'auto ibrida credibile.
Forse quest'anno sarà la volta buona, tutta da verificare poi l'affidabilità e la reale efficacia del sistema stando attenta a non fare la figura di Peugeot che si ritrova una 3008 2.0 td Hybrid che all'atto pratico consuma di più della 2.0 Td.
 
Eneagatto ha scritto:
Segnalo che Toyota sembra davvero l'unica che riesce a recuperare energia con tanta efficacia ed in automatico.
Cercate la prova della VW da 1lt/100 km e vi renderete conto dell'abisso tecnologico (spegnere l'elettrico in salita e tenere il piede sul freno in discesa se si vuol ricaricare).

una cosa è quello che fa la VAG...l'altra cosa quello che fanno le riviste... è proprio li c'è il problema...non raccontano come stanno le cose !!!

che la VAG racconta rose e fiori è normalissimo per uno che vuole vendere un suo prodotto...ma le riviste !??? spetterebbe a loro di chiarire le cose....ma non lo fanno....almeno quando si tratta dei prodotti VAG. se uno sta un po attento si rende conto quanto la cosa puzza, ma ovviamente tanti non si chiedono...leggono quello che viene scritto e si fidano.

al improvviso nei riviste tedesche con la uscita della UP e della Golf elettrica sono spariti le soliti fortissimi critiche verso l'elettrico.
se prima le elettriche venivano testati come qualsiasi macchina a tutto gas, ora con le VAG fanno SOLO giri ecorun !!!
un esempio:
la UP vince contro la Zoe nonostante che ha meno spazio, va meno lontano e costa di più con allestimenti meno completo.

poi figurate per le ibride che stanno arrivando. con la Panamera sono riusciti fare meglio che le dichiarazioni della casa stessa.
qualsiasi Toyota, Lexus, Infiniti, Peugeot/Citroen viene sempre spremuto come una macchina di corsa per poter dire...guardate...non vale la candela.

in tutto questo anche QR non fa eccezione...pur tropo.

la ams (auto motor sport ) fin ora non ha nemmeno messo la gara endurance di Silverstone...tacciano su tutto come se forse non è accaduto, l'anno scorso, quando vinceva la Audi continui articoli riguarda..vinceva la Toyota zitti.

questo genere di disinformazione che NON va bene!
 
Quello in rosso è la rigenerazione
Quello in azzurro e la potenza

Attached files /attachments/1798548=36034-ts040_power.jpg /attachments/1798548=36035-ts040_recovery.jpg
 
Back
Alto