<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistema anti-fatica VW ...come funziona ? | Il Forum di Quattroruote

Sistema anti-fatica VW ...come funziona ?

ma questo sistema che c'era sulla golf e ora dalla pubblicita' in tv pare forse di serie anche su tutte le polo....ma come funzia ?

Nel senso NON credo (visto il costo) sia come tipo Volvo o altre con telecamera che monitorizza il volto per poi tramite algoritmi capire se uno si sta addormentando vero ?

che funzioni SOLO in basso al tipo di stile di guida e se nota una variazione ..segnala ?

chi ne sa di piu come funziona sto sistema di vw ?
 
Anzichè seguire tutte le mode del momento, sono convinto che la VAG farebbe meglio a costruire auto più affidabili. E mi fermo qui.
 
enry1 ha scritto:
ma questo sistema che c'era sulla golf e ora dalla pubblicita' in tv pare forse di serie anche su tutte le polo....ma come funzia ?

Nel senso NON credo (visto il costo) sia come tipo Volvo o altre con telecamera che monitorizza il volto per poi tramite algoritmi capire se uno si sta addormentando vero ?

che funzioni SOLO in basso al tipo di stile di guida e se nota una variazione ..segnala ?

chi ne sa di piu come funziona sto sistema di vw ?
Non so come sia strutturato ma per quella che è la mia esperienza con la Golf non funziona affatto.
Un paio di volte mi ha segnalato la sosta mentre stavo guidando tranquillamente e non ero per nulla stanco. Anzi....
Mentre, in almeno 2 casi sebbene abbia ceduto il volante a mia moglie (e credetemi che la cosa mi costa parecchio...) a causa della stanchezza, il sistema non è entrato in funzione.
 
il sito vw dice cosi:

"Il sistema di rilevazione della stanchezza aiuta a prevenire i colpi di sonno che possono sopraggiungere durante un viaggio lungo e monotono. Superati i 65 km/h, il sistema inizia ad analizzare il comportamento di guida del conducente registrando una serie di parametri che serviranno a determinare lo stile di guida iniziale. In seguito il sistema confronta costantemente lo stile di guida iniziale con quello corrente. Se viene rilevato uno scostamento significativo, il conducente viene avvisato con un segnale visivo ed acustico, ripetuto ogni 15 minuti fino a che non si effettua una sosta. Oltre allo stile di guida il sistema prende i considerazione anche la durata del viaggio e l?ora del giorno."

quindi come pensavo , sw che analizza il comportamento di guida...quindi come dici tu......gran cavolata !
 
Da quel che so il sistema rileva se, dopo un certo periodo di tempo, si sterza bruscamente dopo un rettilineo costante, sintomo che uno cerca di correggere la traiettoria da assonnato.
Non legge nulla ma monitora lo sterzo.
 
Il sistema fatigue detection previsto di serie sulla Golf 7 si basa sull'analisi del comportamento del guidatore al volante. In particolare, sfruttando le informazioni derivanti dal servosterzo elettrico o dall'ESP, monitora i movimenti dello sterzo e attraverso un' opportuna logica è in grado di rilevare l'insorgere dell'affaticamento alla guida. Nel momento in cui si verifica tale condizione viene visualizzato nel computer di bordo un avviso.

Ci sono poi sistemi più avanzati, non è questo il caso, che prevedono l'introduzione di una telecamera che rileva il battito delle palpebre del guidatore in modo tale da avere una misura "diretta" dell'affaticamento del guidatore.
 
appunto non come volvo o altre con telecamera ma solo via sw...quindi non serve a nulla come dice amico sopra:

"Non so come sia strutturato ma per quella che è la mia esperienza con la Golf non funziona affatto.
Un paio di volte mi ha segnalato la sosta mentre stavo guidando tranquillamente e non ero per nulla stanco. Anzi....
Mentre, in almeno 2 casi sebbene abbia ceduto il volante a mia moglie (e credetemi che la cosa mi costa parecchio...) a causa della stanchezza, il sistema non è entrato in funzione."
 
è di serie, non è necessario, penso che sia già sufficiente.
Non credo che l'affidabilità o meno di tale sistema sia il problema maggiore del marchio.
E' simile al controllo pressione pneumatici che sfrutta il sensore ABS, non è paragonabile al sistema che utilizza sensori di pressione.
 
Volevo fare una precisazione rispetto a quanto ho scritto precedentemente.

Tutti i sistemi sono basati sull'analisi del comportamento del guidatore. Tale analisi avviene sfruttando una serie di sensori che forniscono le informazioni necessarie. A questo punto, attraverso un'opportuna logica che prevede di monitorare le azioni del guidatore e di confrontare come variano all'interno di un certo intervallo di tempo, il sistema verifica l'insorgere dell'affaticamento o meno del guidatore.
Ora, detto ciò, si evince come 2 siano le componenti fondamentali: i parametri misurati e forniti in input al sistema e la raffinatezza della logica implementata.
Alcuni sistemi, come quelli ad esempio di Volvo e di Ford, prevedono l'impiego anche di una telecamera frontale per monitorare la posizione del veicolo all'interno della corsia. Vi è quindi in questo caso uno strumento dedicato con l'intento di elaborare un'analisi più precisa ed efficace dello stile di guida.

Lo stato dell'arte prevede poi di monitorare il movimento delle palpebre del guidatore attraverso un sistema di riconoscimento e tracciamento del volto. In questo caso si ha quindi una misura "diretta" dell'affaticamento del guidatore al volante. Parliamo però di sistemi avanzati e forse di applicazione addirittura nulla.

VW non si avvale di una telecamera frontale però offre il sistema "Fatigue detection" di serie su tutte le versioni della Golf.
Ovviamente ha intrinsecamente delle limitazioni in quanto si basa sostanzialmente su di una misura indiretta ma, all'interno del campo di validità per cui è stato progettato, funziona. Ciò non significa che sia sempre in grado di identificare l'insorgere della stanchezza/affaticamento alla guida e di prevenire colpi di sonno, però può rivelarsi utile.
Poi chiaramente va detto che questo, come altri, è uno strumento di ausilio alla guida: la responsabilità è del guidatore.
 
ottimo !

meglio questo rispetto al VW ?. E solo 7 euro ! ah ah :)

http://www.ebay.it/sch/sis.html?_kw=ALLARME+ANTI-SONNOLENZA+ANTI+COLPO+DI+SONNO+PER+LA+SICUREZZA+GUIDA+SICURA
 
Back
Alto