<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sintomi sost. catena distribuzione 2.2 i-ctdi? | Il Forum di Quattroruote

Sintomi sost. catena distribuzione 2.2 i-ctdi?

Allora... sono a 170.000 km circa con la mia Civic 2.2 i-ctdi e vorrei, salvo Enalotto o eventi funesti, arrivare a 300.000.

E' previsto un kmtraggio al quale sostituirla?

Se da sostituire è normale che si senta come una vibrazione al pedale in accelerazione talvolta o una perdita di prontezza?
 
elancia ha scritto:
Allora... sono a 170.000 km circa con la mia Civic 2.2 i-ctdi e vorrei, salvo Enalotto o eventi funesti, arrivare a 300.000.

E' previsto un kmtraggio al quale sostituirla?

Se da sostituire è normale che si senta come una vibrazione al pedale in accelerazione talvolta o una perdita di prontezza?
non lo si può escludere a priori ma in linea di principio direi di no, il primo caratteristico sintomo di usura è il rumore di "sbattimento" della catena contro il carter che la contiene.
Questo capita quando i tenditori della catena non riescono più a compensarne l'allungamento essendo ormai giunti a fondo corsa.
I sintomi che descrivi sono probabilmente di natura diversa, derivanti magari da irregolarità di alimentazione.
Se persiste, alla prima occasione fai un controllo tramite la OBD e vedi se viene fuori qualcosa...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Allora... sono a 170.000 km circa con la mia Civic 2.2 i-ctdi e vorrei, salvo Enalotto o eventi funesti, arrivare a 300.000.

E' previsto un kmtraggio al quale sostituirla?

Se da sostituire è normale che si senta come una vibrazione al pedale in accelerazione talvolta o una perdita di prontezza?
non lo si può escludere a priori ma in linea di principio direi di no, il primo caratteristico sintomo di usura è il rumore di "sbattimento" della catena contro il carter che la contiene.
Questo capita quando i tenditori della catena non riescono più a compensarne l'allungamento essendo ormai giunti a fondo corsa.
I sintomi che descrivi sono probabilmente di natura diversa, derivanti magari da irregolarità di alimentazione.
Se persiste, alla prima occasione fai un controllo tramite la OBD e vedi se viene fuori qualcosa...

Grazie, cosa è OBD?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Allora... sono a 170.000 km circa con la mia Civic 2.2 i-ctdi e vorrei, salvo Enalotto o eventi funesti, arrivare a 300.000.

E' previsto un kmtraggio al quale sostituirla?

Se da sostituire è normale che si senta come una vibrazione al pedale in accelerazione talvolta o una perdita di prontezza?
non lo si può escludere a priori ma in linea di principio direi di no, il primo caratteristico sintomo di usura è il rumore di "sbattimento" della catena contro il carter che la contiene.
Questo capita quando i tenditori della catena non riescono più a compensarne l'allungamento essendo ormai giunti a fondo corsa.
I sintomi che descrivi sono probabilmente di natura diversa, derivanti magari da irregolarità di alimentazione.
Se persiste, alla prima occasione fai un controllo tramite la OBD e vedi se viene fuori qualcosa...

Grazie, cosa è OBD?
On Board Diagnostics, è il collegamento tramite il quale, con l'ausilio di tester e SW dedicati è possibile interloquire con l'elettronica della vettura. I sensori che vengono posizionati in punti strategici, spesso rilevano in modo mirato eventuali difetti o malfunzionamenti anche della parte meccanica.
Da Euro 3 in poi tutte le auto ne sono provviste.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Allora... sono a 170.000 km circa con la mia Civic 2.2 i-ctdi e vorrei, salvo Enalotto o eventi funesti, arrivare a 300.000.

E' previsto un kmtraggio al quale sostituirla?

Se da sostituire è normale che si senta come una vibrazione al pedale in accelerazione talvolta o una perdita di prontezza?
non lo si può escludere a priori ma in linea di principio direi di no, il primo caratteristico sintomo di usura è il rumore di "sbattimento" della catena contro il carter che la contiene.
Questo capita quando i tenditori della catena non riescono più a compensarne l'allungamento essendo ormai giunti a fondo corsa.
I sintomi che descrivi sono probabilmente di natura diversa, derivanti magari da irregolarità di alimentazione.
Se persiste, alla prima occasione fai un controllo tramite la OBD e vedi se viene fuori qualcosa...

Grazie, cosa è OBD?
On Board Diagnostics, è il collegamento tramite il quale, con l'ausilio di tester e SW dedicati è possibile interloquire con l'elettronica della vettura. I sensori che vengono posizionati in punti strategici, spesso rilevano in modo mirato eventuali difetti o malfunzionamenti anche della parte meccanica.
Da Euro 3 in poi tutte le auto ne sono provviste.

Chiederò anche lumi al meccanico... grazie.
 
E comunque, che io sappia, l'eccessivo allungamento della catena di distribuzione viene segnalato dalla spia di avaria motore, in quanto il sistema si accorge del lieve sfasamento che si viene a creare.
 
Matteo__ ha scritto:
E comunque, che io sappia, l'eccessivo allungamento della catena di distribuzione viene segnalato dalla spia di avaria motore, in quanto il sistema si accorge del lieve sfasamento che si viene a creare.
Bisogna che ci sia un sensore di posizione anche sull'albero a camme, non sempre vien messo...
 
Back
Alto