<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinner-Nadal - grande spettacolo | Il Forum di Quattroruote

Sinner-Nadal - grande spettacolo

pilota54

0
Membro dello Staff
Dovevano giocare alle 20.30 circa, ma l'incontro precedente è durato oltre 5 ore. E così la prima volta del giovanissimo italiano Sinner (19 anni), primo "2000" a disputare un quarto di finale al Roland Garros, contro il mitico Nadal (12 volte vincitore in Francia) ha avuto inizio alle 22.30 circa di ieri sera.

Ma è valsa la pena vedere l'incontro, finito dopo 3ore. Sinner incredibilmente nel primo set gioca meglio di Nadal, con bordate di una potenza micidiale (soprattutto di rovescio). Si porta sul 6-5 e ha il servizio, ma l'emozione è troppa, fa qualche errore e lo spagnolo fa 6-6, vincendo al tie-break sfruttando la sua enorme esperienza. Prima dell'incontro aveva detto: "Devo vincere il primo set, perchè se non lo vinco posso davvero perdere l'incontro", a testimonianza di quanto Nadal abbia stima di Jannick, con il quale talvolta si è allenato.

Il secondo set sembrava una fotocopia del primo, con Sinner che teneva testa al super-blasonato avversario, ma alla fine l'italiano soccombeva per 6 a 4. L'ultimo set non ha praticamente storia, con un Sinner che perde un po' fiducia e Nadal che sfrutta la sua maggiore prestanza fisica, chiudendo 6-1.

E' stato comunque un incontro bellissimo, direi "storico", e l'ho visto tutto. Come ha osservato Bernardo Bertolucci (sentito oggi alla radio), Sinner ha un potenziale enorme, e lo vedremo sicuramente tra i top del mondo entro 2 anni. Deve rinforzarsi nel fisico e fare esperienza, il futuro è suo.............

PS: intanto è entrato nei top 50 del mondo (viaggiava intorno alla 75ma posizione). Per me è più forte di Berrettini. Ha più varietà di colpi e molta più potenza nel rovescio.
 
Ho sentito parlare molto di lui ma non l'ho mai visto giocare. Forse è la volta buona di avere un'italiano tra i primi.

Io da ora in poi cercherò di vedere tutte le sua partite. Già con Berrettini mi ero rientusiasmato al tennis come da ragazzo, ora con lui sono proprio ri-diventato un fan del tennis. Quando ci sono italiani che giocano così bene mi esalto.

Tra l'altro il tennis è rimasto identico a sè stesso, a parte i materiali. Un uomo o una donna, una racchetta e una palla. Non ci sono trucchi e inganni, se sei forte vinci.
 
Nel tennis ancora piu degli altri sport singoli l'approccio mentale è fondamentale, negli ultimi 25 anni ne abbiamo avuti di talenti tecnici che però non sono mai riusciti a maturare proprio perche non avevano la 'testa' per raggiungere grandi risultati se non sporadicamente, speriamo che Sinner riesca invece a crescere a 360 gradi
 
Anche con Fognini sembravamo aver trovato un buon giocatore. Se non fosse una testa matta avrebbe talento da vendere...

Lo ha ammesso lui stesso domenica sera da Fabio Fazio. Ha detto che in lui convivono due persone. Oltre a quella "normale", che è una persona calma, tranquilla e buona, ce n'è una seconda, che si scatena durante le partite, una specie di "mister Hide", che lui non riesce a controllare.........
Comunque per me Sinner ha un potenziale superiore. E Fognini è ancora n.12 del mondo.
 
Nel tennis ancora piu degli altri sport singoli l'approccio mentale è fondamentale, negli ultimi 25 anni ne abbiamo avuti di talenti tecnici che però non sono mai riusciti a maturare proprio perche non avevano la 'testa' per raggiungere grandi risultati se non sporadicamente, speriamo che Sinner riesca invece a crescere a 360 gradi

Deve crescere poco di testa e molto di fisico secondo me. Psicologicamente è molto solido, e lo ha dimostrato proprio contro un mostro sacro come Nadal, il Re indiscusso della terra rossa, 12 volte vincitore al Roland Garros, soprattutto nel 1° set. Nel finale invece ha ceduto proprio fisicamente. Non aveva più forza nelle braccia, i tiri non avevano più la potenza dei primi 2 set, e anche i servizi, è crollato fisicamente.
Penso che questo lo sappiano sia lui che i preparatori atletici e l'allenatore. Per reggere incontri su 5 set non basta la giovane età, occorrono anche una notevole preparazione fisica e una potenza muscolare adeguata.

Poi ovviamente nell'ultimo gioco del primo set (quando serviva, per vincerlo 7-5) l'emozione ha giocato forte, questo si, ma a 19 anni e il primo R.G. ci sta.
 
Back
Alto