<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinceramente... non so nemmeno come spiegarvelo | Il Forum di Quattroruote

Sinceramente... non so nemmeno come spiegarvelo

Ciao a tutti...
Da alcuni giorni, avverto uno strano rumore proveniente dal cofano motore della mia 156 1.8 TS del 1998.

Il rumore in questione è una via di mezzo tra un lamento/rantolo e il rumore della macchina in retromarcia. Ho provato a spegnere il climatizzatore automatico (magari era colpa sua, ma niente). Il rumore è avvertibile sia a motore freddo che in movimento. Sia a freddo che a caldo. Da quel che ne capisco, non avverto variazioni delle prestazioni. La cinghia di distribuzione è stata cambiata ad 83.000 km (ora ne ha 104.000).

Ho incaricato mio padre di spedire la macchina in officina. Speriamo bene.

Avete mai sentito parlare di un problema simile?

Grazie

Se fosse la distribuzione, il rumore sarebbe piu' simile ad un battito e il motore "salterebbe"", vero?
 
pxyko ha scritto:
Ciao a tutti...
Da alcuni giorni, avverto uno strano rumore proveniente dal cofano motore della mia 156 1.8 TS del 1998.

Il rumore in questione è una via di mezzo tra un lamento/rantolo e il rumore della macchina in retromarcia. Ho provato a spegnere il climatizzatore automatico (magari era colpa sua, ma niente). Il rumore è avvertibile sia a motore freddo che in movimento. Sia a freddo che a caldo. Da quel che ne capisco, non avverto variazioni delle prestazioni. La cinghia di distribuzione è stata cambiata ad 83.000 km (ora ne ha 104.000).

Ho incaricato mio padre di spedire la macchina in officina. Speriamo bene.

Avete mai sentito parlare di un problema simile?

Grazie

Se fosse la distribuzione, il rumore sarebbe piu' simile ad un battito e il motore "salterebbe"", vero?

Frequenza del rumore? Il lamento aumenta coi giri motore? Con la velocità?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pxyko ha scritto:
Ciao a tutti...
Da alcuni giorni, avverto uno strano rumore proveniente dal cofano motore della mia 156 1.8 TS del 1998.

Il rumore in questione è una via di mezzo tra un lamento/rantolo e il rumore della macchina in retromarcia. Ho provato a spegnere il climatizzatore automatico (magari era colpa sua, ma niente). Il rumore è avvertibile sia a motore freddo che in movimento. Sia a freddo che a caldo. Da quel che ne capisco, non avverto variazioni delle prestazioni. La cinghia di distribuzione è stata cambiata ad 83.000 km (ora ne ha 104.000).

Ho incaricato mio padre di spedire la macchina in officina. Speriamo bene.

Avete mai sentito parlare di un problema simile?

Grazie

Se fosse la distribuzione, il rumore sarebbe piu' simile ad un battito e il motore "salterebbe"", vero?

Frequenza del rumore? Il lamento aumenta coi giri motore? Con la velocità?

Ho omesso un'informazione importante. Il rumore rimane "costante" anche accelerando.
 
pxyko ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pxyko ha scritto:
Ciao a tutti...
Da alcuni giorni, avverto uno strano rumore proveniente dal cofano motore della mia 156 1.8 TS del 1998.

Il rumore in questione è una via di mezzo tra un lamento/rantolo e il rumore della macchina in retromarcia. Ho provato a spegnere il climatizzatore automatico (magari era colpa sua, ma niente). Il rumore è avvertibile sia a motore freddo che in movimento. Sia a freddo che a caldo. Da quel che ne capisco, non avverto variazioni delle prestazioni. La cinghia di distribuzione è stata cambiata ad 83.000 km (ora ne ha 104.000).

Ho incaricato mio padre di spedire la macchina in officina. Speriamo bene.

Avete mai sentito parlare di un problema simile?

Grazie

Se fosse la distribuzione, il rumore sarebbe piu' simile ad un battito e il motore "salterebbe"", vero?

Frequenza del rumore? Il lamento aumenta coi giri motore? Con la velocità?

Ho omesso un'informazione importante. Il rumore rimane "costante" anche accelerando.

Accelerando il motore a vuoto, o accelerando l'andatura dell'auto?Anche a motore acceso, e macchina immobile? Se è così sembrerebbe quasi qualche puleggia che stia grippando...
 
skamorza ha scritto:
forse una cinghia dei servizi che slitta.

Secondo il meccanico, anzi, secondo quello che mi riferisce mio padre, a provocare il rumore stile "rantolo" è un cuscinetto del "compressore" del climatizzatore. Sono 12 anni che lo accendiamo tutti i giorni. Quel guasto ci potrebbe anche stare. Pare in realtà non sia neanche un guasto ma quel rumore sta diventando troppo fastidioso. Ne approfittiamo per cambiare anche il filtro antipolline, visto che dopo un anno, come minimo, ci saranno i cadaveri attaccati.
 
pxyko ha scritto:
skamorza ha scritto:
forse una cinghia dei servizi che slitta.

Secondo il meccanico, anzi, secondo quello che mi riferisce mio padre, a provocare il rumore stile "rantolo" è un cuscinetto del "compressore" del climatizzatore. Sono 12 anni che lo accendiamo tutti i giorni. Quel guasto ci potrebbe anche stare. Pare in realtà non sia neanche un guasto ma quel rumore sta diventando troppo fastidioso. Ne approfittiamo per cambiare anche il filtro antipolline, visto che dopo un anno, come minimo, ci saranno i cadaveri attaccati.

Guasto riparato. C'è mancato poco che mi giocassi il climatizzatore. Dice il meccanico che praticamente il compressore stava "funzionando a secco" per COMPLETA MANCANZA DI LUBRIFICAZIONE. Praticamente mancava l'olio, cioè non ce ne stava nemmeno una goccia. Se ne è accorto il pc della diagnosi. PEr fortuna, ne ha pagato le conseguenze solo un cuscinetto, sostituito senza troppi problemi. Non parliamo del fatto che dopo un anno avevo gia' il gas refrigerante agli sgoccioli. Io andrei da quelle bestie che mi hanno ricaricato l'impianto meno di un anno fa e JE TIREREI LE RECCHIE, come minimo
 
pxyko ha scritto:
pxyko ha scritto:
skamorza ha scritto:
forse una cinghia dei servizi che slitta.

Secondo il meccanico, anzi, secondo quello che mi riferisce mio padre, a provocare il rumore stile "rantolo" è un cuscinetto del "compressore" del climatizzatore. Sono 12 anni che lo accendiamo tutti i giorni. Quel guasto ci potrebbe anche stare. Pare in realtà non sia neanche un guasto ma quel rumore sta diventando troppo fastidioso. Ne approfittiamo per cambiare anche il filtro antipolline, visto che dopo un anno, come minimo, ci saranno i cadaveri attaccati.

Guasto riparato. C'è mancato poco che mi giocassi il climatizzatore. Dice il meccanico che praticamente il compressore stava "funzionando a secco" per COMPLETA MANCANZA DI LUBRIFICAZIONE. Praticamente mancava l'olio, cioè non ce ne stava nemmeno una goccia. Se ne è accorto il pc della diagnosi. PEr fortuna, ne ha pagato le conseguenze solo un cuscinetto, sostituito senza troppi problemi. Non parliamo del fatto che dopo un anno avevo gia' il gas refrigerante agli sgoccioli. Io andrei da quelle bestie che mi hanno ricaricato l'impianto meno di un anno fa e JE TIREREI LE RECCHIE, come minimo
beh, dai tutto sommato è andata bene.
 
skamorza ha scritto:
pxyko ha scritto:
pxyko ha scritto:
skamorza ha scritto:
forse una cinghia dei servizi che slitta.

Secondo il meccanico, anzi, secondo quello che mi riferisce mio padre, a provocare il rumore stile "rantolo" è un cuscinetto del "compressore" del climatizzatore. Sono 12 anni che lo accendiamo tutti i giorni. Quel guasto ci potrebbe anche stare. Pare in realtà non sia neanche un guasto ma quel rumore sta diventando troppo fastidioso. Ne approfittiamo per cambiare anche il filtro antipolline, visto che dopo un anno, come minimo, ci saranno i cadaveri attaccati.

Guasto riparato. C'è mancato poco che mi giocassi il climatizzatore. Dice il meccanico che praticamente il compressore stava "funzionando a secco" per COMPLETA MANCANZA DI LUBRIFICAZIONE. Praticamente mancava l'olio, cioè non ce ne stava nemmeno una goccia. Se ne è accorto il pc della diagnosi. PEr fortuna, ne ha pagato le conseguenze solo un cuscinetto, sostituito senza troppi problemi. Non parliamo del fatto che dopo un anno avevo gia' il gas refrigerante agli sgoccioli. Io andrei da quelle bestie che mi hanno ricaricato l'impianto meno di un anno fa e JE TIREREI LE RECCHIE, come minimo
beh, dai tutto sommato è andata bene.

Si si ... mi è andata veramente bene!!! Magari, però. se fossi andato un po' prima dal meccanico, non si sarebbe neanche rotto quel cuscinetto. Vabbè. Guardiamo l'aspetto positivo: climatizzatore ricaricato, filtri cambiati. Per questa estate, se non sarò costretto a cambiare proprio macchina per motivi lavorativi, starò bello fresco!!!!
 
se sei rimasto senza gas, fra un pò fallo ricontrollare, magari hai una micro perdita (il lubrificante gira nell'impianto assieme al gas)
 
Back
Alto