Ahahahahahaha sei una sagoma!!!!! :lol:PanDemonio ha scritto:Spero che la morosa non legga questo thread, perché da quello che hai scritto lasci capire che di lei non te ne frega nulla (infatti ha guidato e guida un'auto con criteri di "sicurezza" di vent'anni fa) mentre per il pargolo ti fai un sacco di scrupoli...jaccos ha scritto:Ma certo ragazzi, la questione è che se penso a mia morosa che sta portando il pargolo all'asilo e un idiota gli esce dritto dallo stop, voglio aspettarmi che l'auto abbia un sufficiente livello di sicurezza.
Mentre pensi a questo, rifletti anche sul concetto di "sufficiente livello di sicurezza".
Sicuro che, ad es, sia rappresentato dalla presenza della spia cinture, dell'adesivo per la disattivazione dell'airbag anteriore lato passeggero in caso di trasporto bambini e dal profilo del cofano "salvapedoni"? Perché queste sono voci che danno o tolgono una o due stelle alla valutazione finale.
Cosa è "sufficiente" per te? Pensaci.
Per me, a bordo dell'auto, NIENTE lo è.
Parto dal concetto che NESSUNA auto è "sicura", e ogni volta che metto in moto mi assumo un rischio. Consapevolmente.
Ecco, questo è già più vicino alla MIA idea di sicurezza.fabiologgia ha scritto:Per me la sicurezza è importantissima, cambio le gomme a 3 mm e comunque ogni 4 anni al massimo, non lascio MAI una lampadina fulminata, pulisco i vetri ed i retrovisori (anche se magari il resto della carrozzeria è infangato) e non parto se qualcuno a bordo non è allacciato.
jaccos ha scritto:Quanto al concetto di sicurezza è OVVIO che la quella attiva spetta al guidatore, il problema è quella passiva e su quella il guidatore può fare ben poco, si tratta di assorbimento dell'urto e di dispositivi di sicurezza.
Poi come dici tu dell'adesivo per l'airbag e del profilo pedoni non me ne può fregar di meno...
cuorern - 34 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa