<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ??? si scioglie la rotella del mouse | Il Forum di Quattroruote

??? si scioglie la rotella del mouse

chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?
 
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?
A me personalmente no, ma ho sentito che a qualcun altro é successo.
In qualche caso dipende dall'uso di prodotti detergenti aggressivi, presumibilmente gli addetti alle pulizie che spruzzano le scrivanie alla come-viene-viene e passando lo straccio anche sul mouse, questo si imbratta di detergente, e dopo un pò... splà

Il mouse potrebbe essere stato maltrattato in quel modo ?
 
maddeche! ha scritto:
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?
A me personalmente no, ma ho sentito che a qualcun altro é successo.
In qualche caso dipende dall'uso di prodotti detergenti aggressivi, presumibilmente gli addetti alle pulizie che spruzzano le scrivanie alla come-viene-viene e passando lo straccio anche sul mouse, questo si imbratta di detergente, e dopo un pò... splà

Il mouse potrebbe essere stato maltrattato in quel modo ?

chiamo il WWF!
 
maddeche! ha scritto:
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?
A me personalmente no, ma ho sentito che a qualcun altro é successo.
In qualche caso dipende dall'uso di prodotti detergenti aggressivi, presumibilmente gli addetti alle pulizie che spruzzano le scrivanie alla come-viene-viene e passando lo straccio anche sul mouse, questo si imbratta di detergente, e dopo un pò... splà

Il mouse potrebbe essere stato maltrattato in quel modo ?
Quoto, i detergenti aggressivi (specie quelli che talvolta usano le imprese di pulizie) hanno il brutto difetto di sciogliere la plastica, in particolare se porosa come quelle gommata delle rotelline...
 
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?

no, ma resta utilizzabile senza scroll c'è la possibilità di configurarlo solo come tasto centrale per lo scorrimento veloce...
 
maddeche! ha scritto:
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?
A me personalmente no, ma ho sentito che a qualcun altro é successo.
In qualche caso dipende dall'uso di prodotti detergenti aggressivi, presumibilmente gli addetti alle pulizie che spruzzano le scrivanie alla come-viene-viene e passando lo straccio anche sul mouse, questo si imbratta di detergente, e dopo un pò... splà

Il mouse potrebbe essere stato maltrattato in quel modo ?

tutto è possibile.
la crudeltà umana non ha confini.
la mia scrivania è OFF-LIMITS per le pulizie, la pulisce la segretaria non per ragioni di impianti tecnici ma di documenti. qualcuno potrebbe avere ecceduto, o sbagliato.
un mouse nuovo nuovo, comprato d'occasione nel Klondyke nel 1898 ... :cry: :cry:
 
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?

no, ma resta utilizzabile senza scroll c'è la possibilità di configurarlo solo come tasto centrale per lo scorrimento veloce...
vedo cosa riesco a fare.
 
belpietro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
belpietro ha scritto:
chiedo consulto "tecnico - culturale"

ieri sera mi si è "smollata" la corona della rotella del mouse.
la gomma è diventata molliccia, si attacca al dito e sembra in via di sfaldarsi.

a parte il fatto che mi secca come principio il buttare via un mouse che funziona benone per una rotellina che costerà forse 2 centesimi, mi punge curiosità di come sia potuto succedere tutto d'un tratto

vi è mai capitato?
A me personalmente no, ma ho sentito che a qualcun altro é successo.
In qualche caso dipende dall'uso di prodotti detergenti aggressivi, presumibilmente gli addetti alle pulizie che spruzzano le scrivanie alla come-viene-viene e passando lo straccio anche sul mouse, questo si imbratta di detergente, e dopo un pò... splà

Il mouse potrebbe essere stato maltrattato in quel modo ?

tutto è possibile.
la crudeltà umana non ha confini.
la mia scrivania è OFF-LIMITS per le pulizie, la pulisce la segretaria non per ragioni di impianti tecnici ma di documenti. qualcuno potrebbe avere ecceduto, o sbagliato.
un mouse nuovo nuovo, comprato d'occasione nel Klondyke nel 1898 ... :cry: :cry:

Oppure avevi tu le dita sporche, per esempio di detergente per fucili e pistole ? :D
Valà che un mouse ottico USB di buona qualità costa sugli otto euro.
Sono praticamente otto euro buttati, ti capisco, ma che vuoi farci ?
 
Per togliere dalla scrivania una macchia di pennarello, ho usato la trielina e dopo aver rovesciato la bottiglina, mi è riuscito di buttare via una tastiera wireless, mouse wireless ed una calcolatrice da tavolo che si trovava lì per caso. :twisted:
 
Pik39 ha scritto:
Per togliere dalla scrivania una macchia di pennarello, ho usato la trielina e dopo aver rovesciato la bottiglina, mi è riuscito di buttare via una tastiera wireless, mouse wireless ed una calcolatrice da tavolo che si trovava lì per caso. :twisted:

sei un Unno!!!!!! :shock:
 
belpietro ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Per togliere dalla scrivania una macchia di pennarello, ho usato la trielina e dopo aver rovesciato la bottiglina, mi è riuscito di buttare via una tastiera wireless, mouse wireless ed una calcolatrice da tavolo che si trovava lì per caso. :twisted:

sei un Unno!!!!!! :shock:

Hai ragione! Ma ora sono felice possessore di una nuova tastiera wireless corredata di mouse e di una fiammante calcolatrice da tavolo! :lol:

Spendi otto/nove euro, barbun!
 
Dormire poco la notte fa male... ho appena controllato lo stato della mia rotellina, prima di realizzare che da tre anni ho il mouse ottico. Forse mi conviene andare a prendere un caffè; a dopo

(peccato non aver potuto fotografare la mia faccia quando ho realizzato della mancanza della rotellina e da quanti anni sia senza... vi sareste divertiti)
 
pi_greco ha scritto:
no, ma resta utilizzabile senza scroll c'è la possibilità di configurarlo solo come tasto centrale per lo scorrimento veloce...

Sì infatti.
Poi tanto ce ne sono 3, man mano che se ne rompe uno riconfiguri i rimanenti per sostituire i compagni ....

Squadra vincente non si cambia!! ;) :D
 
Back
Alto