<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si salvi chi può... | Il Forum di Quattroruote

Si salvi chi può...

A parte il tipo di arma se non ricordo male un agente della municipale può essere utilizzato in operazioni di pubblica sicurezza e in quel momento ha la funzione di un agente di pubblica sicurezza, al di fuori di quello non lo e, credo e spero che se quindi viene utilizzato per quelle mansioni ha una certa preparazione anche con le armi , tralascio il virgolettato del articolo in cui si cita Rambo, sarebbe troppo facile infierire.
 
La gente vuole sicurezza che si ottiene mettendo in mano allo stesso numero di persone che attualmente devono garantire quella sicurezza,spesso un numero esiguo,armi più grandi.
Lo step successivo saranno steroidi e armi ancora più grandi.
1449051653_maxresdefault.jpg

Visto che si parla di fronteggiare le rapine forse bisognerebbe dare in dotazione alla polizia municipale delle auto più veloci e corazzate,non si sa mai che un rapinatore cerchi di darsi alla fuga.
546b3b80205d2_-_1-97185558-lg.jpg


A parte un possibile effetto intimidatorio sulla criminalità a me sembra una vera boiata.
Se hai 5 vigili e 2 auto per pattugliare un territorio abbastanza ampio puoi dargli anche il bazooka ma mi riesce difficile pensare che possano fare più di quello che fanno.
A meno che non si passi agli elicotteri e ai missili teleguidati...
 
Andate a guardare i vari sheriffi USA come si stanno attrezzando con l'esercito che mette in vendita i blindati usati a prezzi stracciati.
 
https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/cittadella_polizia_locale_mitra-4157823.html

Sapete che non sono un fautore della limitazione delle armi, ma mettere una mitraglietta in mano ai vigili, con tutto il rispetto mi sembra un tantino eccessivo...
Sono perfettamente d'accordo.
Una mitraglietta ( o una qualsiasi arma automatica, insomma che spari a raffica, non parlo di armi semiautomatiche che sparino un solo proiettile per volta ) richiede preparazione ed allenamento costanti, altrimenti il risultato é di sforacchiare un pò dappertutto tranne che colpire l'obbiettivo desiderato.
Sparare a raffica a bracciarm e colpire un bersaglio più distante di 50 metri é davvero roba da film, nella realtà sfido chiunque a riuscirci senza addestramento ed allenamento continui e magari anche un pò di predisposizione naturale.

Se la mitraglietta glie la danno senza munizioni, e glie la fanno usare come corpo contundente, beh allora magari ci siamo pure... :D
 
Una mitraglietta ( o una qualsiasi arma automatica, insomma che spari a raffica, non parlo di armi semiautomatiche che sparino un solo proiettile per volta ) richiede preparazione ed allenamento costanti, altrimenti il risultato é di sforacchiare un pò dappertutto tranne che colpire l'obbiettivo desiderato.
Sparare a raffica a bracciarm e colpire un bersaglio più distante di 50 metri é davvero roba da film, nella realtà sfido chiunque a riuscirci senza addestramento ed allenamento continui e magari anche un pò di predisposizione naturale.

Io ricordo che nel film Gunny si vede Clint Eastwood,che all'epoca era parecchio fisicato,sparare con un AK-47 e secondo me si riesce a notare bene (anche se si notava meglio in un'altra scena) lo sforzo necessario per tenere la canna dell'arma bassa e impedire di sparare a casaccio.


Io non ce lo vedo proprio il vigile o la vigilessa a cui mancano un paio d'anni alla pensione che impugna un'arma automatica in città,rischiando di ridurre a un colabrodo cose e persone.
 
si riesce a notare bene (anche se si notava meglio in un'altra scena) lo sforzo necessario per tenere la canna dell'arma bassa e impedire di sparare a casaccio.

OT storico: durante il proibizionismo, un noto gangster di cui non ricordo il nome scampò a un attentato perchè il sicario gli sparò una raffica col Thompson (quello col caricatore a scatola di formaggini).... ma dal momento che la canna si alzò al primo colpo, tutti i colpi finirono sopra la testa del bersaglio. Fu in quell'occasione che inventarono il compensatore.
 
OT storico: durante il proibizionismo, un noto gangster di cui non ricordo il nome scampò a un attentato perchè il sicario gli sparò una raffica col Thompson (quello col caricatore a scatola di formaggini).... ma dal momento che la canna si alzò al primo colpo, tutti i colpi finirono sopra la testa del bersaglio. Fu in quell'occasione che inventarono il compensatore.

Sarà stata più o meno così la scena?

 
Back
Alto