<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può "rinascere" | Il Forum di Quattroruote

Si può "rinascere"

La mia sensazione è che l'abbiano incastrato.... o che quanto meno non sia stato solo lui. Io comunque, in generale, tenderei a non fidarmi, perchè per uno che riesce bene ce ne sono dieci che come li metti fuori ricominciano a delinquere (vedi Angelo Izzo). Purtroppo, così facendo si getta il bambino con l'acqua sporca, ma nei panni della famiglia di Meredith preferirei vederlo almeno finire di scontare la pena dietro le sbarre.
 
Ultima modifica:
Io penso che questo non sia uno dei casi in cui la probabilità di tornare a delinquere è particolarmente alta.
Se non ricordo male erano tutti studenti fuori porta,tutta gente che a parte il fatto di consumare droghe non erano delinquenti abituali.
Secondo me quell'omicidio è avvenuto in un momento in cui erano tutti fatti come pigne e quando è calato il polverone ci è andato di mezzo quello meno lucido,meno abbiente,e meno furbo.
 
Io penso che questo non sia uno dei casi in cui la probabilità di tornare a delinquere è particolarmente alta.
Se non ricordo male erano tutti studenti fuori porta,tutta gente che a parte il fatto di consumare droghe non erano delinquenti abituali.
Secondo me quell'omicidio è avvenuto in un momento in cui erano tutti fatti come pigne e quando è calato il polverone ci è andato di mezzo quello meno lucido,meno abbiente,e meno furbo.


Se non ricordo male....
I giudici....
Non ci hanno capito niente di come sono andate le cose.
Di sicuro c'e' che
-i fidanzatini hanno negato
mentre
-lui ha confermato di essere presente anche se non " attore ".
 
Se non ricordo male....
I giudici....
Non ci hanno capito niente di come sono andate le cose.
Di sicuro c'e' che
-i fidanzatini hanno negato
mentre
-lui ha confermato di essere presente anche se non " attore ".

Probabilmente gli altri o erano più lucidi o hanno avuto il tempo di sentire le famiglie o un legale e quindi si sono parati il didietro da subito.

La faccenda comunque mi ha confermato l'idea che avevo sull'Erasmus.
Per alcuni è una bellissima esperienza che permette di imparare molto.
Per altri è semplicemente un modo per stare lontano dalle famiglie e fare tutto quello che vogliono.
 
Probabilmente gli altri o erano più lucidi o hanno avuto il tempo di sentire le famiglie o un legale e quindi si sono parati il didietro da subito.

La faccenda comunque mi ha confermato l'idea che avevo sull'Erasmus.
Per alcuni è una bellissima esperienza che permette di imparare molto.
Per altri è semplicemente un modo per stare lontano dalle famiglie e fare tutto quello che vogliono.


Beh....
Quella che dici
e' sicuramente una componente stimolante/eccitante
per tanti....
 
Io penso che questo non sia uno dei casi in cui la probabilità di tornare a delinquere è particolarmente alta.
Se non ricordo male erano tutti studenti fuori porta,tutta gente che a parte il fatto di consumare droghe non erano delinquenti abituali.
Secondo me quell'omicidio è avvenuto in un momento in cui erano tutti fatti come pigne e quando è calato il polverone ci è andato di mezzo quello meno lucido,meno abbiente,e meno furbo.
Anche io ho la medesima sensazione
 
vedi Angelo Izzo).

Ci sono dei video su youtube in cui si possono vedere gli occhi sbarrati e fissi di Izzo. Secondo me ha patologie psichiatriche per le quali lo imbottiscono di psicofarmaci. Cmq Izzo va tenuto dentro perché appena esce uccide qualcuno. Ghira invece riuscì a svignarsela e non fece un giorno di galera.
 
Caro collega....
In Norvegia
( coi piccioli che tengono )
e' tutto piu' semplice se non facile

Vero, ma ho visto anche un bellissimo documentario su questo argomento.
I lavori svolti dai detenuti vengono venduti, anche se poco ma serve per comprare nuovo materiale per il carcere.
Ad ogni modo non sono sempre i soldi l'ostacolo principale.
Sono stato in Norvegia e ho parlato con chi ci vive.
Quando ho chiesto qual'e' la "ricetta" per far funzionare bene un paese...........la risposta è stata la severità nel fare rispettare le regole ( tutte).
Guarda caso la stessa "ricetta" che mi hanno detto di usare in Australia............non sarà un caso..???????

Le regole vengono fatte rispettare con SEVERITA'
 
Vero, ma ho visto anche un bellissimo documentario su questo argomento.
I lavori svolti dai detenuti vengono venduti, anche se poco ma serve per comprare nuovo materiale per il carcere.
Ad ogni modo non sono sempre i soldi l'ostacolo principale.
Sono stato in Norvegia e ho parlato con chi ci vive.
Quando ho chiesto qual'e' la "ricetta" per far funzionare bene un paese...........la risposta è stata la severità nel fare rispettare le regole ( tutte).
Guarda caso la stessa "ricetta" che mi hanno detto di usare in
Australia............non sarà un caso..???????

Le regole vengono fatte rispettare con SEVERITA'


Propongo
" L' inversione della prova "
A parte....

In quali paesi, oltre al BANANISTAN,
le regole se ne vanno col vento e/o con la risacca
( eeeeehhhhh....Che bella metafora )
??
 
Back
Alto