GTI205KR ha scritto:
Un mio amico ha registrato la perdita di possesso di una punto 55 ed ora vorrebbe darla al concessionario per usufruire dell' incentivo sulla rottamazione. Il venditore ha dato per fattibile la condizione, io non ne sono così convinto...
Già un'altra volta mi pare tu abbia postato una domanda simile (per la tua 156, se non ricordo male) ed io ti chiesi che cosa intendi per perdita di possesso.
Che io sappia uno può denunciare il furto o l'incendio dell'auto (in entrambi i casi, ciò corrisponde effettivamente ad una perdita di possesso), può averla distrutta in un incidente, ma non può denunciare, dichiarare, o comunque affermare di aver perso il possesso di un'auto senza darne motivazione e senza dire che fine ha fatto l'auto (che è un bene registrato e sul quale si pagano le tasse di proprietà).
Se vai al PRA a restituire le targhe o comunque a chiedere la radiazione dell'auto (perchè le targhe sono andate distrutte o perse insieme all'auto) hanno l'obbligo e sottolineo l'obbligo di chiederti o la denuncia di furto od incendio oppure il certificato del demolitore al quale l'hai consegnata se l'auto è stata incidentata e non è riparabile oppure se comunque hai deciso di demolirla oppure infine il certificato di vendita per esportazione.
Non esiste che tu vai e riconsegni le targhe di un'auto dicendo semplicemente che ne hai perso il possesso senza dimostrare come e perchè e soprattutto, per la legge 152/2006, senza dimostrare dove e come hai smaltito il relitto che per legge è un rifiuto speciale.
Ciò detto, e senza voler indagare sui fatti specifici, se un'auto è già stata radiata non può esserlo di nuovo. Siccome la condizione per poter usufruire degli incentivi è che venga radiata
contestualmente un'auto, non potendola radiare per la seconda volta è evidente che il tuo amico non può usufruire degli incentivi.
Saluti