<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si potrebbe evidenziare nelle prove | Il Forum di Quattroruote

Si potrebbe evidenziare nelle prove

io l'ho fatto

ho una auris ibrida con tagliando a 15k.

prima avevo una moderna tdi "tedesca" con tagliandi a 30k.

bene, valutando il prezzo fisso toyta dei tagliandi esposti in conce con la diesel di prima il prezzo è in pratica uguale.

Non tanto perchè quelli toy, che sono a frequenza doppia dei tedeschi costino TUTTI la metà, perchè QUALCUNO costa un po' di più della metà di quelli tedeschi da me fatti (30.000, 60.000 e prezzo alto di quello preventivato a 90.000)

incide il fatto che in quelli toy non c'è mai un tagliando extra per cinghie servizi, per cinghia distribuzione (non c'è) e altre sorprese.

poi dovrebbe consumare MENO freni, usando spesso la frenata rigenerativa elettrica per rallentare.

quindi....
 
sandro63s ha scritto:
Claudio, poi dimmi che non ho ragione... :D :D :D :D :D :D

eh, certe cose "bruciano dentro" si forma pressione..... magari 8.000 bar.... ( :D ) e a volte vengono fuori come i vulcani.... anche la dove non si vuole.....

Però mi capita la stessa cosa con le cose che mi appassionano in positivo e mi stupiscono, come per ESEMPIO il DSG ....

Sarei pronto a parlare pagine per far capire allo scettico COSA voglia dire usare un DSG tutti i giorni, (come nelal discussione DSG SI O NO in stanza vw) anche se mi rendo conto che sarebbe inutile verso qualcuno innamorato della sua leva, cheperluièlapiùbelladitutteeguaiatoglierliilgiochinotralemani..
 
Ero interessato soprattutto ai tagliandi sui diesel
PSA che contrariamente alle altre case sui suoi 1.6 HDI
impone i tagliandi ogni 20.000 km quando ormai sono
credo quasi tutti a 30.00 km o sbaglio?
tx
 
ICARUS65 ha scritto:
Ero interessato soprattutto ai tagliandi sui diesel
PSA che contrariamente alle altre case sui suoi 1.6 HDI
impone i tagliandi ogni 20.000 km quando ormai sono
credo quasi tutti a 30.00 km o sbaglio?
tx

beh, in realtà è quello che Claudik ti ha cercato di spiegare con la sua esperienza VAG- TOY.
la Toyota in confronto alla VAG chiede tagliandi a ogni 15.000km (30.000 la VAG) e fin li la VAG sembra a tutto vantaggiato ... in realtà non basta per valutarlo. per avere idee più chiare dovresti confrontare la spesa nel arco del utilizzo della vettura nel tuo caso. magari una marca nei primi tre tagliandi chiede meno del altra...poi arriva la botta nella quarta. magari tu cambi macchina ogni tre anni e non fai tanti chilometri o magari hai intenzione di tenertela per tanta strada...una risposta difficile da fare se non si sa l'arco del utilizzo.

poi non lo so se la VW o la Peugeot da informazioni precisi riguarda ...se no, diventa ancora più difficile fare un confronto.
 
ICARUS65 ha scritto:
I km tra i tagliandi o il tempo che intercorre
Visto il costo mi sembrano importanti anche per valutare l'acquisto
grazie

Lo faccio presente al responsabile della redazione prove su strada. Grazie.
 
cdg ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
I km tra i tagliandi o il tempo che intercorre
Visto il costo mi sembrano importanti anche per valutare l'acquisto
grazie

Lo faccio presente al responsabile della redazione prove su strada. Grazie.

Chiedevo un altra cosa? Si potrebbe avere una pagina con una lista dei tempi sul giro su ogni numero aggiornata???
 
Back
Alto