<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sharan. Ma è una VW? | Il Forum di Quattroruote

Sharan. Ma è una VW?

Come mai in questo forum la sharan gode di così poco interesse?
Mi piacerebbe sapere dagli esperti del marchio come si piazza nel confronto con le avversarie, Galaxy soprattutto. A me intersserebbe il 170 cv Dsg.
Grazie fin da ora
 
Certamente la Sharan non è una macchina da far trasudare passione da tutti i pori, e forse questo è il motivo dei pochi scritti a riguardo, rientrando nella categoria delle auto che si comprano per esigenza ha dalla sua la possibilità di montare il mitico DSG , un atout mica da poco,le quattro ruote motrici, altro non so dirti non conoscendola approfonditamente :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
Certamente la Sharan non è una macchina da far trasudare passione da tutti i pori, e forse questo è il motivo dei pochi scritti a riguardo, rientrando nella categoria delle auto che si comprano per esigenza ha dalla sua la possibilità di montare il mitico DSG , un atout mica da poco,le quattro ruote motrici, altro non so dirti non conoscendola approfonditamente :lol:

Sul DSG hai ragione, anche se oramai il powershift di Ford è tale e quale. Sulla trazione integrale a me non risulta, anche se essendo appena stata introdotta sulla Seat Alhambra è facile che poi arrivi anche sulla Sharan.
Comunque in effetti io sono un po' di parte, in quanto il mio interesse è dettato dalla necessità di caricare moglie, tre figli e annessi e connessi.

Ma non credevo di essere l'unico in questa situazione....
 
qualche mese fa avevo valutato l'acquisto di una Sharan, ripiegando poi su una Touran per meri motivi economici. Rispetto al Galaxy hai il plus delle porte scorrevoli, ti assicuro che basta un parcheggio a spina un pò stretto per apprezzarle. Non avveo visto il Galaxy, comunque l'abitabilità è veramente notevole, anche se la differenza col Touran si nota soprattutto nella terza file e nel bagagliaio residuo che rimane con i sette posti occupati. Probabilmente rispetto al Galaxy hai un livello di finitura più elevato, che inevirabilmente si riflette sul prezzo. Il TDI 170 è sicuramente la motorizzazione più adatta, visto la massa in gioco, soprattutto a pieno carico.
 
Lo sai vero che lo sharan ha un catalizzatore che utilizza l'AdBlue (un additivo specifico) che richiede il "pieno" in concessionario all'incirca ogni 15000Km?
L'utilizzo di questo catalizzatore si e' reso necessario (a differenza di passat e touran) x la sharan a causa dei consumi ed emissioni maggiori x rientrare nella normativa eu5.
 
mquat65 ha scritto:
Lo sai vero che lo sharan ha un catalizzatore che utilizza l'AdBlue (un additivo specifico) che richiede il "pieno" in concessionario all'incirca ogni 15000Km?
L'utilizzo di questo catalizzatore si e' reso necessario (a differenza di passat e touran) x la sharan a causa dei consumi ed emissioni maggiori x rientrare nella normativa eu5.
No, in realtà proprio non lo sapevo e ti ringrazio per avermi informato.
Puoi gentilmente spiegarmi meglio di cosa si tratta e quanto incide questo pieno come costo?
 
moremato ha scritto:
mquat65 ha scritto:
Lo sai vero che lo sharan ha un catalizzatore che utilizza l'AdBlue (un additivo specifico) che richiede il "pieno" in concessionario all'incirca ogni 15000Km?
L'utilizzo di questo catalizzatore si e' reso necessario (a differenza di passat e touran) x la sharan a causa dei consumi ed emissioni maggiori x rientrare nella normativa eu5.
No, in realtà proprio non lo sapevo e ti ringrazio per avermi informato.
Puoi gentilmente spiegarmi meglio di cosa si tratta e quanto incide questo pieno come costo?
Ma guarda più o meno quello che ho scritto è tutto quello che so, che poi non è altro che quello che puoi trovare nel numero di Febbraio di 4R nel quale trovi la prova della Sharan 140CV dsg. In pratica questo catalizzatore "SCR" serve x abbatere gli ossidi di azoto che latrimenti avrebbero sforato i limiti su questa vettura. In pratica l'AdBlue è una soluzione di un additivo puro (Urea) in acqua demineralizzata. La peculiarità è che la soluzione deve essere mantenuta purissima in quanto una minima contaminazione potrebbe compromettere il catalizzatore, ed è per questo motivo che vw consiglia il riempimento del serbatoio da 17litri in officina. Nell'articolo di 4R non si parla di costi, tuttavia una informazione che potrebbe interessarti riguarda il fatto che la quantità di additivo consumata dipende dai consumi e comunque il serbatoio garantirebbe un'autonomia minima di 15000Km prima di doversi rifornire. Il tutto comunque è indicato dal cdb.
Io mi ero interessato dal conce quando ho preso la mia passat xchè voci da forum rumoreggiavano che tale catalizzatore fosse presente anche sulla passat (cosa non vera).
Per i costi il mio consiglio è quello di sentire un concessionario.
Ciao ;)
 
Ciao a tutti,
ho avuto il piacere di viaggiare per 2 settimane (separate) in Austria e in Germania con una Sharan 2.0 TdI 170 col DSG.
un'auto fantastica, sia su strada, che su neve, non perde un colpo.
il cambio mi è sembrato rapido e preciso, anche se non sono esperto di cambi automatici.
in Germania l'ho portata a 215 a conta km, probabilmente poteva fare anche qualcosa in +.
In austria il limite è 130, e nonostante non mi siano mai arrivate multe, guidando un'auto con targa italiana, non mi fido a correre troppo, perchè la volta che ti fermano, pretendono il pagamento della multa sul posto, in chesci $$$... il consumo che ho quindi registrato guidando ?nella media? tra autostrada e Città, è stato di 15km/l, mentre l?ultima media registrata in germania quindi con tratti a velocità mooolto elevata, tra gli 11 e i 13km/l.
per quanto riguarda l'ADBlue, con grande sorpresa, ho scoperto che esiste non solo sui camion, ma anche su alcune macchine, penso quelle di grossa cilindrata e molto inquinanti, un benzinaio mi diceva Mercedes e BMW, ma evidentemente anche su altri modelli.
la mia sfortuna, è stata scoprire la necessità dell'AdBlue una volta partito per l'Austria, ho sentito dire dal tecnico in italia, che la capacità del serbatoio, dovrebbe essere di 24 litri, e io li stavo esaurendo in prossimità dei 24000km (quindi 1000 km/l circa).
c'è chi dice che sia un consumo altino...
L?avviso è pervenuto tramite Display, 1500km prima dell?esaurimento, con spiegazione del problema, e suggerimento di rifornire la macchina.
In teoria, una volta rimasto senza, la macchina, come il camion, continua a viaggiare, ma una volta spenta, non riparte più mi hanno detto.
oramai partito, non ho potuto fare altro che fare rifornimento in Austria, e sono stato in concessionaria circa un'oretta tra accettazione e lavoro, e ho pagato 87.66? alla Porche Hallein (le concessionarie VW si chiamano Porsche sia in germania che in Austria).

Quest?auto guidata è aziendale, e si trova con i seguenti optional :
fari xenon e direzionali
sensori parcheggio
sedili in pelle / scamosciata anteriori riscaldati e aggiustabili in maniera elettronica
navigatore
cambio dsg
motore 2.0 tdi 170 e cambio dsg
5 posti.
secondo me mancava solo la trazione integrale, che però mi sembra non sia disponibile in associazione al dsg, e il tetto panoramico.
In totale dovrebbe essere costata sui 44.000?.
Francamente, non la prendo per 2 ragioni, non ho tutti quei soldi e non ci sta sotto casa?
Spero di aver fornito una buona panoramica a chi fosse interessato ad acquistarne una, se avete dubbi o ulteriori dettagli che mi sono dimenticato di fornire, fatemi pure sapere.
p.s. la macchina il venerdì sera, verso le 11, ha notato la mia faccina stanza, e con l?apposito, credo si chiami ?Fatigue Detector? mi ha suggerito di fare una pausa e bermi un Caffè :)
 
io ho venduto una bmw e a marzo mi arriva uno Sharan 7 posti con gancio traino, xeno, cerchi lega, tendine parasole, ...ho hobbies ingombranti....esteticamente devo dire che non è il massimo...ma abitabilità e finiture sono al top della categoria, molto meglio del galaxy..anche il prezzo peraltro è al top purtroppo.... la mia è 140 cv con cambio manuale...ciao!!! :D
 
Back
Alto