<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfilamento accidentale semiasse bravo | Il Forum di Quattroruote

Sfilamento accidentale semiasse bravo

Sono un (infelice) proprietario di una Fiat Bravo 1.4 GPL del 2010.
A 60.000 km, avverto un ticchettio dal sotto scocca, vado dal meccanico e diagnosi è cuscinetto cambio. Revisione cambii in officina 800 euro, compresa frizione. E vabbe.
Ieri (10 mesi dopo) in ripartenza in salita la macchina mi si ferma... Sembra come se fosse uscita la marcia...Nessun rumore, nessuna vibrazione. Chiazza di olio x terra. Carro attrezzi... Officina, diagnosi semiasse SX "sfilato". Non rotto. Una volta smontato il millerighe era un po consumato ma ancora con profondità 3/4 mm.
Mi domando: ma come è possibile che il semiasse si sfili? Non è che il lavoro precedente sul cambio è stato fatto con qualche leggerezza???
 
Ciò che non riesco a digerire è che, a dure del meccanico, a trattenere in sede il semiasse è semplicemente un anello seeger e la limitazione dei cinematismi della sospensione.... Per di più il server io l'ho visto intatto
 
Mai sentito un difetto del genere... Propendo anch'io per errore del emccanico, ma sulla fiducia, non per le mie scarse conoscenze tecniche.
Ma poi l'hai presa nuova? quei km per un gpl mi sembrano pochini....
 
Si l'ho presa nuova. Usata poco nei primi 5 anni perché avevo l'auto aziendale.

Quindi in sostanza è chiaro che ha rimontato male la sospensione?
In quanto al meccanico gli ho dato il ben servito.
 
Back
Alto