<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfiato climatizzatore all'accensione e lieve gorgoglio Clio 3 | Il Forum di Quattroruote

Sfiato climatizzatore all'accensione e lieve gorgoglio Clio 3

Salve a tutti,

da qualche giorno la mia Clio 3 1.2 TCE luxe, all'avviamento del condizionatore, fà un rumore di due/quattro secondi che sembra uno sfiato all'interno dell'abitacolo, solo la mattina e con emissione di cattivo odore.

Poi il condizionatore sembra funzionare normalmente se si eccettua un lieve gorgoglio udibile di più col cassetto passeggero aperto.

Se riaccendo la macchina durante il giorno, normalmente lo sfiato non c'è e non si sente nemmeno cattivo odore.

Il climatizzatore sembra raffreddare normalmente...

Sapete darmi qualche idea in merito sul possibile problema?

Macchina di quasi 5 anni con condizionatore che ha sempre ben funzionato.

Grazie.
 
Lo faceva anche la Twingo2, e dopo qualche tempo ha smesso di funzionare il climatizzatore.
Spero che il tuo caso sia diverso, anche perchè da me non aveva mai funzionato come dev'essere.

Non so da cosa dipenda, però.
 
Grazie per le risposte,

non sò se sia normale un forte sfiato/soffio con immissione di cattivo odore nell'abitacolo (gas refrigerante?). Certo che per cinque anni non lo ha mai fatto.

Se il gas và in sovrapressione e poi si scarica (dal pressostato? / da un'apposita valvola di sfiato?) all'avviamento del compressore, in poco tempo penso finirà ed il climatizzatore non funzionerà più.

Non penso che potrò andare avanti per molto così ma, prima di andare in officina vorrei farmi un'idea, onde evitare lavori costosi e magari inutili...

Si può postare un audio o video sul forum?
 
raim65 ha scritto:
Grazie per le risposte,

non sò se sia normale un forte sfiato/soffio con immissione di cattivo odore nell'abitacolo (gas refrigerante?). Certo che per cinque anni non lo ha mai fatto.

Se il gas và in sovrapressione e poi si scarica (dal pressostato? / da un'apposita valvola di sfiato?) all'avviamento del compressore, in poco tempo penso finirà ed il climatizzatore non funzionerà più.

Non penso che potrò andare avanti per molto così ma, prima di andare in officina vorrei farmi un'idea, onde evitare lavori costosi e magari inutili...

Si può postare un audio o video sul forum?

Secondo me il cattivo odore è solo della muffa proveniente dal sistema di condotti. Anzi, ti dirò di piu...secondo me ti entra acqua in auto per via degli scoli della vasca dei pesci otturati (leggi qui http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=150085 e qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/44092.page )
Il gorgoglio è normale, la mia l'ha sempre fatto sin da nuova. Il gas non puo uscire dall'evaporatore, assolutamente. Se c'è sovrapressione, poi, il compressore stacca. Senti degli stacchi/riattacchi del compressore?
 
paolocabri ha scritto:
raim65 ha scritto:
Grazie per le risposte,

non sò se sia normale un forte sfiato/soffio con immissione di cattivo odore nell'abitacolo (gas refrigerante?). Certo che per cinque anni non lo ha mai fatto.

Se il gas và in sovrapressione e poi si scarica (dal pressostato? / da un'apposita valvola di sfiato?) all'avviamento del compressore, in poco tempo penso finirà ed il climatizzatore non funzionerà più.

Non penso che potrò andare avanti per molto così ma, prima di andare in officina vorrei farmi un'idea, onde evitare lavori costosi e magari inutili...

Si può postare un audio o video sul forum?

Secondo me il cattivo odore è solo della muffa proveniente dal sistema di condotti. Anzi, ti dirò di piu...secondo me ti entra acqua in auto per via degli scoli della vasca dei pesci otturati (leggi qui http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=150085 e qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/44092.page )
Il gorgoglio è normale, la mia l'ha sempre fatto sin da nuova. Il gas non puo uscire dall'evaporatore, assolutamente. Se c'è sovrapressione, poi, il compressore stacca. Senti degli stacchi/riattacchi del compressore?

Il compressore attacca normalmente quando richiesto manualmente o dal sistema automatico e non stacca durante l'uso in maniera anomala. In pratica col caldo attacca all'avviamento e non si spegne durante l'uso se non raggiunge la temperatura target.

Niente acqua in auto: ho già controllato attentamente ma ricontrollerò.

Il cattivo odore lo fà solo "di mattina" in corrispondenza del soffio ben evidente di due-tre secondi.

A caldo (se riaccendo il condizionatore dopo poche ore di inutilizzo) normalmente non fà nè soffio sospetto nè cattivo odore.

Invece a caldo a volte il soffio si risente ma senza cattivo odore.
 
Ciao, potrebbe essere un sintomo di mancanza di gas refrigerante, vista l'età ci potrebbe stare...per l'odore e causato dalla muffa che si forma nelle pareti dell'evaporatore...
 
ombrariflessa ha scritto:
Ciao, potrebbe essere un sintomo di mancanza di gas refrigerante, vista l'età ci potrebbe stare...per l'odore e causato dalla muffa che si forma nelle pareti dell'evaporatore...

L'ultima ricarica l'ho fatta a Febbraio 2015 perchè si è dovuto smontare e rimontare il radiatore del condizionatore a causa di un incidente frontale.
Lavoro di carrozzeria e condizionatore fatto in concessionaria ufficiale Renault.
Magari c'è qualche piccola perdita nel circuito che in sei-sette mesi ha portato a questa situazione.
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato.
 
Aggiornamento.
Ricaricato il climatizzatore e cambiato il filtro abitacolo. Niente più rumori di sfiato all'avviamento nè gorgoglii. Rimane però un pò di cattivo odore (meno di prima) all'avviamento la mattina anche quando, vista la stagione, non parte il condizionatore.
 
raim65 ha scritto:
Aggiornamento.
Ricaricato il climatizzatore e cambiato il filtro abitacolo. Niente più rumori di sfiato all'avviamento nè gorgoglii. Rimane però un pò di cattivo odore (meno di prima) all'avviamento la mattina anche quando, vista la stagione, non parte il condizionatore.

Ci sono vari tipi di prodotti per l'igienizzazione dei condotti e dell'abitacolo,
io mi trovo bene con le bombolette che si appoggiano sul pavimento dell'auto, dopo aver acceso auto e climatizzatore con ricircolo inserito,
si preme tutta la linguetta della bomboletta che erogherà tutto il prodotto in automatico fino ad esaurimento,
ovviamente non bisogna stare dentro e i finestrini devono essere chiusi,
dopo qualche minuto che il prodotto "gira", si spegne l'auto,
si aprono tutti gli sportelli e si lascia arieggiare per un po' di minuti,
per qualche mese non dovrebbero tornare cattivi odori.....
sempre utile il consiglio di spegnere il clima a qualche km da dove ci si deve fermare, dando modo ai condotti di asciugarsi!
 
Back
Alto