Non so bene come renda il funzionamento sulla serie 1; per quanto mi riguarda ti posso dire che l'ho avuto in 2 vetture :
la 520i e34 del 1993 ( all'epoca c'era già come accessorio a pagamento ) e ti devo dire che era molto valido il lavoro che faceva in quanto rendeva lo sterzo molto leggero in manovra ( le bmw non hanno uno sterzo " piuma " in manovra di per se ) e molto pronto e diretto in velocità anche se le non eccelse doti velocistiche e dinamiche del mezzo ( motore 12 valvole e soli 129 cv a benzina per quasi 5 mt di lunghezza e 2000 kg di peso ) lo rendevano forse superfluo anche se, ripeto, in manovra e a bassa velocità faceva il suo dovere egregiamente

Ho avuto poi l' active steering ( sterzo attivo ) sul 535d e qui effettivamente, credo sia stato uno degli optionals piu' utili che io abbia mai avuto in quanto ( anche se il funzionamento del servotronic è un po' differente ) l'active st. , variando la demoltiplicazione dello sterzo, faceva si che in manovra bastasse un solo giro del volante per effettuare una sterzata completa mentre in velocità si induriva molto e ti assicuro che su una vettura di tali prestazioni era molto gratificante, molto diretto e preciso x enfatizzare il feeling con la strada...
in definitiva, il mio intervento non so' se ti sarà servito in quanto, come ho scritto, si parla di un servotronic di 20 anni fa e di un altro con una logica di funzionamento differente, in ogni caso, se non incide troppo sul prezzo io lo farei montare, non fosse altro per avere una morbidezza in manovra alla quale tu sei già abituato e che con lo sterzo di serie credo nn avresti ( a proposito, che misura di gomme monterersti ??? 16" / 17 "... ?? )