Ciao a tutti; scrivo qui per chiedere informazioni riguardo al noto malfunzionamento del servosterzo.
In un altro forum ho letto che in alcuni casi il servo azzera l'input del volante, anche se questo è girato, e fa tornare le ruote in posizione rettilinea.
Vorrei sapere se qualcuno ha conoscenza di questo fenomeno, dal momento che non riesco a spiegarmelo da un punto di vista meccanico. In teoria, anche se il motorino elettrico si disattiva, essendo il volante sterzato le ruote sono solidali con esso. Una discordanza non dovrebbe signifcare rottura del meccanismo?
Ecco il link dove si parla di questo malfunzionamento:
https://forum.sicurauto.it/lancia-ypsilon-1-3-mj-problemi-con-lo-sterzo-11103
So che è lancia, ma il servosterzo dovrebbe essere lo stesso.
Grazie a chi risponderà
In un altro forum ho letto che in alcuni casi il servo azzera l'input del volante, anche se questo è girato, e fa tornare le ruote in posizione rettilinea.
Vorrei sapere se qualcuno ha conoscenza di questo fenomeno, dal momento che non riesco a spiegarmelo da un punto di vista meccanico. In teoria, anche se il motorino elettrico si disattiva, essendo il volante sterzato le ruote sono solidali con esso. Una discordanza non dovrebbe signifcare rottura del meccanismo?
Ecco il link dove si parla di questo malfunzionamento:
https://forum.sicurauto.it/lancia-ypsilon-1-3-mj-problemi-con-lo-sterzo-11103
So che è lancia, ma il servosterzo dovrebbe essere lo stesso.
Grazie a chi risponderà