keyone
0
endry1982 ha scritto:Mmm... Perchè, se giro tutto il volante fino a fine corsa, col servo idraulico, rischio di rovinarlo?key-one ha scritto:A mio parere , sicuramente era meglio (un po') l'idroguida che ho avuto sulla serie 3 2006 , però anche l'elettrico attuale non si comporta poi male e non ho notato particolari alleggerimenti , nemmeno a 217 kmh rilevati dal mio navigatore e non dal tachimetro, sulle autobahn deutschland. Altro piccolo vantaggio dell'elettrico è che ai massimi angoli di sterzo non ronfa , non sbuffa e non si rovina e quindi rende inutile la riduzione della sterzata ai fini della protezione della pompa.
Non sono un tecnico , ma da quello che mi disse una volta il mio meccanico , credo che a fine corsa per evitare sovrapressioni , si apra una valvola di scarico la quale come effetto collaterale -oltre a quello di produrre rumore- ha quello di far aumentare la velocità di circolazione dell'olio e soprattutto la sua temperatura , causa quest'ultima di alterazione delle capacità lubrificanti dell'olio stesso.Ne consegue che alla lunga se si insiste troppo con sterzate a fine corsa ci si ritrova con un fluido poco protettivo ben prima delle sostituzioni previste e quindi con danneggiamento delle parti in movimento dell'idroguida.Il consiglio che mi diede il meccanico è quello di allentare di qualche grado la pressione sullo sterzo ottenendo lo stesso identico raggio di sterzata senza picchi di pressione e conseguente apertura del by-pass. Saluti