<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 5 sì o no ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 5 sì o no ?

ribadisco di non puntare ad f11 ma alla nuova 3 wagon.
però devo dirvi che conosco bene la f11 che in allestimento futura fra pelle ed inserti neri/alluminio è incredibilmente bella.
dentro è tutta un'altra storia.
la f31 pare fatta da altre mani.
certo nella guida sportiva la f31 prevarrà e vorrei ben dire ma un mio amico che è passato alla f11 dalla e91 mi ha detto"ma quante volte tiri al limite le curve??di media un minuto al giorno?? tutti gli altri minuti è meglio passarli sulla serie5"
che tra l'altro in versione tp è assai meglio di quel che si pensi anche come dinamica.
vabbè ho sbagliato a conoscerla,cercherò di dimenticarla :cry:
 
ms123d ha scritto:
key-one ha scritto:
Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,come già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page
i 525d deprezzati che si trovano in giro sono spesso gli ultimi 6 cilindri 3000 depotenziati che non vuole più nessuno.
la serie 5 è bellissima,talmente bella che si accettano alcuni difettucci tipo peso e sterzo non al top(per una bmw)
io andrei di touring f11 che tiene meglio il valore e 520d.
quanto alla tenuta del valore oggi auto che passano i 50k sono comunque in crisi ..di consenso.

Effettivamente l'esemplare che avevo considerato , 5.000 Km ! , monta proprio il motore di cui tu parli ed è quindi in caduta libera come quotazione.
 
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
...Per mettersi al riparo dal rischio rivendita rimane il noleggio a lungo termine , il quale però resta molto salato , detraibile solo al 40% e non reversibile , +++
Rimborso km no? 8)
Rimborso km sì 8) , però si può fare anche con auto a nol?. E il nol va intestato alla persona ?
Of course ... ;)

Da una rapida indagine, pare che le principali società di noleggio non stipulino contratti con privati , ma solo con società o partite iva. A qualcuno risulta che lo faccia Bmw ?
 
key-one ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
...Per mettersi al riparo dal rischio rivendita rimane il noleggio a lungo termine , il quale però resta molto salato , detraibile solo al 40% e non reversibile , +++
Rimborso km no? 8)
Rimborso km sì 8) , però si può fare anche con auto a nol?. E il nol va intestato alla persona ?
Of course ... ;)

Da una rapida indagine, pare che le principali società di noleggio non stipulino contratti con privati , ma solo con società o partite iva. A qualcuno risulta che lo faccia Bmw ?

Ragazzi apro un thread ad hoc, che questo argomento mi tira parecchio.
 
Back
Alto