<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 5 sì o no ? | Il Forum di Quattroruote

Serie 5 sì o no ?

Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,come già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page
 
key-one ha scritto:
Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,coma già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page

Ma anche si! :D Però bisogna ricordarsi che il segmento E è fra quelli più in crisi di commerciabilità, attualmente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,coma già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page

Ma anche si! :D Però bisogna ricordarsi che il segmento E è fra quelli più in crisi di commerciabilità, attualmente.

Giusto, però comprandola bene, già si attenua il bagno di sangue.
Con l'avvicinarsi del nuovo modello, pensare ad un bel serie 3 cabrio usato?
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,coma già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page

Ma anche si! :D Però bisogna ricordarsi che il segmento E è fra quelli più in crisi di commerciabilità, attualmente.

Giusto, però comprandola bene, già si attenua il bagno di sangue.
Con l'avvicinarsi del nuovo modello, pensare ad un bel serie 3 cabrio usato?

Non mi dispiacerebbe ,anche perchè il tetto in metallo dà ancora più confort e sicurezza rispetto a quello in tela , credo però che già nel 2013 uscirà la nuova versione , con immediato deprezzamento e perdita di appeal dell'attuale modello .
Come tu dici , comprando bene bene una serie 5 si avrebbe forse meno perdita di valore e sicuramente un'auto che per qualche anno almeno non verrà modificata profondamente.
Andrò comunque a guardare su internet anche le 3 cabrio , il cui miglior periodo di acquisto rimane comunque quello autunnale , quando comprai la mia attuale serie 1 cabrio km 0 con quasi il30% di sconto rispetto al nuovo.
Saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,coma già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page

Ma anche si! :D Però bisogna ricordarsi che il segmento E è fra quelli più in crisi di commerciabilità, attualmente.

Eh sì , effettivamente il rischio che la serie 5, pur comprata parecchio deprezzata rispetto al nuovo , sia ancora in caduta libera , visti i tempi di crisi e di avversione governativa all'automobile , permane abbastanza alto. Però credo che oggi non si salvi nessun segmento e modello e soprattutto non vi sia più alcuna prevedibilità sull'andamento del mercato.
Per mettersi al riparo dal rischio rivendita rimane il noleggio a lungo termine , il quale però resta molto salato , detraibile solo al 40% e non reversibile , nel senso che scaduto il contratto non resta che farne un altro , mentre uno l'auto può sempre decidere di tenersela ad oltranza se le proposte di acquisto non lo soddisfano.Saluti
 
key-one ha scritto:
Vedo che si trovano sul mercato numerose serie 5 F10 di 2000 cc 520 e 525 ,con pochi o pochissimi chilometri, a prezzi non certo da saldo , ma comunque molto favorevoli per l'acquirente .
Poichè la 5 mi è subito piaciuta e l'ho anche provata postando le mie modeste impressioni qui sul forum , ci sto facendo un pensierino come sostituta della mia cabrio .
Questa scelta mi permetterebbe di non abbandonare la dinamica di guida tipica dell'elica e nello stesso tempo avere confort e sicurezza a tutta prova ,visto anche che sto leggermente aumentando i km lavorativi, senza dover ricorrere al suv ,mezzo del quale pur apprezzando le qualità di robustezza , versatilità e motricità , non sono proprio un estimatore entusiasta , anche considerando che le sue caratteristiche mi potrebbero venir bene forse una settimana all'anno.
La sua cilindrata due litri ,perfettamente compatibile con il mio livello di vita , mi porrebbe credo al riparo da fastidiosi controlli ,come già la mia serie 1, oppure la gamma di grandi -in tutti i sensi- motori opzionabili su questo corpo vettura potrebbe essere fraintesa?
Che ne dite ,mi consigliereste tale selta ?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42082.page

la serie 5 è bellissima,talmente bella che si accettano alcuni difettucci tipo peso e sterzo non al top(per una bmw)
io andrei di touring f11 che tiene meglio il valore e 520d.
i 525d deprezzati che si trovano in giro sono spesso gli ultimi 6 cilindri 3000 depotenziati che non vuole più nessuno.
quanto alla tenuta del valore oggi auto che passano i 50k sono comunque in crisi ..di consenso.
 
key-one ha scritto:
...Per mettersi al riparo dal rischio rivendita rimane il noleggio a lungo termine , il quale però resta molto salato , detraibile solo al 40% e non reversibile , +++
Rimborso km no? 8)
 
ms123d ha scritto:
la serie 5 è bellissima,talmente bella che si accettano alcuni difettucci tipo peso e sterzo non al top(per una bmw)
io andrei di touring f11 che tiene meglio il valore e 520d....
prima di condividere (che ti condivido) attenderei però di vedere la nuova F31 ... pare sembri una piccola F11 e, se davvero così fosse, almeno da noi, l'appetibilità della F11 sarebbe ridimensionata ...
 
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
...Per mettersi al riparo dal rischio rivendita rimane il noleggio a lungo termine , il quale però resta molto salato , detraibile solo al 40% e non reversibile , +++
Rimborso km no? 8)

Rimborso km sì 8) , però si può fare anche con auto a nol?. E il nol va intestato alla persona ?
 
Mauro 65 ha scritto:
ms123d ha scritto:
la serie 5 è bellissima,talmente bella che si accettano alcuni difettucci tipo peso e sterzo non al top(per una bmw)
io andrei di touring f11 che tiene meglio il valore e 520d....
prima di condividere (che ti condivido) attenderei però di vedere la nuova F31 ... pare sembri una piccola F11 e, se davvero così fosse, almeno da noi, l'appetibilità della F11 sarebbe ridimensionata ...

la f31 è la mia probabile nuova auto quindi sfondi una porta aperta.
però non è neppure paragonabile ad una f11 che in allestimento futura è un vero salotto tecnologico.per essere felici della f31 NON devi mai entrare nella f11.
la serie 5 non è un gradino sopra ma due.
sono daccordo sia meno sportiva ma qualità interna,assemblaggi,sensazioni e confort sono di altro pianeta.
non a caso è fatta sulla base della serie 7 di cui condivide molto.
se non credi a quello che dico fai la prova da un conce entrando in una 5 e poi in una 3 nuova.
 
ms123d ha scritto:
la f31 è la mia probabile nuova auto quindi sfondi una porta aperta.
però non è neppure paragonabile ad una f11 che in allestimento futura è un vero salotto tecnologico.per essere felici della f31 NON devi mai entrare nella f11.
la serie 5 non è un gradino sopra ma due.
sono daccordo sia meno sportiva ma qualità interna,assemblaggi,sensazioni e confort sono di altro pianeta.
non a caso è fatta sulla base della serie 7 di cui condivide molto.
se non credi a quello che dico fai la prova da un conce entrando in una 5 e poi in una 3 nuova.

Sono d'accordo, ma non sono d'accordo. Io sono smontato dall'una e montato nell'altra, e fate tutte le necessarie proporzioni, potrei tranquillamente abituarmi ad una serie 3, specie considerando che in cambio si ha un plus dinamico sproporzionato e non lineare ( colpa della F10 ).

Magari sono avvantaggiato dallo scendere da una E61, ma credo che potrebbe proprio essere il mio prossimo passo, sebbene tra due o tre ere geologiche. :lol:
 
ms123d ha scritto:
la f31 è la mia probabile nuova auto quindi sfondi una porta aperta. però non è neppure paragonabile ad una f11 che in allestimento futura è un vero salotto tecnologico.per essere felici della f31 NON devi mai entrare nella f11. la serie 5 non è un gradino sopra ma due.
sono daccordo sia meno sportiva ma qualità interna,assemblaggi,sensazioni e confort sono di altro pianeta. non a caso è fatta sulla base della serie 7 di cui condivide molto. se non credi a quello che dico fai la prova da un conce entrando in una 5 e poi in una 3 nuova.
Ho provato recentemenet una 535i Touring con assetto Msport. Un missile ed un lussuoso salotto al tempo stesso. Non so dire per Audi che non conosco, ma lascia ben indietro la E quanto ad "accoglienza & lusso". Non vorrei esagerare, ma per trovare di meglio in casa MB devi andare sulla S (!) Dovessi divorare autostrada e statali di pianura, ci sbaverei sopra. Potendo per fortuna ancora divertirmi in montagna, mi lascia relativamente freddo. La prova l'ho fatta su un percorso equivalente ad una strada di mezza montagna. La E61 (sempre 3 litri benzina, ma aspirato) era molto più gradevole e come più "leggera" da portare.
 
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
key-one ha scritto:
...Per mettersi al riparo dal rischio rivendita rimane il noleggio a lungo termine , il quale però resta molto salato , detraibile solo al 40% e non reversibile , +++
Rimborso km no? 8)
Rimborso km sì 8) , però si può fare anche con auto a nol?. E il nol va intestato alla persona ?
Of course ... ;)

Thanks and five stars , aspettando la parcella....
 
Back
Alto