<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 4 Gran Coupé: cosa ne pensate? | Il Forum di Quattroruote

Serie 4 Gran Coupé: cosa ne pensate?

L'ho vista per caso nel web e me ne sono innamorato...
Cosa ne pensate? Pregi e difetti?
Secondo me è fantastica, con una linea moderna e classica assieme.
Dai, ditemi un po' di difetti, che temo una pazzia....
:D

Edit: vorrei mettere un link ad una occasione, ma non capisco proprio come fare a mettere link corti. Questo è chilometrico e sformatta tutta la pagina.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Edit: vorrei mettere un link ad una occasione, ma non capisco proprio come fare a mettere link corti. Questo è chilometrico e sformatta tutta la pagina.
Il tasto URL, passa sopra il mouse senza cliccare e ti esce la stringa seguente

Codice:
[url]http://url[/url] / [url=http://url]URL Description[/url]
 
Visto, grazie. Ma non funziona.
Un altro utente in off topic mi ha detto di non mettere lo / iniziale.
Proverò di nuovo.

Ma della serie 4 gran coupé che mi dite?
Al link c'è ne è una del 2014 Xdrive. Però è un 2.0 diesel.
Non è un po' un controsenso?
Meglio TP e benzina per questa macchina?
Per i miei percorsi la TA sarebbe adatta, ma preferirei benzina.
Per questo mezzo, vedo il diesel inadatto. Mi sbaglio?
 
Ed ecco qua, grazie ai potenti mezzi messimi a disposizione da matteomatte1 ;) il link breve all'auto che ho visto:

http://tinyurl.com/p4nw2m6 che ne dite?

L'alternativa a benzina è più cara: http://tinyurl.com/km2r7jh
 
fidati che 184 ti bastano e avanzano ovunque tranne in pista comunque io fossi in te andrei di benzina ( a meno che non sei un agente di commercio o simili ).. Non consumano un esagerazione i motori bmw, magari se la prendi xdrive consumi un pò più però..

Si, appoggio il tuo benzina (anche se non hai detto quanti km fai) soprattutto perchè è una BMW ed il piacere di guida viene prima..

Direi che se possibile la prenderei in allestimento 428i (mi pare sia quella da 245 ma non ricordo bene)..

Ho un amico che la 4er e ha il 3mila sotto anche se diesel ed ha detto che è un missile!!

facci sapere più info per te per dirti se è una pazzia o no.. :D
 
Riccardocelli ha scritto:
fidati che 184 ti bastano e avanzano ovunque tranne in pista comunque io fossi in te andrei di benzina ( a meno che non sei un agente di commercio o simili ).. Non consumano un esagerazione i motori bmw, magari se la prendi xdrive consumi un pò più però..

Si, appoggio il tuo benzina (anche se non hai detto quanti km fai) soprattutto perchè è una BMW ed il piacere di guida viene prima..

Direi che se possibile la prenderei in allestimento 428i (mi pare sia quella da 245 ma non ricordo bene)..

Ho un amico che la 4er e ha il 3mila sotto anche se diesel ed ha detto che è un missile!!

facci sapere più info per te per dirti se è una pazzia o no.. :D

Allora, premesso che è solo una valutazione di tipo teorico, da applicare da qui a uno-due anni allo scadere della garanzia della mia A4, specifico che:
- faccio 25'000 km/anno, di cui circa 1/3 rimborsati dall'ufficio in quanto dovuti a viaggi di lavoro
- qui la benzina costa meno del diesel (5%-8% circa in meno)
- mi può capitare di fare percorsi alpini anche innevati (a sorpresa). Una TA va bene, ma su una TP ho qualche (forse ingiustificato) dubbio.
 
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il motore ha " solo " 184 cv
Niente step da 190 :?: :shock:

Vero, in effetti per questa macchina non mi paiono tanti.
Il modello a benzina però ne ha 245... :D

Ci dovrebbe essere anche il 20i (2.0 turbobenzina 184 cv) che costa molto meno del 20d: oltre 3000 euro in meno
 
Bella quanto costosa. L'ho vista in autostrada l'altro giorno e mi sono innamorato anche io.
Devo essere sincero che gli ultimi modelli BMW sono molto ben fatti. Unico neo: quel singolo tubo di scarico... :?
 
mercurio85 ha scritto:
Bella quanto costosa. L'ho vista in autostrada l'altro giorno e mi sono innamorato anche io.
Devo essere sincero che gli ultimi modelli BMW sono molto ben fatti. Unico neo: quel singolo tubo di scarico... :?

Mah, il singolo tubo proprio non mi disturba.
In compenso la linea secondo me è proprio riuscita, armoniosa, equilibrata e priva delle forzature che oggi purtroppo sono la regola.
E poi mi sembra anche un valido compromesso in termini di spazio, sportività e dimensioni.
Per tacere delle qualità motoristiche e telaistiche. Insomma... ci sto facendo un pensiero (benzina direi), per quando i prezzi saranno un po' scesi per l'usato fresco (dai 10'000 ai 30'0000 km).
 
Back
Alto