<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 Tuoring - Bracciolo posteriore predisposto per carico passante non diponibile? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • BMW
  • Serie 3 Tuoring - Bracciolo posteriore predisposto per carico passante non diponibile?

Serie 3 Tuoring - Bracciolo posteriore predisposto per carico passante non diponibile?

Nel configuratore online della serie 3 tuoring, tra gli optional disponibili non compare il bracciolo centrale posteriore predisposto per il carico passante utile in caso si vogliano trasportare sci/snowboard.

Mi confermate che non è disponibile questo optional per la serie 3 touring?

Grazie
 
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
 
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40

però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
 
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40

però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi

Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
 
LucaDMP ha scritto:
Nel configuratore online della serie 3 tuoring, tra gli optional disponibili non compare il bracciolo centrale posteriore predisposto per il carico passante utile in caso si vogliano trasportare sci/snowboard.

Mi confermate che non è disponibile questo optional per la serie 3 touring?

Grazie

Non l'hai trovato nell'elenco degli optional perché è di serie su touring abbinato, ovviamente, al bracciolo posteriore! ;)
 
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
Certo, abbatti il 20 centrale, che è esattamente come il carico passante con in più il vantaggio di non avere limiti di ingombro in altezza
 
Aggiungo 3 feature carine sempre nell'ambito del bagagliaio (magari già tutte note) presenti di serie su touring:

- Rete divisoria abitacolo/vano di carico (per me molto utile quando si ha bisogno del massimo spazio possibile perché consente di sfruttare tutta l'altezza del bagagliaio)
- Lunotto apribile separatamente (utile nel caso in cui occorra prelevare dei piccoli oggetti disposti nella parte alta del bagagliaio, senza doverlo aprire completamente)
- Azionamento elettrico del portellone (novità della serie F31)
 
U2511 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
Certo, abbatti il 20 centrale, che è esattamente come il carico passante con in più il vantaggio di non avere limiti di ingombro in altezza

il busonazzo sono io.... :D
avevo in mente il 60-40, assai scomodo nel caso di sci.
Infatti, a parte con la Passat che aveva il tunnel, sempre messi sul tetto.
 
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
Certo, abbatti il 20 centrale, che è esattamente come il carico passante con in più il vantaggio di non avere limiti di ingombro in altezza

il busonazzo sono io.... :D
avevo in mente il 60-40, assai scomodo nel caso di sci.
Infatti, a parte con la Passat che aveva il tunnel, sempre messi sul tetto.

vorrei evitare di avere carichi sul tetto.
 
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
Certo, abbatti il 20 centrale, che è esattamente come il carico passante con in più il vantaggio di non avere limiti di ingombro in altezza
il busonazzo sono io.... :D
avevo in mente il 60-40, assai scomodo nel caso di sci.
Infatti, a parte con la Passat che aveva il tunnel, sempre messi sul tetto.
Io su E91 ho il vecchio 40-60, ma, essendo solo in tre, va benissimo (anche perché la busonazzina non arriva ad un terzo della stazza del sottoscritto busonazzo :XD:
E ci stanno anche i miei Dynastar 197 cm d'epoca quando voglio riusarli 8)
 
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
Certo, abbatti il 20 centrale, che è esattamente come il carico passante con in più il vantaggio di non avere limiti di ingombro in altezza

il busonazzo sono io.... :D
avevo in mente il 60-40, assai scomodo nel caso di sci.
Infatti, a parte con la Passat che aveva il tunnel, sempre messi sul tetto.

vorrei evitare di avere carichi sul tetto.

Ti hanno appena detto che non c'e' bisogno!
Abbatti la sezione centrale (20) e sei a posto.
 
abarbolini ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Direi che il foro passante è superato dal sistema di ribaltamento frazionato dello schienale 40-20-40
però non è proprio la stessa cosa.
Sci nel carico passante e due busonazzi seduti è comodo, sci nel 40 e I due busonazzi sono meno comodi
Non è possibile abbattere ciascuna delle 3 parti indipendentemente l'una dall'altra? Se devo caricare gli sci devo caricarli obbligatoriamente nel 40?
Certo, abbatti il 20 centrale, che è esattamente come il carico passante con in più il vantaggio di non avere limiti di ingombro in altezza

il busonazzo sono io.... :D
avevo in mente il 60-40, assai scomodo nel caso di sci.
Infatti, a parte con la Passat che aveva il tunnel, sempre messi sul tetto.

vorrei evitare di avere carichi sul tetto.

Ti hanno appena detto che non c'e' bisogno!
Abbatti la sezione centrale (20) e sei a posto.

si, l'avevo letta già la risposta. Il mio era solo un commento extra.

Grazie
 
Premesso che il problema di LucaDMP (tra l'altro mio omonimo ;) ) è risolto, stavo giusto ora guardando qualche foto del bagagliaio della serie 3 touring e mi viene il dubbio che per "sistema di carico passante" si intenda l'abbattimento del divano posteriore in misura 40:20:40 e non la classica botola realizzata nello schienale del sedile centrale.

Ad ogni modo la dicitura esatta presente nell'elenco ufficiale degli accessori di serie (con validità dal 1/07/2016) è la seguente:

Sistema di carico passante con sedili posteriori reclinabili 40:20:40

Come dice però il buon U2511 abbattendo il sedile centrale si ottiene lo stesso risultato, anzi migliore, rispetto a quello offerto dal sistema di carico passante. ;)
 
Back
Alto