<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 sì o no? | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 sì o no?

Ciao a tutti, vi chiedo se secondo voi sarebbe un acquisto valido una BMW Serie 3 (F30) usata, 318 o 320 che sia, considerando l'uso che ne farei:
utilizzo giornaliero per tragitti brevi di circa 8 km da ripetere 4 volte, per un chilometraggio annuo intorno ai 10-12000 km. Il percorso sarebbe per lo più di tipo urbano/extraurbano, con autostrada pressoché nulla...

Potrei andare incontro a problemi con la rigenerazione del FAP/DPF, problemi con il motore diesel in generale?
Che mi dite?
Grazie.
 
FAP a parte, in quanto e' una esclusiva PSA,
dei DPF in circolazione quello di BMW e' sicuramente il migliore.
Mie esperienze e di altri riguardo problematiche dovute anche a percorrenze piu' cittadine che extraurbane nessuna.
Il problema, se pensi ad un' auto di produzione anteriore all' Ottobre 2013,
puo' darlo la catena di distribuzione.
Al riguardo puoi leggerti il terzo 3D di prima pagina: ....N 47....
 
TryAgain ha scritto:
Ciao a tutti, vi chiedo se secondo voi sarebbe un acquisto valido una BMW Serie 3 (F30) usata, 318 o 320 che sia, considerando l'uso che ne farei:
utilizzo giornaliero per tragitti brevi di circa 8 km da ripetere 4 volte, per un chilometraggio annuo intorno ai 10-12000 km. Il percorso sarebbe per lo più di tipo urbano/extraurbano, con autostrada pressoché nulla...

Potrei andare incontro a problemi con la rigenerazione del FAP/DPF, problemi con il motore diesel in generale?
Che mi dite?
Grazie.
E per una percorrenza del genere, motore diesel ? che oltretutto soffre più dei benzina il funzionamento a freddo ?

Facile farsi entusiasmare dalle maggiori percorrenze del diesel.... ma i costi di un'auto sono ben lungi dall'esaurirsi col carburante, né sono affatto proporzionali al consumo di carburante.
 
In linea di massima concordo sia con arizona, sia soprattutto con Mastertanto. Con quel chilometraggio e quel percorso senz'altro meglio benzina; però purtroppo quando uno si rivolge al mercato dell'usato deve piegarsi alle regole (stupide) del mercato stesso. Pertanto per trovare un benzina decente e che sia affine alle proprie necessità/gusti deve armarsi di tantissima pazienza.. e non è detto che ci riesca.

Di benzina ci sono alcune F20, dell'ultimo restyling anche parecchie col 3L, ma di F30 benzina se ne trovano davvero pochissime.
 
Mastertanto ha scritto:
TryAgain ha scritto:
Ciao a tutti, vi chiedo se secondo voi sarebbe un acquisto valido una BMW Serie 3 (F30) usata, 318 o 320 che sia, considerando l'uso che ne farei:
utilizzo giornaliero per tragitti brevi di circa 8 km da ripetere 4 volte, per un chilometraggio annuo intorno ai 10-12000 km. Il percorso sarebbe per lo più di tipo urbano/extraurbano, con autostrada pressoché nulla...

Potrei andare incontro a problemi con la rigenerazione del FAP/DPF, problemi con il motore diesel in generale?
Che mi dite?
Grazie.
E per una percorrenza del genere, motore diesel ? che oltretutto soffre più dei benzina il funzionamento a freddo ?

Facile farsi entusiasmare dalle maggiori percorrenze del diesel.... ma i costi di un'auto sono ben lungi dall'esaurirsi col carburante, né sono affatto proporzionali al consumo di carburante.

Grazie... sì alla fine ragionando e confrontandomi anche su questo forum sono giunto alla conclusione che il diesel non faccia proprio al caso mio.
Quindi niente Serie 3 (auto che ho sempre apprezzato anche se mai guidato) e mi butterò su un benzina... con un occhio al futuro, anche ibrido...
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Un serie 3 benzina usato non va bene?

A trovarlo...

Su Autoscout,mettendo serie 3 dal 2015 in poi ci sono 1181 auto di cui 1177 diesel e 4 a benzina: una 335, una 340, un 320 toruing e un 320 cabrio.
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
renatom ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Un serie 3 benzina usato non va bene?
A trovarlo...
Su Autoscout,mettendo serie 3 dal 2015 in poi ci sono 1181 auto di cui 1177 diesel e 4 a benzina: una 335, una 340, un 320 toruing e un 320 cabrio.
316i e 320i (F30) sono a listino dal 2012...

Non cambia molto. Se fai la ricerca dal 2013, le benzina sotto i 200CV, sono 3-4 in tutta Italia su circa 3000 auto. Qualcuna in più da 245 CV, ma meno di dieci.

E comunque, devi decidere di portarla a rottamazione.

PS: solo 4 auto sotto ai 30.000 tra le 3 a benzina.

Certo Autoscout non sarà la totalità del mercato, ma, tra acquisto ed eventuale rivendita, ci andrei piano a suggerire una serie 3 a benzina.
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
316i e 320i (F30) sono a listino dal 2012...
Purtroppo sono rimasti solo il 316i 3L ed il 340i 6L
I 320i e 328i 4L sono per altri mercati.

Da valutare l'acquisto di un benzina usato in Germania
 
renatom ha scritto:
E comunque, devi decidere di portarla a rottamazione.
Certo Autoscout non sarà la totalità del mercato, ma, tra acquisto ed eventuale rivendita, ci andrei piano a suggerire una serie 3 a benzina
Se la prendi con l'ottica di tenerla pochi anni, ci potrebbe essere un problema, ma, secondo me, se lo tieni un po' di più alla fine le valutazioni si equivarranno, anzi, un "raro" 320i potrebbe evere più estimatori del "solito" 320d

E poi il futuro non appare molto radioso per i diesel.
 
Back
Alto