keyone
0
La prima è stata appena rinnovata e dovrebbe aver migliorato le sue doti e minimizzato i suoi difetti , l'altra dopo il restyling di mezza carriera deve reggere almeno sino a metà del 2014 e conferma la sua qualità con in più molti accessori qualificanti .
Serie 3 mantiene il suo fenomenale equilibrio delle masse che le dona un eccezionale handling e reazioni prevedibili su ogni tipo di fondo, in più oggi monta (a richiesta) un efficientissimo 8 marce che ottimizza le prestazioni e mantiene bassi i consumi.
Classe C , arricchita della riuscita versione coupè , dovrebbe aver risolto definitivamente i problemi agli iniettori piezoelettrici che affliggevano i primi motori blue efficency e garantisce prestazioni e consumi finalmente all'altezza della rivale di Monaco. L'automatico è molto migliorato , mentre finiture e robustezza sembrano all'altezza della fama di Stoccarda.
Su strada però , nelle versioni non Amg e non ad assetto elettronico, mi sembra ancora un po' indietro rispetto alla sportività della serie 3 , un po' per lo sterzo meno diretto e preciso , anche se più leggero ; un po' per la maggior morbidezza delle sospensioni e un po' per un bilanciamento meno preciso delle masse sui due assali che porta ad un atteggiamento sovrasterzante un po' meno prevedibile.
Almeno sono le mie impressioni , di uno che viene da quasi 6 anni di guida Bmw , suscettibili di cambiamento , magari con più esperienza su classe c.
Che ne dite ?
Serie 3 mantiene il suo fenomenale equilibrio delle masse che le dona un eccezionale handling e reazioni prevedibili su ogni tipo di fondo, in più oggi monta (a richiesta) un efficientissimo 8 marce che ottimizza le prestazioni e mantiene bassi i consumi.
Classe C , arricchita della riuscita versione coupè , dovrebbe aver risolto definitivamente i problemi agli iniettori piezoelettrici che affliggevano i primi motori blue efficency e garantisce prestazioni e consumi finalmente all'altezza della rivale di Monaco. L'automatico è molto migliorato , mentre finiture e robustezza sembrano all'altezza della fama di Stoccarda.
Su strada però , nelle versioni non Amg e non ad assetto elettronico, mi sembra ancora un po' indietro rispetto alla sportività della serie 3 , un po' per lo sterzo meno diretto e preciso , anche se più leggero ; un po' per la maggior morbidezza delle sospensioni e un po' per un bilanciamento meno preciso delle masse sui due assali che porta ad un atteggiamento sovrasterzante un po' meno prevedibile.
Almeno sono le mie impressioni , di uno che viene da quasi 6 anni di guida Bmw , suscettibili di cambiamento , magari con più esperienza su classe c.
Che ne dite ?