<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SERIE 3 il modello dal 1998.. | Il Forum di Quattroruote

SERIE 3 il modello dal 1998..

chiedo a tutti voi come vi siete trovati con la serie 3; intendo quella in vendita dal 1998 al 2005..
volevo sapere se e' una macchina affidabile o comunque i problemi, magari quanto costosi , a cui si e' dovuto rimediare a maggior ragione con chilometraggi elevati

chiedo a tutti voi i consumi a maggior ragione per il motore diesel 2000

grazie a tutti in anticipo
 
Ciao,
forse ne avevamo già parlato, comunque, motore escluso (avevo il 4L 2.0 benzina), ti espongo sinteticamente le criticità della E46:
- sospensioni: silent block durano poco, circa 200 euro di spesa per sostituirli con non originali (che, specie se Riagh, risolvono il problema);
- unità clima: un transistor di potenza a massa talora va in tilt e fa andare "a onde" la ventola", un centinaio di euro la riparazione (in Usa richiamo);
- sensore aibag passeggero cagionevole, circa 250 euro (in Usa richiamo);
- alzavetri talora cedevoli (circa 120 euro a cristallo, si cambia solo un particolare

Nel caso, da prendere assolutamente le versioni LCI (restyling) introdotte a cavallo tra il 2001 ed il 2002, sono molto più curate ed hanno risolto alcuni altri problemini delle prime (esempio gli attacchi del ponte posteriore, che mal sopportavano gommature tuning ... )

Per l'E46 sono disponibili i manuali tecnici on line, vai nel link in alto di questa room
 
Mauro 65 ha scritto:
Ciao,
forse ne avevamo già parlato, comunque, motore escluso (avevo il 4L 2.0 benzina), ti espongo sinteticamente le criticità della E46:
- sospensioni: silent block durano poco, circa 200 euro di spesa per sostituirli con non originali (che, specie se Riagh, risolvono il problema);
- unità clima: un transistor di potenza a massa talora va in tilt e fa andare "a onde" la ventola", un centinaio di euro la riparazione (in Usa richiamo);
- sensore aibag passeggero cagionevole, circa 250 euro (in Usa richiamo);
- alzavetri talora cedevoli (circa 120 euro a cristallo, si cambia solo un particolare

Nel caso, da prendere assolutamente le versioni LCI (restyling) introdotte a cavallo tra il 2001 ed il 2002, sono molto più curate ed hanno risolto alcuni altri problemini delle prime (esempio gli attacchi del ponte posteriore, che mal sopportavano gommature tuning ... )

Per l'E46 sono disponibili i manuali tecnici on line, vai nel link in alto di questa room

Confermo tutto; all'epoca dell'uscita in produzione dell'e46 ero nel service bmw e, ripeto, quoto al 100% quanto scritto da Mauro65, utente sempre molto attento e preparato, non c'è che dire.... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Ciao,
forse ne avevamo già parlato, comunque, motore escluso (avevo il 4L 2.0 benzina), ti espongo sinteticamente le criticità della E46:
- sospensioni: silent block durano poco, circa 200 euro di spesa per sostituirli con non originali (che, specie se Riagh, risolvono il problema);
- unità clima: un transistor di potenza a massa talora va in tilt e fa andare "a onde" la ventola", un centinaio di euro la riparazione (in Usa richiamo);
- sensore aibag passeggero cagionevole, circa 250 euro (in Usa richiamo);
- alzavetri talora cedevoli (circa 120 euro a cristallo, si cambia solo un particolare

Nel caso, da prendere assolutamente le versioni LCI (restyling) introdotte a cavallo tra il 2001 ed il 2002, sono molto più curate ed hanno risolto alcuni altri problemini delle prime (esempio gli attacchi del ponte posteriore, che mal sopportavano gommature tuning ... )

Per l'E46 sono disponibili i manuali tecnici on line, vai nel link in alto di questa room

grazie Mauro! cerchero di tenere presente tutte le tue indicazioni..
certo che se a breve dovessi prendere la macchina.. valutavo anche un 99 o 00.. non fosse altro per il costo iniziale...
sai anche che consumo farebbe ad esempio il 2.000 diesel?
potrebbe fare anche i 15 o i 16 km al litro avendo in linea di massima un andatura tranquilla?
 
Back
Alto