Ciao a tutti!
Mi chiamo Angelo, ho 37 anni e, dopo 13 anni di onorato servizio della mia Tiguan 2.0 tsi 4motion R-Line, mi sto convincendo a cambiare auto, probabilmente la nuova sarà una BMW 320 xDrive (G20).
Ho tuttora vari dubbi, quindi chiederei lumi a voi del forum di Quattroruote, che bazzico da un po’ di anni, ma nel quale non sono mai intervenuto.
1) Questione ruotino, dal quale non prescindo, qualcuno sa consigliarmi se prendere l’optional “ufficiale” che comporta una considerevole riduzione in altezza del baule (diventerebbe circa quello della 330e, quindi più basso di circa 17cm) o se prendere kit ruotino, chiave e crick da lasciare però “libero” nel bagagliaio?;
2) Altezza da terra, prenderei la versione “base”, quindi no Msport, qualcuno ha avuto problemi di “toccare” su dossi, rampe etc..vado occasionalmente in montagna e vivo in collina nel pordenonese, quindi potrebbe capitarmi di frequentare brevemente qualche stradina forestale in ghiaia o asfalto/cemento, potrei avere problemi? Venendo da un SUV è un questione che mi pongo…;
3) 320i o 320d? Quest’anno ho percorso circa 25000km, ma in genere ne percorro meno (considerando anche cha la mia Tiguan ha fatto in 13 anni 145000km ad oggi), probabilmente nel futuro prossimo tornerò a vivere a Milano, quindi nuovo lavoro(incognita), vita cittadina etc..la diesel ha consumi allettanti però il benza è il benza, temo col diesel di avere problemi in caso di utilizzo saltuario cittadino (farei comunque viaggi avanti e indietro da Milano per Parma, dove vivono mia madre e sorella, la casa della nonna qui in Friuli e poi viaggi nel tempo libero, generalmente nord italia e estero tipo Germania; qualcuno ha esperienza del 2000 benzina BMW? Consumi, comportamento, affidabilità?
Ringrazio per i feedback e saluto tutti!
Angelo
Mi chiamo Angelo, ho 37 anni e, dopo 13 anni di onorato servizio della mia Tiguan 2.0 tsi 4motion R-Line, mi sto convincendo a cambiare auto, probabilmente la nuova sarà una BMW 320 xDrive (G20).
Ho tuttora vari dubbi, quindi chiederei lumi a voi del forum di Quattroruote, che bazzico da un po’ di anni, ma nel quale non sono mai intervenuto.
1) Questione ruotino, dal quale non prescindo, qualcuno sa consigliarmi se prendere l’optional “ufficiale” che comporta una considerevole riduzione in altezza del baule (diventerebbe circa quello della 330e, quindi più basso di circa 17cm) o se prendere kit ruotino, chiave e crick da lasciare però “libero” nel bagagliaio?;
2) Altezza da terra, prenderei la versione “base”, quindi no Msport, qualcuno ha avuto problemi di “toccare” su dossi, rampe etc..vado occasionalmente in montagna e vivo in collina nel pordenonese, quindi potrebbe capitarmi di frequentare brevemente qualche stradina forestale in ghiaia o asfalto/cemento, potrei avere problemi? Venendo da un SUV è un questione che mi pongo…;
3) 320i o 320d? Quest’anno ho percorso circa 25000km, ma in genere ne percorro meno (considerando anche cha la mia Tiguan ha fatto in 13 anni 145000km ad oggi), probabilmente nel futuro prossimo tornerò a vivere a Milano, quindi nuovo lavoro(incognita), vita cittadina etc..la diesel ha consumi allettanti però il benza è il benza, temo col diesel di avere problemi in caso di utilizzo saltuario cittadino (farei comunque viaggi avanti e indietro da Milano per Parma, dove vivono mia madre e sorella, la casa della nonna qui in Friuli e poi viaggi nel tempo libero, generalmente nord italia e estero tipo Germania; qualcuno ha esperienza del 2000 benzina BMW? Consumi, comportamento, affidabilità?
Ringrazio per i feedback e saluto tutti!
Angelo