<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 G20 xDrive - ruotino, altezza da terra, 320i/320d | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 G20 xDrive - ruotino, altezza da terra, 320i/320d

Ciao a tutti!
Mi chiamo Angelo, ho 37 anni e, dopo 13 anni di onorato servizio della mia Tiguan 2.0 tsi 4motion R-Line, mi sto convincendo a cambiare auto, probabilmente la nuova sarà una BMW 320 xDrive (G20).
Ho tuttora vari dubbi, quindi chiederei lumi a voi del forum di Quattroruote, che bazzico da un po’ di anni, ma nel quale non sono mai intervenuto.

1) Questione ruotino, dal quale non prescindo, qualcuno sa consigliarmi se prendere l’optional “ufficiale” che comporta una considerevole riduzione in altezza del baule (diventerebbe circa quello della 330e, quindi più basso di circa 17cm) o se prendere kit ruotino, chiave e crick da lasciare però “libero” nel bagagliaio?;

2) Altezza da terra, prenderei la versione “base”, quindi no Msport, qualcuno ha avuto problemi di “toccare” su dossi, rampe etc..vado occasionalmente in montagna e vivo in collina nel pordenonese, quindi potrebbe capitarmi di frequentare brevemente qualche stradina forestale in ghiaia o asfalto/cemento, potrei avere problemi? Venendo da un SUV è un questione che mi pongo…;

3) 320i o 320d? Quest’anno ho percorso circa 25000km, ma in genere ne percorro meno (considerando anche cha la mia Tiguan ha fatto in 13 anni 145000km ad oggi), probabilmente nel futuro prossimo tornerò a vivere a Milano, quindi nuovo lavoro(incognita), vita cittadina etc..la diesel ha consumi allettanti però il benza è il benza, temo col diesel di avere problemi in caso di utilizzo saltuario cittadino (farei comunque viaggi avanti e indietro da Milano per Parma, dove vivono mia madre e sorella, la casa della nonna qui in Friuli e poi viaggi nel tempo libero, generalmente nord italia e estero tipo Germania; qualcuno ha esperienza del 2000 benzina BMW? Consumi, comportamento, affidabilità?

Ringrazio per i feedback e saluto tutti!

Angelo
 
Ciao

2) altezza da terra
Vengo da due Bmw, 318i Touring E46 e 318d Touring E91, sono passato al suv (prima un Forester per breve periodo e poi un Tiguan. Motivo? Ero stufo di dover rifare gli spoiler che grattavo ad esempio nella neve indurita per uscire dai parcheggi in montagna, o di dover fare acrobazie sulle strade forestali tra Carnia e Comelico o in Slovenia. Tra l’altro la E91 era più bassa della E46 e la G31 mi sa che che lo è ancora di più. Inoltre mi serviva un baule capiente e versatile, ed ho notato il costante peggioramento da E46 a E91 a F31, non conosco la G31 però.

3) Motore
Il 318i era il 2.0 Valvetronic aspirato da 143 cv (N46), bel motorino che muoveva bene la leggera E46. Il 318d era l’N47 con le note problematiche alla catena (sostituita prudenzialmente in garanzia e mai dato problemi), Euro 5A mai avvertito una rigenerazione e faccio parecchia città. Gli attuali mi pare siano i B47 e da quanto ne so continuano ad essere il benchmark relativamente alla gestione dei gas di scarico ed alle rigenerazioni che, nonostante le complicazioni delle norme Euro 6D, sono ben poco invasive e molto meno frequenti rispetto alla concorrenza. Ho sentito molto bene anche del B48, il turbo benzina. Direi che cadresti comunque in piedi: facendo così poca strada ed essendo per di più abituato ai consumi del 2.0 Tsi sul Tiguan, valuterei fortemente il motore ad accensione comandata, più silenzioso e confortevole.
 
1) runflat, e non ti preoccupi più. Io sono alla 3a (4a in arrivo) BMW con runflat e viaggio sereno. Che poi i non rf siano migliori per dinamica e confort può essere. Io, probabilmente guidatore mediocre, mi ci trovo bene.
 
Grazie U2511 per il tuo riscontro, ho sempre trovato i tuoi interventi sul blog interessanti.

La G20, stando a qualche info su internet dovrebbe aggirarsi sui 13cm circa da terra. L’altro giorno è venuto il venditore a fare “prova cortile” superando una rampa piuttosto ripida, giusto per un pelo, ma aveva una MSport decisamente ribassata, la versione “base” è meno estrema. Il venditore dice che, avendo la “base” cerchi da 17, invece che i 18, guadagna qualche ulteriore mm in altezza..non mi torna in quanto sapevo che in base al diametro del cerchio, cambia il rapporto tra altezza del cerchio e spalla della gomma, lasciando invariata l’altezza totale, almeno così mi disse il gommista quando passai dagli cerchi da 19 ai 18 sul Tiguan. Ci penso ancora un po’, se no vado di Kodiaq 2.0 4x4.

Dai una buona descrizione del B47, d’altra parte, dato un kilometraggio che non prevedo estremo valuto il tuo consiglio riguardo il benzina, pare abbia anche dei consumi umani stando al sito spritmonitor.de, sarebbe bello se scoppiettasse in rilascio come ho visto su qualche video!
 
Grazie luk_ del consiglio, ma sono abbastanza ottuso e, soprattutto dopo che il ruotino mi ha salvato sulle Alpi Bavaresi in un desolato sabato d’agosto, credo di restargli fedele, anche se costerà qualche sacrificio in termini di spazio. Mi pare che le RF abbiano anche un costo abbastanza più alto rispetto quelle “normali”, non sono uno che vuole risparmiare sulle gomme, né tantomeno sono un pilota, ma dopo anni di uso esclusivo delle estive, mi son trovato bene con le all season michelin e penso continuerò su questa strada.
 
Back
Alto