<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 - difetto casa madre | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 - difetto casa madre

Ciao a tutti
Non sono un'esperta di motori e mi rivolgo a voi per un consiglio.
Nel 2016 ho comprato un serie 320 usato.
Qualche giorno fa l'ho portata dal mio meccanico per un rumore che sentivo.
Ha subito individuato il problema nella catena di trasmissione e mi ha preventivato una spesa di euro 3000.
Mi ha anche subito consigliato di rivolgermi alla casa madre perché forse il motore rientrava in un lotto che aveva questo difetto di fabbrica che si manifestava dopo i 150.000 km (oggi ne conta 156.000).

Mi sono rivolta ad un'officina bmw che mi ha confermato tutto e mi ha anticipato una spesa di euro 900/1000.

Mi chiedevo se è corretto che un 30%della spesa sia comunque a carico mio nonostante il problema sia della casa madre.

Una specifica l'officina a cui mi sono rivolta è lo stesso concessionario dove nel 2016 l'ho comprata.

Mi sapete aiutare?
Grazie
 
Bisogna vedere quanti anni ha l’auto. Si tratta di un difetto abbastanza noto che concerne la produzione dei motori sigla N47 dal 2008 fino al 09/2013, anche se a tassi di evento decrescenti. Spesso la catena andava sostituita anche ben prima dei 100.000 km. Bmw, in base alla manutenzione fatta, riconosce un contributo inversamente proporzionale ai km percorsi, tenendo conto che la durata di progetto è di circa 250.000 km.

In ogni caso il tuo meccanico l’ha sparata molto grossa, il prezzo pieno del lavoro in Bmw senza contributo è di 1.800-2.000 euro.
 
Ciao a tutti
Non sono un'esperta di motori e mi rivolgo a voi per un consiglio.
Nel 2016 ho comprato un serie 320 usato.
Qualche giorno fa l'ho portata dal mio meccanico per un rumore che sentivo.
Ha subito individuato il problema nella catena di trasmissione e mi ha preventivato una spesa di euro 3000.
Mi ha anche subito consigliato di rivolgermi alla casa madre perché forse il motore rientrava in un lotto che aveva questo difetto di fabbrica che si manifestava dopo i 150.000 km (oggi ne conta 156.000).

Mi sono rivolta ad un'officina bmw che mi ha confermato tutto e mi ha anticipato una spesa di euro 900/1000.

Mi chiedevo se è corretto che un 30%della spesa sia comunque a carico mio nonostante il problema sia della casa madre.

Una specifica l'officina a cui mi sono rivolta è lo stesso concessionario dove nel 2016 l'ho comprata.

Mi sapete aiutare?
Grazie


Penso sia il " giusto " costo....in Conce
A me avevan preventivato, col contributo di Mamma BMW, 1.000/1.050 su un 520,
ancora meno di un anno fa.
Sottintesa la regolarita' della manutenzione, come giustamente rimarca
U2511
 
Ultima modifica:
Non è chiara la faccenda ,con 900 euro non cambiano la catena inferiore ,le catene sono due ,per cambiare quella azionata dall'albero motore bisogna estrarre il motore e non bastano per la manodopera.sapendo i costi orari esorbitanti dei concessionari cruki.a meno che nel preventivo ci sia l'intervento della casa già compreso.
https://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/
1) le catene sono 3
2) per estrarre il motore e sostituire la distribuzione il tempario prevede 168 UL (1 unità di lavoro = 5’; 168 UL = 14 ore);
3) il kit completo distribuzione viene circa 550 euro;
4) il costo totale ufficiale senza compartecipazione si aggira attorno ai 1800-2000 euro, come scritto sopra se avessi avuto la pazienza di leggere con attenzione prima di far lavorare la tastiera;
5) di conseguenza il meccanico indipendente cui si era rivolta l’op o difetta della necessaria competenza o si voleva approfittare dell’op;
5) sempre auspicando che si legga prima di dare l’invio, Bmw compartecipa alla spesa in funzione della “regolarità” manutentiva e della percorrenza fatta;
6) se ancora non basta, posso postare la scansione della fattura di garanzia sul lavoro che mi fecero (a costo quasi zero, pagai solo olio e filtro, per altro fortemente scontati) o cercare il mio 3d ricco di dettagli scritto sotto il nick “Mauro 65”

Buona vita.
 
Io ringrazio tutti.
Mi è chiaro il meccanismo.
Con delusione penso che ho comprato dal concessionario ufficiale bmw la macchina (del 2011) con 117000 km... e non sono stata neanche lontanamente avvisata...anzi alla domanda diretta se c'erano particolari avvertenze per questo veicolo mi è stato risposto un NO secco... e a posteriori penso... per 1000 euro di lavoro?? Sono stati dei poveracci...
Grazie ancora
 
Io ringrazio tutti.
Mi è chiaro il meccanismo.
Con delusione penso che ho comprato dal concessionario ufficiale bmw la macchina (del 2011) con 117000 km... e non sono stata neanche lontanamente avvisata...anzi alla domanda diretta se c'erano particolari avvertenze per questo veicolo mi è stato risposto un NO secco... e a posteriori penso... per 1000 euro di lavoro?? Sono stati dei poveracci...
Grazie ancora


Non te la prendere....
Son tutti cosi'.
Tanto tu non comprerai piu' BMW, ma quanto un altro,
bidonato a sua volta da Audi....
....Ristabilira' l' equilibrio
:emoji_wink:
 
Quoto Arizona. Inutile chiedere all’oste se il vino è buono, la risposta è scontata.

Unica modesta consolazione, Bmw almeno concorre alla spesa fuori garanzia, cosa poco frequente tra gli altri produttori.
 
Back
Alto