renatom
0
Causa utilizzo sempre più ridotto della moto, sto pensando di darla via, e comprare una serie 3 cabrio di una quindicina di anni (che al tempo mi piaceva tantissimo), non sono un intenditore, ma dovrebbe essere la serie e36.
Immagino che l'auto non abbia punti deboli particolari nella meccanica, ma, in caso di acquisto, c'è qualcosa a cui si deve stare attenti.
Riguardo la motorizzazione, tra l' 1.8 4 cilindri e il 2.0 6 cilindri, quale può essere la differenza nei costi di gestione? In realtà il massimo sarebbe il 325i, però...
Altro dubbio? al raggiungimento del ventesimo anno di vita potrebbe passare quto d'epoca?
Ero partito pensando ad uno Z3 di pari età, ma i due posti mi fanno temere di ricascare in alcune delle problematiche che mi fanno usare poco la moto.
Comunque non ho ancora preso una decisione definitiva.
Immagino che l'auto non abbia punti deboli particolari nella meccanica, ma, in caso di acquisto, c'è qualcosa a cui si deve stare attenti.
Riguardo la motorizzazione, tra l' 1.8 4 cilindri e il 2.0 6 cilindri, quale può essere la differenza nei costi di gestione? In realtà il massimo sarebbe il 325i, però...
Altro dubbio? al raggiungimento del ventesimo anno di vita potrebbe passare quto d'epoca?
Ero partito pensando ad uno Z3 di pari età, ma i due posti mi fanno temere di ricascare in alcune delle problematiche che mi fanno usare poco la moto.
Comunque non ho ancora preso una decisione definitiva.