<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serie 1 usata | Il Forum di Quattroruote

serie 1 usata

è da un pò che cerco una piccola berlina e mi sono rivolto sia al nuovo che all'usato per valutare meglio. dopo vari giri per concessionari mi sono reso conto che ci sono molte serie 1 in circolazione e che una di queste potrebbe fare al caso mio pur spostando il budget più in alto rispetto a quanto prefissato inizialmente.
da un giro in conce bmw sono venuto fuori con due proposte che paiono interessanti:
1 bmw 118d 122cv del 2006 a 13.800 e con circa 70.000km
2 bmw 118d 143cv futura del 2008 a 19.000 circa 25mkm
tra le due ballano 5.200 e di differenza che però immagino riuscirò a recuperare in parte al momento della rivendita.

le alternative sul nuovo sarebbero le varie c3, 207, punto ma con motori poco brillanti (70cv circa) costano cmq tra i 13ed i 15k.

qualche consiglio?

per quanto riguarda il fenomeno dei contakm taroccati è davvero così diffuso? cosa fare per cautelarsi?
 
Ciao

se può esserti utile io ho venduto la mia 120d Futura (con parecchi accessori) del 2005 a fine 2009 per 15500 euro con 87mila Km

considera che un nuovo adesso lo porti via col 15% di sconto (sulle pronta consegna) e che la 118d 122cv è il vecchio modello
 
luigi76_BMW ha scritto:
Ciao

se può esserti utile io ho venduto la mia 120d Futura (con parecchi accessori) del 2005 a fine 2009 per 15500 euro con 87mila Km

considera che un nuovo adesso lo porti via col 15% di sconto (sulle pronta consegna) e che la 118d 122cv è il vecchio modello

ok mi pare di capire che mi sconsigli la 1. e la 2 invece come la vedi?
quindi un 118d nuovo p. consegna verrebbe sui 24-25k?

la tua l'hai venduta da privato a privato oppure al conce? perchè credo questo influisca sulla quotazione.

quello che più mi rende perplesso sono i costi di gestione che non riesco a determinare soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione. cmq ora provo a fare qualche preventivo online
 
jackari ha scritto:
quello che più mi rende perplesso sono i costi di gestione che non riesco a determinare soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione. cmq ora provo a fare qualche preventivo online
la 1er è a fine corsa, tra poco arriva la nuova, penso che ci siano offerte allettanti sulle disponibilità in rete
quanto alle spese di gestione, la 118d è un 2 litri da 143 cv - 105kW, il bollo è un po' meno di 300 euro, l'assicurazione si basa sui 20 cv fiscali oltre che sulla tua classe di rischio e provincia di residenza (quindi vai di preventivi on line per "circoscrivere" la questione)
la manutenzione è meno onerosa di quanto non si possa pensare, i tagliandi sono biennali oppure ogni 30.000 km circa (te lo dice i cdb), uno "leggero" (Oil service" uno "medio" (ispezione 1) un'altro leggero (oil service) e quindi uno "pesante" (ispezione 2)
in più ogni due anni liquido freni ed ogni 4 liquido radiatore
puoi acquistare (con l'auto nuova) un pacchetto prepagato
qui ti fai un'idea
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/manutenzioneProgrammata_costCalculator.html
Considera che un pachetto base (quindi olio e filtri, ma non pastiglie e spzzole) per 10 anni - 150.000 km te lo vendono a 1.300 euro, quello da 4 anni e 120.000 km a circa 700 euro ... (ed è trasmissibile al successivo acquirente). Dato che nessuno regala nulla, e ti fano solo uno sconto per il pagamento anticipato, puoi già farti una stima dei costi di gestione di un eqiuvalente usato
I dettagli dei pacchetti sono qui:
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/manutenzioneProgrammata_dettagliPiani.html
lampeggi

p.s. a mio avviso il più conveniente è il pacchetto base, che comprende gli interventi certi, quello medio che include frizione e freni (dischi e pastiglie) mi pare proporzionalmente un po' caro, a quel punto preferirei sempre in proporzione il più completo claibrato su 6 anni, che mi estende totalmente la garanzia (che on ogni caso sulle parti lubrificate è comunque di 4 anni)
 
|Mauro65| ha scritto:
jackari ha scritto:
quello che più mi rende perplesso sono i costi di gestione che non riesco a determinare soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione. cmq ora provo a fare qualche preventivo online
la 1er è a fine corsa, tra poco arriva la nuova, penso che ci siano offerte allettanti sulle disponibilità in rete
quanto alle spese di gestione, la 118d è un 2 litri da 143 cv - 105kW, il bollo è un po' meno di 300 euro, l'assicurazione si basa sui 20 cv fiscali oltre che sulla tua classe di rischio e provincia di residenza (quindi vai di preventivi on line per "circoscrivere" la questione)
la manutenzione è meno onerosa di quanto non si possa pensare, i tagliandi sono biennali oppure ogni 30.000 km circa (te lo dice i cdb), uno "leggero" (Oil service" uno "medio" (ispezione 1) un'altro leggero (oil service) e quindi uno "pesante" (ispezione 2)
in più ogni due anni liquido freni ed ogni 4 liquido radiatore
puoi acquistare (con l'auto nuova) un pacchetto prepagato
qui ti fai un'idea
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/manutenzioneProgrammata_costCalculator.html
Considera che un pachetto base (quindi olio e filtri, ma non pastiglie e spzzole) per 10 anni - 150.000 km te lo vendono a 1.300 euro, quello da 4 anni e 120.000 km a circa 700 euro ... (ed è trasmissibile al successivo acquirente). Dato che nessuno regala nulla, e ti fano solo uno sconto per il pagamento anticipato, puoi già farti una stima dei costi di gestione di un eqiuvalente usato
I dettagli dei pacchetti sono qui:
http://www.bmw.it/it/it/owners/service/manutenzioneProgrammata_dettagliPiani.html
lampeggi

p.s. a mio avviso il più conveniente è il pacchetto base, che comprende gli interventi certi, quello medio che include frizione e freni (dischi e pastiglie) mi pare proporzionalmente un po' caro, a quel punto preferirei sempre in proporzione il più completo claibrato su 6 anni, che mi estende totalmente la garanzia (che on ogni caso sulle parti lubrificate è comunque di 4 anni)

alla fine non costa moltissimo e da ricerche online la differenza tra l'assicurazione di una 207 hdi 1.4 nuova e la serie 1 del punto 2 con 143 v pare essere per me di soli 120 euro. :shock:
mbò sono molto indeciso :( :?:
 
jackari ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Ciao

la tua l'hai venduta da privato a privato oppure al conce? perchè credo questo influisca sulla quotazione.

quello che più mi rende perplesso sono i costi di gestione che non riesco a determinare soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione. cmq ora provo a fare qualche preventivo online

ciao,
l'ho venduta a un privato.

le mie spes eid gestione in 87000Km erano state

1) 1°tagliando 300 euro (caro secondo me girando altri conce forse si risparmiava) fatto a 35000km

2) 2° tagliando 280 euro (sempre filtri e cambio olio)

3) Pastiglie anteriori e posterioi 190 euro (sostituite in proprio)

4) 4 GOmme runflat Bridgestone da 17" 850 euro, ma ora i prezzi sono scesi...
 
bon domani sento il concessionario e se anche sull'usato fanno i finanziamenti che fanno sul nuovo mi ci butto a pesce. sennò magari mi faccio fare un preventivo per una nuova.
l'alternativa 207 1.6hdi nuovo mi pare fin troppo costosa chè alla fine col il tasso allucinante che applicano mi viene a costare quasi quanto la serie 1 usata. con 5-6mila k di più mi porterei a casa una nuova serie 1 ben equipaggiata. tutta un'altra macchina e pazienza se con l'uscita del nuovo modello si svaluterà di più.
 
Back
Alto