<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serbatoio polo 1,6 td di 2 anni | Il Forum di Quattroruote

serbatoio polo 1,6 td di 2 anni

Ciao al forum.
Mia moglie ieri è riuscita a far mettere 53 litri di gasolio . D'accordo era quasia zero, ma un litrino ci sara stato. La casa da per 45 litri (riserva compresa penso..)

Che la pompa abbia segnato in piu?

mi era gia succasso 2 anni fa, ma poi sempre nella norma..

forse 45 piu riserva (6 lt) va a 51 e 53 ci si arriva con extra riserva?

ciao
 
Anche a me è capitata una volta una cosa del genere, mi son dato poi dello scemo per non aver chiamato la gdf. Su un pieno mi avevano fregato 4 o 5 litri.
 
caspita, in effeti nel 2010 appena presa mi era capitato, ben 56 litri..

ma non posso pensare che i benzinari abbiano tarature cosi ballerine?

da 45 a 53 56? caspita...

adesso cerco di contattare un conce vw, se è certificato o no il serbatoio a 45 litri.

saluti
 
No, 4ruote aveva fatto una prova con diverse auto del segmento B e tutte tenevano dai 2-3 ai anche 5-6 litri in più del dichiarato!
prova a tornare in quel distributore, fai qualche litro esatto in una tanica e poi a casa con un capacimetro per liquidi, fai la verifica!
 
Non c'è nessun imbroglio da parte dei benzinai. Ammetto che qualcuno possa fare il furbo (tanto poi lo beccano) ma non credo che si permettano di fare una cresta dell'ordine del 10/20 % sull'erogato come ipotizzato da qualcuno, non durerebbero più di 24 ore.
Circa un anno fà avevo letto su una rivista, di cui non ricordo il nome, una prova comparativa sull'autonomia di alcune auto diesel fra le quali c'era anche la Polo che era risultata la migliore grazie anche, a detta del giornalista, della capienza del serbatoio che indicava in 60 litri. Naturalmente il mio commento è stato il seguente: "questo è scemo, come fanno a starci 60 l. quando la casa ne dichiara 45. Posso capire 1 o 2 in più...."
La realtà è che, in effetti, nel serbatoio della Polo ci si possono mettere sicuramente 57 litri e scommetterei anche sino a 60. Questo per esperienza diretta.
Possiedo una Polo 1.2 TSI DSG del marzo '11 e ho fatto una prova alle seguenti condizioni: l'autonomia sul computer (che stranamente è preciso) segnava 0 (zero), non c'erano più barrette nell'indicatore del serbatoio e ho fatto ulteriori 10 Km. in città.
A questo punto ho fatto il pieno. Messi circa 43 lt. è scattata la pompa, andando piano ne ho messi ancora 2 circa. Poi ho spinto con la pompa quel nottolino che c'è sul lato destro dell'imboccatura serbatoio sfiatandolo e mettendo ancora benzina sino all'arresto della pompa, sfiatato ancora e messa ancora benzina e così via sino a quando non ho visto la benzina nel bocchettone. 57 litri esatti! E molto probabilmente non ero completamente a secco, almeno un paio di litri li avevo.
Riporto come me l'ha spiegato il benzinaio: dietro al serbatoio della sua Golf, che ha visto, ce n'è uno più piccolo che funge come una specie di polmone antincendio ed è collegato al principale. Molto probabilmente la Polo è simile e all'occorrenza si può riempire.
Saluti Paolo.
 
......guarda io ho una polo 1900 tdi del 2002, vw dichiara in 45 litri la capacita' del serbatoio.......ti assicuro che sfiora i 60 litri!!!!! :shock: se inserisci la pompa nel serbatoio e spingi la levetta a forma di cilindo che trovi all'interno (se guardi bene la vedi) sfiata tutta l'aria all'interno del serbatoio e ci stanno tutti quei litri, probabilmente la pompa spingeva la levetta!
quando faccio il pieno la pistola si ferma dopo circa 45 litri, ma se spingo la "levetta" e continuo a fare gasolio ci stanno altri 10 litri!!!! ciao

p.s.: la levetta magica c'è anche sulla golf dei miei che è del 1991!!!!!!!!! :D
 
....bisogna chiedersi se sfiatando con la "levetta" e riempiendo completamente il serbatoio si pregiudica in qualche modo la sicurezza propria!!! :?:
 
Non è che sei andato a far il pieno qui?

http://www.giornaledibrescia.it/in-provincia/bassa/benzina-a-prezzi-stracciati-ma-il-pieno-e-d-aria-1.1057060
 
Per Fancar.
Confermando quanto già scritto vorrei farti ricredere sui tuoi più che giusti dubbi.
Chi mi conosce dice che San Tommaso in confronto era un dilettante. Questo per dirti che non mi accontento di leggere alcuni dati e darli per scontati ma, se posso, li controllo. E controllare quanta benzina entra esattamente in un serbatoio non credo sia poi così difficile, specialmente dopo 42 anni (purtroppo) di patente auto.
Tornando all'argomento ti confermo che ho avuto necessità solo tre volte di fare il pieno raso: in due ho messo 56 lt. e in una 57. I rifornimenti sono stati fatti in tre differenti distributori che conosco molto bene, Esso, Agip e Shell . Mi riesce difficile credere che tutti imbrogliassero e soprattutto in tali percentuali.
Ulteriore riprova è che poi ho fatto 980 Km. prima di rifare rifornimento.
Mi spingo oltre: a chi mettesse in dubbio l'esattezza del mio contachilometri dico che più di una volta l'ho controllato e, stranamente, ogni 100 Km. indicati, in realtà se ne percorrono 101,5. Quindi 980 Km. indicati nella realtà sono 995.
Con 45 lt. sicuramente non li avrei percorsi.
Sono pronto a qualsiasi prova ma, sia chiaro, chi perde paga gli eurazzi del pieno.
Saluti Paolo.
 
Sul mio libretto d'istruzioni vengono riportate le seguenti raccomandazioni:

.

Attached files /attachments/1228033=9610-Volume dilatazione.JPG
 
Ci stanno più dei litri dichiarati, ovviamente forzando come descritto da altri utenti in precedenza, questo come minimo fin dalla VW golf serie 3.
Il benzinaio lo chiamava superpieno, se vai a livigno lo fanno/facevano di prassi.
 
Back
Alto