<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serbatoio GPL Hyundai I10 2014 | Il Forum di Quattroruote

Serbatoio GPL Hyundai I10 2014

La mia i10 del 2014 benzina gpl ha compiuto 10 anni.

Mi organizzo quindi per la sostituzione della bombola GPL . La mia macchina monta una bombola STAKO T56503412 con ghiera per sensore pressione .

Contatto diversi installatori GPL e tutti mi dicono che il ricambio di questa bombola non esiste .

Contatto la mia concessionaria Hyundai e anche loro mi rispondono che la bombola non esiste e non viene fabbricata .
Ho anche contattato hyundai italia telefonicamente ma anche qui nessuno sa nulla .

Siccome non sono il solo ad avere questo problema e ad essere costretto a tenere la macchina ferma mi chiedo se il servizio clienti Hyundai è al corrente di questa situazione........

Qualcuno ha esperienze simili ?

Grazie
Davide
 
Contatto la mia concessionaria Hyundai e anche loro mi rispondono che la bombola non esiste e non viene fabbricata .
sarà la solita bombola fatta su misura e capisco che gli installatori non sappiano da che parte girarsi, ma che neanche la hyundai non ne sappia niente è bella, viene da pensare che le abbiano fatte fare per la vendita e chi si è visto si è visto...bella assistenza, che poi anche ci fosse chissà a che prezzo la venderebbero, che magari ti fanno buttar via la macchina, che intanto se non ti danno li vai a finire...
 
Ultima modifica:
Buongiorno, sono nella stessa situazione: macchina ferma in officina e la prospettiva di non veder arrivare la bombola (fino ad ottobre??).
Ho contattato la Hyundai al numero verde, mi hanno promesso di contattarmi al più presto.
 
La sciocchezza (immagino tutta italica, ma è facile sia tutta europea) è vincolare la sostituzione del serbatoio a una determinata marca (riportata addirittura a libretto) invece di un determinato "set" di caratteristiche tecniche tipo dimensioni, volume, attacchi ecc. ecc.
 
Che poi anche ci fosse chissà a che prezzo la venderebbero, che magari ti fanno buttar via la macchina, che intanto se non ti danno li vai a finire...

Che poi gasare auto così piccole, dai consumi bassi, non so, io lascerei perdere proprio. 10 anni di risparmio e adesso rischi di non poter utilizzare più l'auto o a prezzi improbabili. Meglio a questo punto le case che gli impianti li fanno montare da brand famosi, tipo BRC o Landi, tanto per citarne due a caso, in modo che poi questi problemi, dopo 10 anni non si presenteranno mai, tipo certe Ford, che montavano di serie, impianti BRC tali e quali quelli after-market.
 
Meglio a questo punto le case che gli impianti li fanno montare da brand famosi, tipo BRC
Hyundai infatti monta BRC, che è un produttore di impianti, non di bombole. Ripeto, la bombola esiste, basta chiedere al produttore se non la si trova qui.

E ripeto nuovamente: ho fatto una domanda, ma ovviamente l'utente si è dileguato, as usual.

Il tutto senza sapere se l'auto nasceva così oppure aftermarket eh...
 
Hyundai infatti monta BRC, che è un produttore di impianti, non di bombole.


Ti ringrazio della precisazione, quindi BRC monta gli impianti e le bombole dove le piglia? Dove capita o da chi gliele da e in questo caso dalla Hyundai? Che si vede non le produce (lei o chi per lei) più, però la Nuova i10 c'è ancora a GPL, monterà un altro serbatoio.
 
E ripeto nuovamente: ho fatto una domanda, ma ovviamente l'utente si è dileguato, as usual.

Il tutto senza sapere se l'auto nasceva così oppure aftermarket eh...

Si infatti, ma era solo domenica scorsa, qualche speranza che risponda ancora c'è. L'auto del 2014, potrebbe essere pure una come questa qui, che ha cessato di essere prodotta proprio in quell'anno.

i10.jpg
 
Ti ringrazio della precisazione, quindi BRC monta gli impianti e le bombole dove le piglia? Dove capita o da chi gliele da e in questo caso dalla Hyundai? Che si vede non le produce (lei o chi per lei) più, però la Nuova i10 c'è ancora a GPL, monterà un altro serbatoio.
I produttori di bombole sono ultimamente polacchi, turchi o di paesi dell'Est. In questo caso è quello che ho citato e messo il link (STAKO).

Anche le multivalvole possono (quasi sempre lo sono) essere prodotte da fornitori diversi (es. OMB Saleri per il metano) rispetto al produttore dell'impianto completo che, di solito, possiede solo il software. Ad esempio gli iniettori piezoelettrici degli impianti Landi Renzo sono prodotti dalla MED, eccetera...
 
Cmq con il GPL che adesso costa oltre 1,1 euro meno della benzina, anche su auto così piccole potrebbe avere un suo perché, specie se certi chilometraggi sono fissi, tipo dover andare al lavoro. Più che altro io sarei dell'idea di salire di seg. (anche usato) a questo punto, in modo da viaggiare in modo più confortevole, sicuro e ancor più economico, una seg. B o meglio ancora C, avrà consumi medi sicuramente superiori di una piccola seg. A come è la Hyundai i10, per non parlare del comfort a bordo.
 
Ultima modifica:
tutto sta a quanti km anno si fa e che il motore sia adatto a gpl, sotto i 10mila km anno non è molto conveniente...
 
tutto sta a quanti km anno si fa e che il motore sia adatto a gpl, sotto i 10mila km anno non è molto conveniente...


Cmq oggi stavo guardando TG2 Motori e nella prova della Dacia Sandero Stepway, hanno detto che di media fa 10km/lt a gpl, che mi sembra un dato abbastanza realistico, a benzina farà sicuramente meglio, ma meno bene della tua in ogni caso.
 
Back
Alto