<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> senza esagerare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

senza esagerare

Maxetto ha scritto:
Ed è per lo stesso motivo che Marchionne si tiene Alfa Romeo ;)
Punti di vista,io penso che se la tenga per farla scomparire e non mettere in mano un marchio prestigioso a di chi saprebbe sfruttarlo sopratutto dove lui sta investendo tutto,negli USA,tra l'altro lo ha ridotto in modo tale da essere ormai impossibile da risollevare in mano Fiat.
Ma non lo vendera' ormai ha raggiunto il suo scopo manca solo il museo e poi e' tutto finito.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
killernoise ha scritto:
Effettivamente ci manca poco che le ammiraglie della triade tedesca ti preparino anche un caffè una volta saliti a bordo, ma quella è un'altra storia.
I numeri si fanno in USA, se si pensa solo all'europa ed ancor peggio all'Italia, si dovrebbero fare solo city car (vuoi per le tasse, vuoi per la mentalità dell'italiano medio che tra un Serie 1 ed una Golf allo stesso prezzo, prende la Golf).
I numeri si fanno anche in USA. Ma non pensiamo che la sia tutto facile e che la concorrenza non esista.
Leggevo poco tempo fa che BMW lo scorso anno ha venduto 250.000 vetture negli USA (con un aumento del 13%). Lo stesso ha fatto Mercedes e pure Audi ha aumentato la quota di mercato. Lexus, regina del mercato per oltre dieci anni, si è piazzata al terzo posto (anche per i problemi dovuti allo tsunami).
Credo, quindi, che fare numeri anche negli USA sia altrettanto difficile e più passa il tempo più sarà dura.
Lexus vuole riprendersi la leadership, la Triade vuole consolidare le posizioni, Cadillac vuole tornare in grande stile; gli altri jap non dormono, così come Ford.
Quindi, per fare concorrenza a questi mostri (in Europa ce ne sono 3, in USA molti di più) devi investire (questa parola in Fiat fa venire l'orticaria a molti).
Di certo se ti presenti con una macchina TA e senza le raffinatezze che il mercato premium impone, sei spacciato ancor prima di iniziare.
E' uno dei motivi dell'interessamento dell'Audi per Alfa Romeo,Audi non ha le tradizione sportiva di BMW e Alfa Romeo ,ha bisogno di un marchio prestigioso.
Credo sia l'unica possibilita di rivedere auto a TP degne di questo nome,non credo la comprerebbero per fare dei doppioni di auto che hanno gia' la loro affezionata clientela e per far concorrenza a BMW ci vuole la loro stessa tecnica.
Lo penso anch'io.
Ma mi sto convincendo che qualcuno preferisca Alfa morta che in mano ad altri.
Ed in effetti mi sono già rassegnato e sto guardando altrove.
 
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
 
eugenio62 ha scritto:
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
Si ma nel settore auto primi lo sono diventati. Un tempo gli italiani erano davanti.
 
Corazon Habanero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
Si ma nel settore auto primi lo sono diventati. Un tempo gli italiani erano davanti.
1989,Fiat insieme ad Alfa Romeo il primo produttore europeo.Per rispondere alle capacita' tecniche di Eugenio,se non ti alleni poi non sei piu' competitivo,se ricordo bene Fiat non realizza un'auto a trazione posteriore dalla 132,da cui ci derivo' l'Argenta siamo agli inizi del 1980 ma il progetto e' molto piu' vecchio ,adesso o si rivolgono a qualche altro costruttore oppurre devono ricominciare da zero,mentre altri sono ben allenati,e con le tasche piene.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
Si ma nel settore auto primi lo sono diventati. Un tempo gli italiani erano davanti.
1989,Fiat insieme ad Alfa Romeo il primo produttore europeo.Per rispondere alle capacita' tecniche di Eugenio,se non ti alleni poi non sei piu' competitivo,se ricordo bene Fiat non realizza un'auto a trazione posteriore dalla 132,da cui ci derivo' l'Argenta siamo agli inizi del 1980 ma il progetto e' molto piu' vecchio ,adesso o si rivolgono a qualche altro costruttore oppurre devono ricominciare da zero,mentre altri sono ben allenati,e con le tasche piene.

Se non si ricordano bene come si fa una TP possono sempre andare a rinfrescarsi la memoria in quel di Maranello, che è del gruppo....

Il vincolo di fare TP deriva dai volumi....una TP dedicata per 2 modelli e 100.000 macchine all'anno...oggi non ha possibilità di ripagarsi i costi.....per questo stesso motivo , per esempio, una BMW a trazione anteriore non sarebbe mai potuta nascere se non si fosse appoggiata, come volumi di vendita, alla Mini.........ma adesso sta per arrivare.
Ancora, per questo motivo una classe A con motori dedicati aveva margini di guadagno troppo esili.....ed hanno dovuto abbandonare quel motore, dedicato, con i cillindri molto inclinati........
 
eugenio62 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
Si ma nel settore auto primi lo sono diventati. Un tempo gli italiani erano davanti.
1989,Fiat insieme ad Alfa Romeo il primo produttore europeo.Per rispondere alle capacita' tecniche di Eugenio,se non ti alleni poi non sei piu' competitivo,se ricordo bene Fiat non realizza un'auto a trazione posteriore dalla 132,da cui ci derivo' l'Argenta siamo agli inizi del 1980 ma il progetto e' molto piu' vecchio ,adesso o si rivolgono a qualche altro costruttore oppurre devono ricominciare da zero,mentre altri sono ben allenati,e con le tasche piene.

Se non si ricordano bene come si fa una TP possono sempre andare a rinfrescarsi la memoria in quel di Maranello, che è del gruppo....

Il vincolo di fare TP deriva dai volumi....una TP dedicata per 2 modelli e 100.000 macchine all'anno...oggi non ha possibilità di ripagarsi i costi.....per questo stesso motivo , per esempio, una BMW a trazione anteriore non sarebbe mai potuta nascere se non si fosse appoggiata, come volumi di vendita, alla Mini.........ma adesso sta per arrivare.
Ancora, per questo motivo una classe A con motori dedicati aveva margini di guadagno troppo esili.....ed hanno dovuto abbandonare quel motore, dedicato, con i cillindri molto inclinati........
Lasciamo stare la Ferrari che non c'entra nulla,lasciamo stare chi fa dalla classe A ad auto che in Fiat si sognano,idem per BMW.Fiat Vive grazie alla Panda BMW e Mercedes non grazie alla classe A e alla Mini.
 
eugenio62 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
Si ma nel settore auto primi lo sono diventati. Un tempo gli italiani erano davanti.
1989,Fiat insieme ad Alfa Romeo il primo produttore europeo.Per rispondere alle capacita' tecniche di Eugenio,se non ti alleni poi non sei piu' competitivo,se ricordo bene Fiat non realizza un'auto a trazione posteriore dalla 132,da cui ci derivo' l'Argenta siamo agli inizi del 1980 ma il progetto e' molto piu' vecchio ,adesso o si rivolgono a qualche altro costruttore oppurre devono ricominciare da zero,mentre altri sono ben allenati,e con le tasche piene.

Se non si ricordano bene come si fa una TP possono sempre andare a rinfrescarsi la memoria in quel di Maranello, che è del gruppo....

Il vincolo di fare TP deriva dai volumi....una TP dedicata per 2 modelli e 100.000 macchine all'anno...oggi non ha possibilità di ripagarsi i costi.....per questo stesso motivo , per esempio, una BMW a trazione anteriore non sarebbe mai potuta nascere se non si fosse appoggiata, come volumi di vendita, alla Mini.........ma adesso sta per arrivare.
Ancora, per questo motivo una classe A con motori dedicati aveva margini di guadagno troppo esili.....ed hanno dovuto abbandonare quel motore, dedicato, con i cillindri molto inclinati........
MA se hanno appena fato la nuova serie 1 e la nuova serie 3 a TP cosa sta per arrivare di piccolo in BMW?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ogni giorno che apri il sito 4R o sfogli una rivista del settore auto c'è una tedesca camuffata che svolge i test sulla neve o nella sabbia.....una prolificità incredibile.

Quì non si tratta più di uno scontro di capacità tecniche ( i nostri ingegneri li esportiamo in tutto il mondo ) si tratta di uno scontro di capacità industriali e finanziarie....i tedeschi sono i primi in europa economicamente...essere i primi in europa del settore auto è stata una logica conseguenza.
Si ma nel settore auto primi lo sono diventati. Un tempo gli italiani erano davanti.
1989,Fiat insieme ad Alfa Romeo il primo produttore europeo.Per rispondere alle capacita' tecniche di Eugenio,se non ti alleni poi non sei piu' competitivo,se ricordo bene Fiat non realizza un'auto a trazione posteriore dalla 132,da cui ci derivo' l'Argenta siamo agli inizi del 1980 ma il progetto e' molto piu' vecchio ,adesso o si rivolgono a qualche altro costruttore oppurre devono ricominciare da zero,mentre altri sono ben allenati,e con le tasche piene.

Se non si ricordano bene come si fa una TP possono sempre andare a rinfrescarsi la memoria in quel di Maranello, che è del gruppo....

Il vincolo di fare TP deriva dai volumi....una TP dedicata per 2 modelli e 100.000 macchine all'anno...oggi non ha possibilità di ripagarsi i costi.....per questo stesso motivo , per esempio, una BMW a trazione anteriore non sarebbe mai potuta nascere se non si fosse appoggiata, come volumi di vendita, alla Mini.........ma adesso sta per arrivare.
Ancora, per questo motivo una classe A con motori dedicati aveva margini di guadagno troppo esili.....ed hanno dovuto abbandonare quel motore, dedicato, con i cillindri molto inclinati........
MA se hanno appena fato la nuova serie 1 e la nuova serie 3 a TP cosa sta per arrivare di piccolo in BMW?
Piu' che cosa sta arrivando, cosa cambierebbe se non un aumento delle vendite nella gamma bassa,dalla serie 1 in su non cambiera' nulla.
 
Back
Alto