<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> senza esagerare | Il Forum di Quattroruote

senza esagerare

Buongiorno a tutti.
Sono un estimatore del marchio alfa, ultima alfa posseduta una 147, poi passato a vw per mille motivi.
Mi chiedevo, premesso che una bella tp non farebbe schifo a nessuno, idem soluzioni tecniche di maggior pregio (q2 meccanico anzichè elettronico, quadrilateri etc...), ma visto che ormai sulla 159 (ahimè) non ci si crede e non ci si investe più, realizzare una giulietta sw, magari con variante 4wd per chi si vuole sentire più sicurosulle strade bianche, sarebbe, sarebbe un'opzione improponibile?
Il pianale giulietta/bravoì poco flessibile dal rendersi inadatto a qualsiasi modifica di passo o trazione? :?:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono un estimatore del marchio alfa, ultima alfa posseduta una 147, poi passato a vw per mille motivi.
Mi chiedevo, premesso che una bella tp non farebbe schifo a nessuno, idem soluzioni tecniche di maggior pregio (q2 meccanico anzichè elettronico, quadrilateri etc...), ma visto che ormai sulla 159 (ahimè) non ci si crede e non ci si investe più, realizzare una giulietta sw, magari con variante 4wd per chi si vuole sentire più sicurosulle strade bianche, sarebbe, sarebbe un'opzione improponibile?
Il pianale giulietta/bravoì poco flessibile dal rendersi inadatto a qualsiasi modifica di passo o trazione? :?:

Guarda che in Alfa si sono fatti la tua stessa domanda....e pur di infilare qualcosa nel listino sembra che Giulietta SW si farà.

Per le 4W...boh....però penso che ci siano più vincoli di strategia che tecnici....non si mettono a fare varianti per piccoli numeri.

Alla Giulietta mancherebbe anche una 2 porte...la ha anche l'Astra molto meno sportiva di Giulietta......ma 2 porte se ne ne vendono poche e quindi vai con la SW, che tamponerebbe un po la probabile futura cessazione della 159..
 
eugenio62 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono un estimatore del marchio alfa, ultima alfa posseduta una 147, poi passato a vw per mille motivi.
Mi chiedevo, premesso che una bella tp non farebbe schifo a nessuno, idem soluzioni tecniche di maggior pregio (q2 meccanico anzichè elettronico, quadrilateri etc...), ma visto che ormai sulla 159 (ahimè) non ci si crede e non ci si investe più, realizzare una giulietta sw, magari con variante 4wd per chi si vuole sentire più sicurosulle strade bianche, sarebbe, sarebbe un'opzione improponibile?
Il pianale giulietta/bravoì poco flessibile dal rendersi inadatto a qualsiasi modifica di passo o trazione? :?:

Guarda che in Alfa si sono fatti la tua stessa domanda....e pur di infilare qualcosa nel listino sembra che Giulietta SW si farà.

Per le 4W...boh....però penso che ci siano più vincoli di strategia che tecnici....non si mettono a fare varianti per piccoli numeri.

Alla Giulietta mancherebbe anche una 2 porte...la ha anche l'Astra molto meno sportiva di Giulietta......ma 2 porte se ne ne vendono poche e quindi vai con la SW, che tamponerebbe un po la probabile futura cessazione della 159..
se fanno la Dart 4wd probabilmente riuscirà più semplice fare la Giulia
 
Guarda che in Alfa si sono fatti la tua stessa domanda....e pur di infilare qualcosa nel listino sembra che Giulietta SW si farà.

Per le 4W...boh....però penso che ci siano più vincoli di strategia che tecnici....non si mettono a fare varianti per piccoli numeri.

Alla Giulietta mancherebbe anche una 2 porte...la ha anche l'Astra molto meno sportiva di Giulietta......ma 2 porte se ne ne vendono poche e quindi vai con la SW, che tamponerebbe un po la probabile futura cessazione della 159..[/quote]

Però... mi permetti di dissentire?
se cominci a dire:
4wd ne faccio piccoli numeri quindi non ha senso lo sviluppo tecnico.
motori a benzina di grossa potenza idem,
due porte non ne parliamo... allora facciamo solo 2.0jtdm e non ne parliamo più....e l'immagine? perchè audi continua a fare rs3-4-5-6? e bmw m3-5-6?
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Però... mi permetti di dissentire?
se cominci a dire:
4wd ne faccio piccoli numeri quindi non ha senso lo sviluppo tecnico.
motori a benzina di grossa potenza idem,
due porte non ne parliamo... allora facciamo solo 2.0jtdm e non ne parliamo più....e l'immagine?

Presente la Ford T? Potevi acquistarla di qualsiasi colore purché fosse nera... :D :D :D :D
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono un estimatore del marchio alfa, ultima alfa posseduta una 147, poi passato a vw per mille motivi.
Mi chiedevo, premesso che una bella tp non farebbe schifo a nessuno, idem soluzioni tecniche di maggior pregio (q2 meccanico anzichè elettronico, quadrilateri etc...), ma visto che ormai sulla 159 (ahimè) non ci si crede e non ci si investe più, realizzare una giulietta sw, magari con variante 4wd per chi si vuole sentire più sicurosulle strade bianche, sarebbe, sarebbe un'opzione improponibile?
Il pianale giulietta/bravoì poco flessibile dal rendersi inadatto a qualsiasi modifica di passo o trazione? :?:
Il pianale Giulietta è diverso da quello Bravo.
Il pianale Giulietta è già pronto per la trazione integrale e alla possibilità di allungare il passo e allargare le carreggiate. ;)
 
Maxetto ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono un estimatore del marchio alfa, ultima alfa posseduta una 147, poi passato a vw per mille motivi.
Mi chiedevo, premesso che una bella tp non farebbe schifo a nessuno, idem soluzioni tecniche di maggior pregio (q2 meccanico anzichè elettronico, quadrilateri etc...), ma visto che ormai sulla 159 (ahimè) non ci si crede e non ci si investe più, realizzare una giulietta sw, magari con variante 4wd per chi si vuole sentire più sicurosulle strade bianche, sarebbe, sarebbe un'opzione improponibile?
Il pianale giulietta/bravoì poco flessibile dal rendersi inadatto a qualsiasi modifica di passo o trazione? :?:
Il pianale Giulietta è diverso da quello Bravo.
Il pianale Giulietta è già pronto per la trazione integrale e alla possibilità di allungare il passo e allargare le carreggiate. ;)
Un ciuingam :lol:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Guarda che in Alfa si sono fatti la tua stessa domanda....e pur di infilare qualcosa nel listino sembra che Giulietta SW si farà.

Per le 4W...boh....però penso che ci siano più vincoli di strategia che tecnici....non si mettono a fare varianti per piccoli numeri.

Alla Giulietta mancherebbe anche una 2 porte...la ha anche l'Astra molto meno sportiva di Giulietta......ma 2 porte se ne ne vendono poche e quindi vai con la SW, che tamponerebbe un po la probabile futura cessazione della 159..

Però... mi permetti di dissentire?
se cominci a dire:
4wd ne faccio piccoli numeri quindi non ha senso lo sviluppo tecnico.
motori a benzina di grossa potenza idem,
due porte non ne parliamo... allora facciamo solo 2.0jtdm e non ne parliamo più....e l'immagine? perchè audi continua a fare rs3-4-5-6? e bmw m3-5-6?
[/quote]

si chiama mentalità fiat.

Hai voglia farci un prodotto premium (o solo Alfa..)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Esatto... è tutto un problema di mentalità... non investire per non spendere

Credo che sia un problema più complesso......il gruppo FIAT mi risulta che faccia gli investimenti dove vede possibilità di successo....Marchionne ha dichiarato tempo fa pubblicamente.....troppo forti i tedeschi in "quei segmenti".....alludendo da 159 in su.......in pratica allo stato attuale non vede possibilità di successo di combattere sullo stesso terreno dei tedeschi........
 
Effettivamente ci manca poco che le ammiraglie della triade tedesca ti preparino anche un caffè una volta saliti a bordo, ma quella è un'altra storia.
I numeri si fanno in USA, se si pensa solo all'europa ed ancor peggio all'Italia, si dovrebbero fare solo city car (vuoi per le tasse, vuoi per la mentalità dell'italiano medio che tra un Serie 1 ed una Golf allo stesso prezzo, prende la Golf).
 
killernoise ha scritto:
Effettivamente ci manca poco che le ammiraglie della triade tedesca ti preparino anche un caffè una volta saliti a bordo, ma quella è un'altra storia.
I numeri si fanno in USA, se si pensa solo all'europa ed ancor peggio all'Italia, si dovrebbero fare solo city car (vuoi per le tasse, vuoi per la mentalità dell'italiano medio che tra un Serie 1 ed una Golf allo stesso prezzo, prende la Golf).
I numeri si fanno anche in USA. Ma non pensiamo che la sia tutto facile e che la concorrenza non esista.
Leggevo poco tempo fa che BMW lo scorso anno ha venduto 250.000 vetture negli USA (con un aumento del 13%). Lo stesso ha fatto Mercedes e pure Audi ha aumentato la quota di mercato. Lexus, regina del mercato per oltre dieci anni, si è piazzata al terzo posto (anche per i problemi dovuti allo tsunami).
Credo, quindi, che fare numeri anche negli USA sia altrettanto difficile e più passa il tempo più sarà dura.
Lexus vuole riprendersi la leadership, la Triade vuole consolidare le posizioni, Cadillac vuole tornare in grande stile; gli altri jap non dormono, così come Ford.
Quindi, per fare concorrenza a questi mostri (in Europa ce ne sono 3, in USA molti di più) devi investire (questa parola in Fiat fa venire l'orticaria a molti).
Di certo se ti presenti con una macchina TA e senza le raffinatezze che il mercato premium impone, sei spacciato ancor prima di iniziare.
 
Corazon Habanero ha scritto:
killernoise ha scritto:
Effettivamente ci manca poco che le ammiraglie della triade tedesca ti preparino anche un caffè una volta saliti a bordo, ma quella è un'altra storia.
I numeri si fanno in USA, se si pensa solo all'europa ed ancor peggio all'Italia, si dovrebbero fare solo city car (vuoi per le tasse, vuoi per la mentalità dell'italiano medio che tra un Serie 1 ed una Golf allo stesso prezzo, prende la Golf).
I numeri si fanno anche in USA. Ma non pensiamo che la sia tutto facile e che la concorrenza non esista.
Leggevo poco tempo fa che BMW lo scorso anno ha venduto 250.000 vetture negli USA (con un aumento del 13%). Lo stesso ha fatto Mercedes e pure Audi ha aumentato la quota di mercato. Lexus, regina del mercato per oltre dieci anni, si è piazzata al terzo posto (anche per i problemi dovuti allo tsunami).
Credo, quindi, che fare numeri anche negli USA sia altrettanto difficile e più passa il tempo più sarà dura.
Lexus vuole riprendersi la leadership, la Triade vuole consolidare le posizioni, Cadillac vuole tornare in grande stile; gli altri jap non dormono, così come Ford.
Quindi, per fare concorrenza a questi mostri (in Europa ce ne sono 3, in USA molti di più) devi investire (questa parola in Fiat fa venire l'orticaria a molti).
Di certo se ti presenti con una macchina TA e senza le raffinatezze che il mercato premium impone, sei spacciato ancor prima di iniziare.
E' uno dei motivi dell'interessamento dell'Audi per Alfa Romeo,Audi non ha le tradizione sportiva di BMW e Alfa Romeo ,ha bisogno di un marchio prestigioso.
Credo sia l'unica possibilita di rivedere auto a TP degne di questo nome,non credo la comprerebbero per fare dei doppioni di auto che hanno gia' la loro affezionata clientela e per far concorrenza a BMW ci vuole la loro stessa tecnica.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
killernoise ha scritto:
Effettivamente ci manca poco che le ammiraglie della triade tedesca ti preparino anche un caffè una volta saliti a bordo, ma quella è un'altra storia.
I numeri si fanno in USA, se si pensa solo all'europa ed ancor peggio all'Italia, si dovrebbero fare solo city car (vuoi per le tasse, vuoi per la mentalità dell'italiano medio che tra un Serie 1 ed una Golf allo stesso prezzo, prende la Golf).
I numeri si fanno anche in USA. Ma non pensiamo che la sia tutto facile e che la concorrenza non esista.
Leggevo poco tempo fa che BMW lo scorso anno ha venduto 250.000 vetture negli USA (con un aumento del 13%). Lo stesso ha fatto Mercedes e pure Audi ha aumentato la quota di mercato. Lexus, regina del mercato per oltre dieci anni, si è piazzata al terzo posto (anche per i problemi dovuti allo tsunami).
Credo, quindi, che fare numeri anche negli USA sia altrettanto difficile e più passa il tempo più sarà dura.
Lexus vuole riprendersi la leadership, la Triade vuole consolidare le posizioni, Cadillac vuole tornare in grande stile; gli altri jap non dormono, così come Ford.
Quindi, per fare concorrenza a questi mostri (in Europa ce ne sono 3, in USA molti di più) devi investire (questa parola in Fiat fa venire l'orticaria a molti).
Di certo se ti presenti con una macchina TA e senza le raffinatezze che il mercato premium impone, sei spacciato ancor prima di iniziare.
E' uno dei motivi dell'interessamento dell'Audi per Alfa Romeo,Audi non ha le tradizione sportiva di BMW e Alfa Romeo ,ha bisogno di un marchio prestigioso.
Credo sia l'unica possibilita di rivedere auto a TP degne di questo nome,non credo la comprerebbero per fare dei doppioni di auto che hanno gia' la loro affezionata clientela e per far concorrenza a BMW ci vuole la loro stessa tecnica.
Ed è per lo stesso motivo che Marchionne si tiene Alfa Romeo ;)
 
Back
Alto