<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sentite questa...in conce mi dicono: 'auto pericolosissima' [SBAGLIATO] | Il Forum di Quattroruote

Sentite questa...in conce mi dicono: 'auto pericolosissima' [SBAGLIATO]

Ho portato la mia Polo (6 anni e 99k km, terzo tagliando fatto a luglio per i 90k km con sostituzione dei silent block) in conce VW (dove ho sempre fatto tutta la manutenzione ordinaria) per cambiare il liquido freni e far la revisione solo che sin da quando l'ho lasciata m'è sembrato avessero una particolare smania a 'ricottare'...neanche mi han visto che mi han sentenziato che dovevo 'urgentemente' cambiare gli pneumatici e tempo 30" eran lì col foglio in mano e i prezzi (assurdi)...per cortesia li ho ascoltati, ma poichè stavano bene ho precisato che oltre al liquido freni ed alla revisione nn avevo intenzione di spendere neanche 1?...a quel punto han tirato fuori il vecchio trucco che con quegli pneumatici l'auto 'difficilmente' avrebbe passato la revisione. :evil: Capito l'andazzo, ho detto di sostituire solo il liquido dei freni e che la revisione l'avrei fatta altrove e magicamente han ritrattato dicendo che rivedendoli 'forse' potevo farci altri 10k km (ma va!). Bè, il gg dopo vado a ritirare l'auto, verifico di aver passato la revisione col bollino sul libretto (guarda un pò!) e mentre pago mi si avvicina il capomeccanico e mi dice di aspettarlo 5' che mi deve dire una cosa 'importante' sulla macchina. Sempre per cortesia l'aspetto. Mi si avvicina manco dovesse dirmi che l'auto è malata terminale e mi dice che l' 'auto è pericolosissima' :shock: :?: e quasi mi accusa per nn avergli detto niente. Francamente scendo dalle nuvole anche perchè di auto me ne intendo, ne ho guidate tante, alcune anche 'reggiti che ti reggo' e vi assicuro che nn aveva alcun problema (quando mi sostituirono i silent block io stesso dissi qual era il problema quando portai l'auto)...certo, ha pur sempre 99k km, almeno la metà dei quali nelle nostre città che han l'asfalto 'perfetto', e quindi io per primo so che gli ammortizzatori nn possono avere la stessa efficienza di un'auto nuova (e ci mancherebbe!), ma niente che pregiudichi la sicurezza o l'affidabilità dell'auto e volendo far i pignoli ci sarebbero tante cose da sostituire se le si vuole come nuove...e insomma gli chiedo lumi e, con la solita faccia da teatrino di serie c, mi dice che ho un problema alla scatola dello sterzo :?: ... (cioè immaginano ci sia un gioco anomalo dovuto sicuramente ai tiranti o alla scatola stessa...nel primo caso me la caverei con 'soli' 250?, nel secondo circa 800? *_'!, ma per potermi dare la certezza devono prima smontare e finchè nn gli garantisco che farò la riparazione da loro nn se la sente di metter mani perchè altrimenti dovrei pagargli il fastidio) ... Ringrazio, ma decido di prender l'auto, però insiste per far un giro in quanto ne va della mia sicurezza. Accetto di pascolare sullo sconnesso della zona, ma mentre lui sente questi strani rumori io sento i soliti che a mio modo di vedere, viste i crateri, son normali (per intenderci dai circa 78k km ho iniziato ad avvertire rumori all'avantreno imputabili ai silent block, tant'è che quando li ho cambiati mi sembrava di guidare un'auto nuova, ma dei rumori in caso di buche o strada particolarmente sconnessa si son continuati a sentire ed a mia memoria si son sempre sentiti (anche considerato che è una Sportline con assetto ribassato e cerchi più grandi di quelli di serie))...perciò tornati in conce, poichè nn mi aveva affatto convinto, anzi, me la alza sul ponte e prende letteralmente a pugni i braccetti della scatola dello sterzo :shock: :shock: :shock: ... Al secondo tentativo lo fermo più che infastidito mentre lui insiste nel dire che si muovono. Gli dico che è così per tutte le auto, ma quando gli chiedo di provare su una nuova prima dice di sì, poi però dice che nn ha tempo da perdere (essì) sentenziando ancora una volta che lui nn girerebbe su un'auto così. A quel punto gli dico che mi han fatto la revisione, quindi...o nn han controllato l'auto oppure come ha fatto a superarla? E cosa mi risponde? Che son stato fortunato che i macchinari 'nn se ne sono accorti'!
Ad ogni modo me ne ha dette così tante elencando rischi e pericoli che nonostante avessi la totale convinzione che l'auto fosse apposto mi sentivo come un pugile stordito e cmq mi haveva messo la pulce nell'orecchio con questa sorta di 'terrorismo psicologico'. Quindi son 'corso' dal conce VW di concorrenza (dove nn ero mai andato prima), l'abbiam provata ed anche loro mi han confermato che effettivamente sullo sconnesso esasperato e su buche grandicelle (mi verrebbe da dire 'grazie al xxx') si sente qualcosina, ma va sempre tenuto conto che la macchina e quindi i suddetti organi hanno pur sempre 99k km sulle spalle, quindi ovvio che nn siano più come nuovi...però a detta loro come tenuta, precisione dello sterzo e quant'altro la macchina va benissimo (e questo pare chiaro pure a me)...quindi mi han detto al più di monitorare e al max riverificare il tutto per il 4° tagliando quando dovrei avere una bella spesa...nn contento ho chiesto di metterla sul ponte e controllare bene. Son stati gentilissimi e in due (più me) siam stati lì a provarle tutte...alla fine abbiam verificato che c'è un lievissimo gioco alle testine delle biellette, ma niente di chè, nè di pericoloso e pertanto mi han detto che al momento l'unico inconveniente poteva essere a livello di rumore (che io neanche avverto), per questo potevamo tranquillamente rivederci fra 20k km...e la scatola dello sterzo stava bene...
Dopo per puntiglio ho fatto un salto pure da un meccanico che mi han consigliato alcuni parenti ed anche lui mi ha garantito, dopo averla provata ed alzata, di star tranquillo, dandomi la stessa diagnosi del secondo conce VW...
Ah, giusto per precisare, entrambi mi han confermato che con gli pneumatici ci fo tranqui altri 15/20k km...

Quindi che dire...occhio!
Eventuali pareri/consigli son sempre graditi.
 
Classico esempio di gente incompetente, convinta che avendo una tuta da officina addosso sia incontestabile e esente da errori...ammiro la tua pazienza, io personalmente li avrei mandati a quel paese subito.
 
Anche a me in occasione di un tagliando avevano fatto le stesse osservazioni per le gomme consumate. Ho ascoltato per cortesia ma non ho preso in considerarione la sostitutzione presso la loro officina. Certo che è assurdo che ti incutano delle paure , quasi imponendoti di effettuare da loro le sostituzioni. " con questi pneumatici non potrei lasciarla circolare "....
 
Pazzesco! Il problema è che se trovano mia mamma(per dire) o qualsiasi altra persona che non sa tenere botta riescono a fa eseguire interventi inutili e costosissimi. Per curiosità e per completezza di informazione, sempre se vuoi/puoi dirlo: in che zona e successo tutto questo?
 
E' strano sentire che un service sia cosi solerte a tutelare la vettura del cliente quando questa è fuori garanzia, tanto quanto sono invece solerti e sempre pronti a dire che qualsiasi rumore è normale quando la macchina gli viene portata dal cliente perchè in garanzia si sentono rumori strani!
 
Vi dirò...ci son rimasto male in quanto per manutenzione e qualunque cosa son sempre andato lì e ormai conoscevo visivamente entrambi i capomeccanici ed il responsabile clienti e sinceramente ero abbastanza soddisfatto ed anche come prezzi, nn dico che facevo degli affari però penso di aver quasi sempre pagato il giusto (più che altro per esperienza ho imparato che si doveva 'trattare' su tutto...cioè loro ci provavano come il 90% nel settore, ma bastava mettere in chiaro che di auto si capiva che subito cambiavano registro)...mentre stavolta avevo intuito da subito che avevano quasi un bisogno 'urgente' di una spesa sostanziosa solo che qui si son fregati da soli perchè se nn avessero insistito per farmi passare degli pneumatici con altri 20k km per 'pericolosissimi' (guarda caso la sera stessa stavo raccontando la storia a degli amici facendogli notare che forse un altro in buonafede sarebbe stato gabbato) forse sarei stato più favorevole ad ascoltare la favoletta della scatola dello sterzo...oltretutto è davvero deplorevole cercar di spillar soldi facendo, come già scritto, del vero e proprio 'terrorismo psicologico' (infatti han giocato la carta jolly dello sterzo nella speranza che impaurito lasciassi subito l'auto (mi è stato ripetuto che poteva rompersi da un momento all'altro! :shock: )).

Quoto in toto quanto detto da @fabrizio81, se si fosse trovato un qualunque mio parente probabilmente, preso per sfinimento e paura, avrebbe speso inutili quattrini...e nonostante il periodo di crisi e quant'altro nn ci si aspetta questo, soprattutto dalla rete ufficiale. Per carità, l'idea che mi son fatto è che essendo abbastanza grande la conce e se nn sbaglio con due capomeccanici (ognuno con la sua squadra), forse ci son dei premi, quindi quello che ha preso in consegna la mia auto aveva bisogno di 'pareggiare' col dirimpettaio...ma anche se fosse così nn potrei giustificare tale comportamento. Mi spiace per loro, ma nn ci metterò più piede (e perdono un ottimo cliente anche in prospettiva), mentre penso che andrò dalla concorrenza, sempre VW, che, pur nn essendoci mai andato prima, è stata gentilissima, competente e come scritto son stati in due (più me) a provarle tutte (e quindi c'han perso tempo) senza che mi chiedessero 1?...
Ah, sono di Bari!
 
Il problema è che questi, farabutti o incompetenti, non si possono fermare...
Preventivi/diagnosi su carta non te ne rilasciano, se non in rarissimi casi, quindi non hai in mano niente per sputtanarli davanti alla casa madre (e dimostrarne l'incompetenza) oppure per denunciarli per tentata truffa.
E poi chi si prenderebbe la briga di andare a verificare e dimostrare che stavano cercando di fregarti veramente?

Hai fatto bene a non cedere ed a rivolgerti ad un altro service.
L'unica cosa che puoi fare, oltre a non farti più vedere, e fargli un po' di cattiva pubblicità, così oltre a te avranno perso anche qualche altro cliente.

Comunque non penso sia un problema nè della zona, nel del marchio... io sono di Milano, e ci hanno provato in Toyota per un problema di DPF.

Tutte le case sono rappresentate, a volte, da mele marce. Si spera che in futuro vigilino con un po' più di attenzione per cercare di non sputtanarsi il loro buon nome.
 
Innanzitutto grazie per aver condiviso qui la tua esperienza che è sicuramente significativa, comportamenti poco ortodossi da parte di concessionari, service, meccanici di fiducia, ect se ne vedono sempre più spesso; questo è un fatto emblematico, ma lo è anche (e non voglio certo giudicarti per questo) il volersi sostituire ad essi, insomma ognuno dovrebbe essere professionista del suo settore e meritevole di un minimo di fiducia, altrimenti il rischio è che qui tutti diventiamo: elettrauto, meccanici, carrozzieri, senza avere specifiche competenze in merito.
Quello che voglio dire è che in effetti anche la seconda officina, seppur con maggiore garbo, ti ha evidenziato un piccolo difetto...ecco magari la verità sta proprio nel mezzo.
Probabilmente l'intervento tecnico non è così urgente come voleva farti credere la prima concessionaria a cui ti sei rivolto, ma comunque è anche vero che la vettura completamente a posto non è! Magari non è nulla di grave, ma meglio non sottovalutare la sicurezza; il rischio è quello di circolare con un auto non in perfetta forma che può essere cagione di pericolo tanto per te, in quanto proprietario, quanto per gli utenti che circolano sulla strada e che potrebbero essere vittime ignare di "danni collaterali".
Senza nessuna presunzione dico che tutto questo dovrebbe farci riflettere sull'opportunità o meno di mantenere in forma l'auto, in quanto la strada è di tutti ed ogni volta che ci circoliamo siamo responsabili della nostra ma anche delle altrui vite, e ovviamente questo vale per tutti e deve essere ricordato.
Non voglio dire che è il tuo caso, semplicemente stò approfittando del tuo post per ragionarci su. ;)
 
Credo si tratti di un discorso di ampia portata...certamente ne convengo che sia giusto fidarsi quando ci si rapporta a professionisti, in qualunque settore (infatti ho precisato che se nn avesse provato a terrorizzarmi con la storia degli pneumatici mettendomi la pulce su un'eventuale 'ricotta' (che dato il periodo storico dappertutto tentano di fare), probabilmente sarei stato più propenso a bermi la faccenda senza andar prima a chiedere altri pareri), pur tuttavia questa mia esperienza ha dimostrato che è sempre meglio chiedere più pareri, soprattutto in situazioni 'sospette'. Poi, ci tengo a precisare, son d'accordo che la sicurezza degli altri e propria deve essere sempre salvaguardata e garantita, motivo per il quale, seppur convinto della baggianata raccontatami, ho preferito chieder subito altri pareri andando ad un altro service VW e da un meccanico di fiducia. Volendo avevo già chiesto ad amici altri 3 nomi, ma avendo provato e testato attentamente la macchina sia con il secondo che con il terzo e convenendo anch'io sulle analisi (piccola parentesi, son giovane (scrivo sul forum dai tempi dell'uni), ma da poco nel settore automotive come ing., mi è capitato di scrivere quà e là su alcune testate e più volte ho guidato e testato in pista) mi son fermato lì... Dopodichè la macchina ha 99k km (tra l'altro ha appena passato la revisione), ho la consapevolezza che, seppur tenuta come un gioiello, nn si può pretendere che sia come nuova, ma semplicemente sia efficiente, affidabile ed in totale sicurezza perchè sennò a voler fare i pignoli, come già scritto, ci potrebbero essere tante cose da cambiare e magari già dai 50k km...Ad es c'è chi riesce a sfruttar gli pneumatici 50k km e chi già a 30k km ha il battistrada a limite di legge, chi ha 10k km, ma son cristallizzati...e lo stesso vale per tante altri parti del veicolo...isomma è un discorso relativo, ognuno dovrebbe aver un buon senso tale da circolare in sicurezza prima per gli altri e poi per se stesso (e tra l'altro sono anni che insisto con il motto 'drink or drive' http://forum.quattroruote.it/posts/list/33304.page), ma purtroppo temo che nn sia così... Nel mio caso specifico, la scatola dello sterzo nn c'entra nulla con il leggerissimo gioco alle testine delle biellette (l'abbiam notato solo dopo averle liberate vedendo che la plastica si stava consumando!) e ripeto, al momento vanno ancora più che bene...quindi l'analisi fatta è del tutto insensata!...poi ovvio che al prox tagliando fra 20k km magari controllerò anche l'efficienza degli ammortizzatori e farò altre considerazioni, ma se ci fosse qlc di pericoloso per gli altri e per me sarei il primo a far mettere subito mani...
 
GC9 ha scritto:
Credo si tratti di un discorso di ampia portata...certamente ne convengo che sia giusto fidarsi quando ci si rapporta a professionisti, in qualunque settore (infatti ho precisato che se nn avesse provato a terrorizzarmi con la storia degli pneumatici mettendomi la pulce su un'eventuale 'ricotta' (che dato il periodo storico dappertutto tentano di fare), probabilmente sarei stato più propenso a bermi la faccenda senza andar prima a chiedere altri pareri), pur tuttavia questa mia esperienza ha dimostrato che è sempre meglio chiedere più pareri, soprattutto in situazioni 'sospette'. Poi, ci tengo a precisare, son d'accordo che la sicurezza degli altri e propria deve essere sempre salvaguardata e garantita, motivo per il quale, seppur convinto della baggianata raccontatami, ho preferito chieder subito altri pareri andando ad un altro service VW e da un meccanico di fiducia. Volendo avevo già chiesto ad amici altri 3 nomi, ma avendo provato e testato attentamente la macchina sia con il secondo che con il terzo e convenendo anch'io sulle analisi (piccola parentesi, son giovane (scrivo sul forum dai tempi dell'uni), ma da poco nel settore automotive come ing., mi è capitato di scrivere quà e là su alcune testate e più volte ho guidato e testato in pista) mi son fermato lì... Dopodichè la macchina ha 99k km (tra l'altro ha appena passato la revisione), ho la consapevolezza che, seppur tenuta come un gioiello, nn si può pretendere che sia come nuova, ma semplicemente sia efficiente, affidabile ed in totale sicurezza perchè sennò a voler fare i pignoli, come già scritto, ci potrebbero essere tante cose da cambiare e magari già dai 50k km...Ad es c'è chi riesce a sfruttar gli pneumatici 50k km e chi già a 30k km ha il battistrada a limite di legge, chi ha 10k km, ma son cristallizzati...e lo stesso vale per tante altri parti del veicolo...isomma è un discorso relativo, ognuno dovrebbe aver un buon senso tale da circolare in sicurezza prima per gli altri e poi per se stesso (e tra l'altro sono anni che insisto con il motto 'drink or drive' http://forum.quattroruote.it/posts/list/33304.page), ma purtroppo temo che nn sia così... Nel mio caso specifico, la scatola dello sterzo nn c'entra nulla con il leggerissimo gioco alle testine delle biellette (l'abbiam notato solo dopo averle liberate vedendo che la plastica si stava consumando!) e ripeto, al momento vanno ancora più che bene...quindi l'analisi fatta è del tutto insensata!...poi ovvio che al prox tagliando fra 20k km magari controllerò anche l'efficienza degli ammortizzatori e farò altre considerazioni, ma se ci fosse qlc di pericoloso per gli altri e per me sarei il primo a far mettere subito mani...

Certo, da ciò che scrivi mi sembri molto coscienzioso, ovviamente spero di non essere stato frainteso e ripeto il discorso non era a titolo personale, ma ho approfittato della tua esperienza per discutere di un tema molto sentito quale la sicurezza. Molto, troppo spesso, sopratutto in un momento come questo di crisi profonda, mi capita di vedere e di sentire in giro persone che cercano di trovare qualsiasi escamotage pur di circolare su strada (alcuni perché non possono farne a meno) con mezzi che però non sono adeguati...o peggio in situazioni psicofisiche non idonee. Alcuni non sembrano considerare affatto che, come dicevo sopra, su strada si è sempre responsabili non solo della propria vita ma anche di quella altrui (volenti o nolenti).
Ora non vorrei sconfinare nella spicciola demagogia, ma semplicemente la mia vuole essere una riflessione personale da condividere qui nel forum. Per ciò che concerne invece le concessionarie e/o service partner sono d'accordissimo con quanto dici: meglio avere più pareri e più preventivi e solo dopo decidere il da farsi.

Ps: E' da notare che il discorso fatto sulla sicurezza riguarda tanto i privati cittadini quanto i professionisti o presunti tali, insomma ovviamente il discorso potrebbe benissimo essere rivoltato, per giunta aumentando a mio avviso di gravità, perché se è vero che un privato può avere in parte la giustificazione della scarsa conoscenza in materia (non tutti son ferrati nel settore auto..io per esempio conosco il minimo indispensabile anche se cerco di mantenermi informato) non altrettanto può fare a sua discolpa un meccanico ad esempio. Ti racconto un aneddoto: La mia ragazza acquista una Polo di seconda mano dalla concessionaria Vw, portiamo l'auto dal gommista per sostituire le gomme che erano molto usurate e questo si accorge che il braccetto sx non è a posto e ci consiglia di recarci in concessionaria e far ripristinare il tutto. Detto fatto, in Vw credono che il gommista consultato sia incompetente ed effettuano una semplice convergenza. Al successivo cambio gomme (un anno dopo!!! e dopo soli 25000 km) un terzo gommista si accorge che il braccetto era alla frutta...Morale della favola, per evitare la compromissione della sicurezza e il consumo anomalo dei nuovi pneumatici, si porta l'auto dal meccanico di fiducia e si cambia il braccetto ed il silent annesso...tot. E70....Ora, credimi, non è certo per i soldi, è una questione morale. Il meccanico della Vw che ha visionato l'auto e che non ha voluto procedere alla sostituzione del braccetto un anno prima, o era una persona incompetente oppure ancora peggio, ha deciso moralmente (a suo insindacabile giudizio) la sicurezza delle persone che hanno circolato un anno in quella vettura oltreché di tutti gli altri utenti della strada che potevano andarci sotto. E questo comportamento da parte, ripeto, di un professionista, che dovrebbe conoscere il proprio mestiere non è più accettabile.
 
Fancar_ ha scritto:
Se la crisi continua temo che di fatti come questi ne succederanno tanti....

Quoto, questo è il succo del discorso, le officine autorizzate sono nella melma più alta, hanno poco lavoro e parecchi dipendenti da mantenere,
quindi fanno queste cose, il brutto è che poi magari uno non ci crede più nemmeno quando è vero,
ma giustamente l'utente che ha aperto il 3D ha fatto controllare ad altri 2 meccanici, quindi hanno visto che non sono riusciti ad arrotondare con le gomme e allora si sono buttati su qualcosa di altrettanto pericoloso come la scatola sterzo,
comunque so per certo che nella mia città tanto per fare un esempio, le officine delle conce renault sono in crisi, poi da un altro utente ho saputo che chi ha magari 2 conce con officina, ne tiene chiusa una ad oltranza e dirotta il lavoro su quella aperta.......
ormai con questa crisi, chi ha il lavoro ha cose più urgenti dove spendere le centinaia di euro, si chiamano bollette, mutuo, affitto ecc ecc
credo e spero di non leggere mai più ne i 45? ne i 50? all'ora su una fattura di un meccanico, generico o ufficiale che sia, un mio parente ad oggi nel 2012, muratore con esperienza ultratrentennale e ultraattrezzato per il suo mestiere, se vuole lavorare deve uscire a soli 19? all'ora con regolare fattura, fatti due conti, quasi quasi gli conviene di più rimanere a casa!
 
MAW66 ha scritto:
E' strano sentire che un service sia cosi solerte a tutelare la vettura del cliente quando questa è fuori garanzia, tanto quanto sono invece solerti e sempre pronti a dire che qualsiasi rumore è normale quando la macchina gli viene portata dal cliente perchè in garanzia si sentono rumori strani!
questo tuo commento la dice tutta..non posso che darti piena ragione..figuriamoci se in garanzia venivano a dirti.." te la tengo e cambiamo tutto cio che e' necessario"..dato che in garanzia prendono i soldi col contagocce e dopo chissa' quanto..i tuoi invece vengono presi subito e sicuramente piu di cio che serve..
 
Per pura completezza nell'informazione...in questo mese e mezzo/migliaio di km il rumore è andato pian piano peggiorando in modo esponenziale e nelle ultime 2 settimane era diventato insopportabile. Al minimo dislivello del manto stradale partiva il concertino e le vibrazioni stesse erano in forte aumento. Pertanto mi son messo l'anima in pace ed ho deciso di portar subito la macchina in assistenza anticipando l'intervento. Così son andato al secondo service VW e dopo averla ricontrollata per puro scrupolo per l'ennesima volta mi han sostituito entrambe le biellette. Adesso sembra nuova, un'altra auto! E in tutto ho speso 75?. Alla faccia della prima conce VW dove ero sempre andato in questi anni e che mi aveva sentenziato 800? di scatola dello sterzo che nn c'entrava nulla. Trovo assurdo che possano succedere certe cose. Riallacciandomi al discorso fatto qualche commento fa, un'altra persona probabilmente (senza fare troppa strada penso a qlc mio parente o amico meno appassionato di automobili) presa per sfinimento/paura (mi han detto chiaramente che l'auto era PERICOLOSISSIMA e bla bla bla) avrebbe lasciato l'auto fidandosi dello stemmino VW sulla tuta e fuori alla maestosa porta d'ingresso e c'avrebbe lasciato 800? per poi scoprire che il rumore/problema delle biellette era ancora lì... Credo che ogni altro commento sia superfluo.
 
Back
Alto