<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore pressione pneumatici con cerchi in ferro e gomme da neve | Il Forum di Quattroruote

Sensore pressione pneumatici con cerchi in ferro e gomme da neve

Buongiorno a tutti,
sono da ieri il felice possessore di uno Sharan, e, volendo mettermi avanti comprando gomme invernali complete di cerchi, mi chiedevo se potrei avere problemi con il sensore della pressione degli pneumatici.
Qualcuno ha esperienza in merito e/o sa come viene rilevata la perdita di pressione di una gomma?

Se ci fosse un sensore in ogni cerchio mi aspetterei che, sostituendoli con cerchi senza sensore il sistema vada in tilt, al contrario, se la pressione viene dedotta misurando la differenza di numero di giri tra le 4 ruote presumo proprio di non avere problemi.

Grazie a tutti,
ciao, Valerio
 
non penso che esistano sensori, almeno sulla polo di mio figlio mi sembra che il calo di pressione venga monitorato dai sensori del ABS che rilevano una modifica del numero dei giri del pneumatico dovuta alla diminuzione del diametro dello stesso conseguente alla perdita di pressione, insomma non mi pare che esista alcun sensore e quindi quando cambi le gomme devi solamnte ritarare il rilevatore tenendo premuto il pulsante di reset sino al segnale di nuova memorizzazione, questo naturalmente va rifatto ad ogni sostituzione di pneumatico od eventuale rigonfiaggio dello stesso. dovrebbe essere così.
 
appena monti i cerchi in ferro devi resettare il sensore tenendo premuto per 10 secondi il pulsante sul tunnel centrale, logicamente in movimento. Almeno questo è quello che ho fatto lo scorso inverno, montai le ruote invernali e dopo una ventina di km si accese la spia sul cruscotto, mi fermai e controllai tutte le gomme, ma tutto era ok, ho quindi chiamato in officina e subito mi han detto che i sensori dopo la sostituzione delle ruote hanno registrato dei valori diversi e quindi andavano resettati.
 
Back
Alto