<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore pioggia 500L Trekking...Aiuto! | Il Forum di Quattroruote

Sensore pioggia 500L Trekking...Aiuto!

Ciao a tutti,

da 1 settimana abbiamo la 500L Trekking, per la mia compagna, e come sapete di serie ha il sensore luci e pioggia!!!
Dal U-connect si può regolare la graduazione di sensibilità da 1 a 4, anche se però nelle istruzioni non specificano se 1 è il minimo o il massimo, ok usando la testa 1 dovrebbe essere il minimo ma facendo le prove mi sembra di non vedere differenze!!!??
Una cosa però non capisco, perché sia inserito bisogna mettere la rotella del tergi sul simboletto quello spezzato in 2 diciamo, per farci capire!!
Ma quando comincia a piovere non partono da soli, come invece funziona sulla mia Astra... ma devo goni volta azionarli manualmente dando 1 colpo verso l alto alla manovella, come se dovessi pulirli al momento, e poi allora iniziano a funzionare in automatico e quando smette di piovere si fermano!!!
Ma è normale cosi oppure c'è qualcosa che non va??
Teoricamente non dovrebbero partire da soli quando comincia a piovere??

Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :)
 
smile84 ha scritto:
Ciao a tutti,

da 1 settimana abbiamo la 500L Trekking, per la mia compagna, e come sapete di serie ha il sensore luci e pioggia!!!
Dal U-connect si può regolare la graduazione di sensibilità da 1 a 4, anche se però nelle istruzioni non specificano se 1 è il minimo o il massimo, ok usando la testa 1 dovrebbe essere il minimo ma facendo le prove mi sembra di non vedere differenze!!!??
Una cosa però non capisco, perché sia inserito bisogna mettere la rotella del tergi sul simboletto quello spezzato in 2 diciamo, per farci capire!!
Ma quando comincia a piovere non partono da soli, come invece funziona sulla mia Astra... ma devo goni volta azionarli manualmente dando 1 colpo verso l alto alla manovella, come se dovessi pulirli al momento, e poi allora iniziano a funzionare in automatico e quando smette di piovere si fermano!!!
Ma è normale cosi oppure c'è qualcosa che non va??
Teoricamente non dovrebbero partire da soli quando comincia a piovere??

Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :)

non so in Fiat, ma su Citroen funziona così. alla prima pioggia va attivato ;)
 
Ciao maxressora

grazie per la tua risposta!
Allora sarà cosi anche per Fiat probabilmente, nella mia Opel invece parte da solo, basta che sia attivato!!!
Ora mi resta da scoprire come intendono loro la graduazione dei numeri per la sensibilità....... :rolleyes:
 
il fatto che debba essere attivato ogni volta ( ruotando la rotella in un senso e poi nell'altro) ha un senso: evita che la spazzola cominci a funzionare anche per una pisciata di piccione o magari quando la porti al lavaggio macchine, dove rischi di sputtanare tutti i tergi se parte autonomamente.
In sostanza non è un problema ma una precisa scelta della Fiat ( che personalmente condivido)
 
Può essere anche giusta la tua osservazione, ma più che altro per il discorso che se arrivano degli schizzi parta, infatti quando io lavo la mia macchina li devo disinserire altrimenti se uno davanti lava il vetro in corsa, gli schizzi arrivano fino a dietro e partono anche i miei tergicristalli sporcandomi il vetro appena pulito!!

Però all'autolavaggio la macchina è spenta quindi il problema non sussiste!!!

Ok ho capito che funziona cosi... grazie :)
 
non vado spesso all'autolavaggio ( ho ancora un lavaggio condominiale), ma a me sembra invece che negli autolavaggi ti facciano mantenere l'auto accesa e in folle .
 
Back
Alto