<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore crepuscolare MEGANE 2 | Il Forum di Quattroruote

Sensore crepuscolare MEGANE 2

salve a tutti.. premetto che è il primo post per me su questo forum.. ma mi sembra il posto piu adatto per esporre il mio problema..
oggi ho fatto aggiustare il finestrino Anteriore SX poichè si era bloccato a "metà strada" mi hanno detto di aver sostituito la "spazzola dell'alza cristalli" (sempre se ciò sia vero) fatto sta che adesso il finestrino si alza.. ma il problema è un altro! il sensore crepuscolare delle luci non funziona più.. fin prima di portarla in officina le luci si accendevano da sole col calar della luce.. e di notte NON potevo spengerle.. mentre adesso le luci da sole non si spengono ...e se voglio di notte posso andare a giro a fari spenti.... non trovo un collegamento fra il finestrino e il sensore crepuscolare... perciò , prima di tornare all'officina, chiedo agli esperti del forum un consiglio/soluzione.. grazie in anticipo
 
non è che lo hanno disattivato accidentalmente premendo il tasto AUTO sulla punta della leva delle frecce?prova a tenere premuto quel tasto e vedi se sul display ti appare la scritta "luci automatiche attivate" o roba simile
 
PanzerClio ha scritto:
non è che lo hanno disattivato accidentalmente premendo il tasto AUTO sulla punta della leva delle frecce?prova a tenere premuto quel tasto e vedi se sul display ti appare la scritta "luci automatiche attivate" o roba simile
quoto
 
Pure io quoto, tieni premuto il tasto sulla levetta destra, quella che comanda i tergi, il pulsante è lo stesso che si usa per cambiare voce al computer di bordo,
lo tieni premuto sinche non si attiva la funzione fari automatici!
 
Con ogni probabilità te lo hanno disattivato in officina per evitare che i fari si accendessero ad ogni avviamento, trovandosi l'auto in un luogo chiuso. Di solito capita con tutte le officine.
 
manuel46 ha scritto:
Pure io quoto, tieni premuto il tasto sulla levetta destra, quella che comanda i tergi, il pulsante è lo stesso che si usa per cambiare voce al computer di bordo,
lo tieni premuto sinche non si attiva la funzione fari automatici!
no manuel il tasto per le luci automatiche sta sulla leva delle frecce (è quello con la scritta "AUTO" sopra,per intenderci) non su quella dei tergi. Quella dei tergi se la tieni premuta azzeri solo i contatori del computer di bordo.
 
Matteo__ ha scritto:
Con ogni probabilità te lo hanno disattivato in officina per evitare che i fari si accendessero ad ogni avviamento, trovandosi l'auto in un luogo chiuso. Di solito capita con tutte le officine.
infatti sulla Megane di mio padre gliel'ho fatto disattivare il giorno stesso che l'ha comprata e quel tasto non è stato toccato più...in effetti la logica di funzionamento era un po' fastidiosa e poi senza luci diurne la funzione perde molta della sua utilità.
 
PanzerClio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pure io quoto, tieni premuto il tasto sulla levetta destra, quella che comanda i tergi, il pulsante è lo stesso che si usa per cambiare voce al computer di bordo,
lo tieni premuto sinche non si attiva la funzione fari automatici!
no manuel il tasto per le luci automatiche sta sulla leva delle frecce (è quello con la scritta "AUTO" sopra,per intenderci) non su quella dei tergi. Quella dei tergi se la tieni premuta azzeri solo i contatori del computer di bordo.

Ah è su quello delle frecce? :oops: è un po' che non lo uso,
è vero, purtroppo i fari automatici hanno lati positivi e negativi, tipo io quando arrivo anche di giorno sotto il mio portico, si accendono i fari, allora se mi ricordo li metto prima di arrivare su quello delle posizioni, praticamente all'accensione si accendono le posizioni davanti e dietro,
comunque aldilà del caso appunto in officina che possono aver dato fastidio, l'impianto è fatto bene, poichè in 65.000km per adesso mi sono partiti "solo" 3 anabbaglianti....e non credo che sia stato colpa dell'automatismo fari,
i primi due, uno destro e uno sinistro mi si sono bruciate nel giro di pochi giorni uno dall'altro intorno ai 25.000km (bisogna dire che nei primi 3 anni usavo parecchio i fari di giorno, da un bel po' li uso vecchia maniera, ovvero quando è coperto e in tutti i casi di scarsa visibilità, oltre che di notte naturalmente) quindi uno è su da 40.000km e uno si è bruciato una seconda volta, ci può stare, anche perchè quando succede, passo e in 5 minuti me la cambiano per 10? circa!
 
Back
Alto