Secondo te uno che cerca una alternativa al Cmax, alla scenic o alla zafira compra il qubo perché è italiano? Ma siamo seri! Il qubo fa concorrenza (e molto bene) alla Kangoo. Nessuno dei potenziali clienti di una monovolume lo comprerebbe.MultiJet150 ha scritto:franco58pv ha scritto:alkiap ha scritto:Ho comperato straniero perchè Fiat ha una gamma incompletaMultiJet150 ha scritto:COMPERO STRANIERO Perché mi va di farlo, PUNTO e a capo, non perché la FIAT ha una gamma incompleta o perché le FIAT sono piene di difetti e poi i fatti invece dimostrano il contrario.
Trovami un coupè italiano con motore V6 e trazione posteriore.
Ok, vettura troppo di nicchia, può essere giustificato il fatto che non ci sia (anche se dovrebbe pensarci Alfa).
Facciamo che io voglia un Suv di medie dimensioni od una station segmento C. Queste non sono certo di nicchia, se ne vendono milioni di esemplari ogni anno in giro per il mondo!
La gamma di Fiat è incompleta
Poi sicuramente ci sono persone che non prendono Fiat per i pregiudizi da te sopra citati, ma non si può far finta che non ci siano dei buchi di gamma molto rilevanti
lascia perdere alkiap , non lo ammetterebbero nemmeno sotto tortura , ad esempio io adesso scarico 2 delle mie 3 auto perchè sono un costo insopportabile, faccio un quiz agli organici fiat qua presenti : ho bisogno di un auto sw (una volta le chiamavano giardinette ma è lo stesso) oppure un monovolume di dimensioni non esagerate causa lunghezza del garage, ergo non oltre 4,60 , del prezzo non esagerato e quindi non oltre i 25-26.000 , dotata di un bel bagagliaio . Cosa offre corso marconi ? solo la multipla
, ergo rivolgersi alle francesi o alla ford o alla opel sarà obbligatorio , il tutto per avere auto banali che sono sicuro verrebbero fatte meglio da fiat se solo si impegnasse a farle
Infatti, visto che parli di monovolume di dimensioni non esagerate, c'è ancora in vendita la LANCIA MUSA.
Oppure, poca spesa tanta resa. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Guarda che bel colore, verde speranza ............... che tu decida di acquistarla.
![]()
MultiJet150 ha scritto:ilSagittario ha scritto:Veniamo al belpaese ..... Gruppo Fiat monopolista con Fiat che ha rinunciato ad essere presente in segmenti superiori alla Bravo, Alfa mezza moribonda che sta in piedi grazie alla MiTo e si spera alla Giulietta, Lancia che in molti nemmeno sanno più che cosa produca, Maserati in piena crisi. Grazie a Dio la Ferrari va a gonfie vele.
Ti dirò che il 30% di mercato è ancora grasso che cola.
Caro Multi è la Fiat che deve darsi una mossa ..... e veloce.
Vedi caro Sagittario, la FIAT aveva, qualche anno fa una gamma completa, ebbene rispetto a oggi, aveva comunque una quota di mercato addirittura inferiore, non a caso 6 anni fa è stato dato l'incarico a Marchionne di tentare di risollevare le sorti del gruppo.
Per trovare percentuali intorno al 50 % o più, come ci si aspetterebbe in casa propria, vedi Germania e Francia, bisogna tornare agli anni dello "ORGOGLIO NAZIONALE", ma non intendo quello becero che comunque non porta da nessuna parte e oggi con la EU risulterebbe ridicolo e anacronistico, ma a quando in questo paese si respirava un'aria diversa, dove la gente sperava che le industrie sul territorio, indipendentemente dalla nazionalità, andassero sempre bene per un interesse comune e cioè il livello di benessere.
Mentre oggi questo sfugge, si può parlare di tutto, di modelli, di difetti, di marketing sbagliato, della famiglia Agnelli ecc ...... Una cosa però viene ignorata, quando si fa morire una azienda di grosse dimensioni, volenti o nolenti, TUTTI saremo chiamati a fare fronte diventando di conseguenza sempre più poveri.
Questo concetto, all'estero è ben chiaro nelle loro menti, qui, non TANGE nemmeno la circonferenza delle nostre teste.
Comunque non importa, si dice che al massimo, TORNEREMO a lavorare nei campi !
bravo! ora mi trovi pienamente d'accordo!Punto83 ha scritto:Le macchine si provano di persona...il sentito dire lascia il tempo che trova...
ilSagittario ha scritto:Ritornando al tema "automobile" è notorio che gli Italiani compreranno sempre quello che gli piace (e lo trovo anche corretto) ..... battere il tema del nazionalismo non paga.
Ecco perchè il Gruppo Fiat deve ritornare a fare automobili belle da vedere, valide lo sono già, per far entrare gli Italiani nelle concessionarie ....sarebbe già un bel passo.
Una sw, una monovolume meno "traumatizzante" della Multipla, un bel suv, un'Alfa che pur nella modernità riconquisti i vecchi e delusi amanti del biscione ed il 40% del mercato è alla portata del Gruppo.
.
ilSagittario ha scritto:MultiJet150 ha scritto:ilSagittario ha scritto:Veniamo al belpaese ..... Gruppo Fiat monopolista con Fiat che ha rinunciato ad essere presente in segmenti superiori alla Bravo, Alfa mezza moribonda che sta in piedi grazie alla MiTo e si spera alla Giulietta, Lancia che in molti nemmeno sanno più che cosa produca, Maserati in piena crisi. Grazie a Dio la Ferrari va a gonfie vele.
Ti dirò che il 30% di mercato è ancora grasso che cola.
Caro Multi è la Fiat che deve darsi una mossa ..... e veloce.
Vedi caro Sagittario, la FIAT aveva, qualche anno fa una gamma completa, ebbene rispetto a oggi, aveva comunque una quota di mercato addirittura inferiore, non a caso 6 anni fa è stato dato l'incarico a Marchionne di tentare di risollevare le sorti del gruppo.
Per trovare percentuali intorno al 50 % o più, come ci si aspetterebbe in casa propria, vedi Germania e Francia, bisogna tornare agli anni dello "ORGOGLIO NAZIONALE", ma non intendo quello becero che comunque non porta da nessuna parte e oggi con la EU risulterebbe ridicolo e anacronistico, ma a quando in questo paese si respirava un'aria diversa, dove la gente sperava che le industrie sul territorio, indipendentemente dalla nazionalità, andassero sempre bene per un interesse comune e cioè il livello di benessere.
Mentre oggi questo sfugge, si può parlare di tutto, di modelli, di difetti, di marketing sbagliato, della famiglia Agnelli ecc ...... Una cosa però viene ignorata, quando si fa morire una azienda di grosse dimensioni, volenti o nolenti, TUTTI saremo chiamati a fare fronte diventando di conseguenza sempre più poveri.
Questo concetto, all'estero è ben chiaro nelle loro menti, qui, non TANGE nemmeno la circonferenza delle nostre teste.
Comunque non importa, si dice che al massimo, TORNEREMO a lavorare nei campi !
Per certi versi siamo più affini ad altre popolazioni che a quelle dell'Europa più civile, operosa e, spero di non offendere nessuno, più intelligente.
Se ascolti un tg qualsiasi non senti altro che parlare di truffe, raggiri, corruzione, e ruberie di vario genere ...... interessa solo l'arricchimento personale grazie anche a delle leggi fin troppo morbide (Tanzi ai domicliari ... ma hai visto dove abita Tanzi?).
Pensiamo di essere furbi mentre non facciamo altro che darci la zappa sui piedi ...... se non i nostri quelli dei nostri figli e generazioni a venire.
Ritornando al tema "automobile" è notorio che gli Italiani compreranno sempre quello che gli piace (e lo trovo anche corretto) ..... battere il tema del nazionalismo non paga.
Ecco perchè il Gruppo Fiat deve ritornare a fare automobili belle da vedere, valide lo sono già, per far entrare gli Italiani nelle concessionarie ....sarebbe già un bel passo.
Una sw, una monovolume meno "traumatizzante" della Multipla, un bel suv, un'Alfa che pur nella modernità riconquisti i vecchi e delusi amanti del biscione ed il 40% del mercato è alla portata del Gruppo.
Per concludere volevo ringraziarti per la pacatezza dei tuoi interventi nel rispondermi anche quando non siamo in sintonia.
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa