<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...segue outstanding :) | Il Forum di Quattroruote

...segue outstanding :)

suiller ha scritto:
fichissima... anche la vecchia corolla era tanta roba :twisted:

Celica model year 1975 preparata rally
Rarissima nel belpaese...
Provus ne aveva una ma l'ha rottamata per una twingo gordinì mille e sei :D
 
Ricordo anche che proprio questa serie di Celica ai tempi ha avuto il merito nel "quattrocilindrizzare" gli americani, e soprattutto in un seettore "delicato" come quello delle sportive dato che anche da questo punto di vista gli stessi sin li erano invece abituati a tutt'altre cubature ed erano pertanto molto scettici verso tale soluzione in quanto si credevano che in tale settore non potesse funzionare ... ed invece a suon di bilanciamento/connubio di vari fattori come piacere di guida, prestazioni, economia d'acquisto/manutenzione/gestione, qualità costruttiva, affidabilità, design, etc... caratteristiche le quali le valsero "un posto nell'olimpo" in terra yankee. :)
Da li in poi si susseguì una lunga serie di versioni fra le quali molte di queste passarono alla ribalta scaturito dalla pertecipazione nel mondo delle competizione, ed alcuni relativi successi come ad es quelli delle indimenticate Carlos Sainz dotate di motori TB e TI le quali contribuirono ulteriormente a che si creasse una folta schiera di appassionati del modello ... e non certamente solo fra i mangiahotdog ... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Ricordo anche che proprio questa serie di Celica ai tempi ha avuto il merito nel "quattrocilindrizzare" gli americani, e soprattutto in un seettore "delicato" come quello delle sportive dato che anche da questo punto di vista gli stessi sin li erano invece abituati a tutt'altre cubature ed erano pertanto molto scettici verso tale soluzione in quanto si credevano che in tale settore non potesse funzionare ... ed invece a suon di bilanciamento/connubio di vari fattori come piacere di guida, prestazioni, economia d'acquisto/manutenzione/gestione, qualità costruttiva, affidabilità, design, etc... caratteristiche le quali le valsero "un posto nell'olimpo" in terra yankee. :)
Da li in poi si susseguì una lunga serie di versioni fra le quali molte di queste passarono alla ribalta scaturito dalla pertecipazione nel mondo delle competizione, ed alcuni relativi successi come ad es quelli delle indimenticate Carlos Sainz dotate di motori TB e TI le quali contribuirono ulteriormente a che si creasse una folta schiera di appassionati del modello ... e non certamente solo fra i mangiahotdog ... ;)

Quella li era proprio a TP mi sa...
Bene, concordo con te.
Solita serietà che va insieme al rispetto del proprio lavoro e del cliente ;)
 
zero c. ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ricordo anche che proprio questa serie di Celica ai tempi ha avuto il merito nel "quattrocilindrizzare" gli americani, e soprattutto in un seettore "delicato" come quello delle sportive dato che anche da questo punto di vista gli stessi sin li erano invece abituati a tutt'altre cubature ed erano pertanto molto scettici verso tale soluzione in quanto si credevano che in tale settore non potesse funzionare ... ed invece a suon di bilanciamento/connubio di vari fattori come piacere di guida, prestazioni, economia d'acquisto/manutenzione/gestione, qualità costruttiva, affidabilità, design, etc... caratteristiche le quali le valsero "un posto nell'olimpo" in terra yankee. :)
Da li in poi si susseguì una lunga serie di versioni fra le quali molte di queste passarono alla ribalta scaturito dalla pertecipazione nel mondo delle competizione, ed alcuni relativi successi come ad es quelli delle indimenticate Carlos Sainz dotate di motori TB e TI le quali contribuirono ulteriormente a che si creasse una folta schiera di appassionati del modello ... e non certamente solo fra i mangiahotdog ... ;)

Quella li era proprio a TP mi sa...
Bene, concordo con te.
Solita serietà che va insieme al rispetto del proprio lavoro e del cliente ;)

La GT86 cercherebbe di eguagliarne la filosofia ...... ma come vendite, in assoluto, come va?
 
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ricordo anche che proprio questa serie di Celica ai tempi ha avuto il merito nel "quattrocilindrizzare" gli americani, e soprattutto in un seettore "delicato" come quello delle sportive dato che anche da questo punto di vista gli stessi sin li erano invece abituati a tutt'altre cubature ed erano pertanto molto scettici verso tale soluzione in quanto si credevano che in tale settore non potesse funzionare ... ed invece a suon di bilanciamento/connubio di vari fattori come piacere di guida, prestazioni, economia d'acquisto/manutenzione/gestione, qualità costruttiva, affidabilità, design, etc... caratteristiche le quali le valsero "un posto nell'olimpo" in terra yankee. :)
Da li in poi si susseguì una lunga serie di versioni fra le quali molte di queste passarono alla ribalta scaturito dalla pertecipazione nel mondo delle competizione, ed alcuni relativi successi come ad es quelli delle indimenticate Carlos Sainz dotate di motori TB e TI le quali contribuirono ulteriormente a che si creasse una folta schiera di appassionati del modello ... e non certamente solo fra i mangiahotdog ... ;)

Quella li era proprio a TP mi sa...
Bene, concordo con te.
Solita serietà che va insieme al rispetto del proprio lavoro e del cliente ;)

La GT86 cercherebbe di eguagliarne la filosofia ...... ma come vendite, in assoluto, come va?

boh

gli italiani quando vogliono un cupè prendono lo...Sciroppo

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh argh rgh gh h
 
È la cura di tutte le malattie ...... una di quelle cure che ti fa' rimanere anemico e chi ta fa' fare un asso avanti ed uno indietro Ne malato ne guarito ....... almeno la GT86 fa' sangue.
 
Back
Alto