<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segno dei Tempi: FIAT e VW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segno dei Tempi: FIAT e VW

sumotori64 ha scritto:
...1500 PERSONE, è una cifra assurda... pensate che bomba sarebbe stata in Italia...; e stiamo parlando di quello che era uno dei fiori all'occhiello del Gruppone...
Avanti un altro(Serbia?!?)
L'acquisto dello stabilimento in Serbia ha comportato (attualmente), la quasi totale chiusura di Mirafiori, infatti con il termine della produzione di Idea e Musa, rimane solo la Mito.
.... e poi si parla di sovraproduzione, Marchionne ha messo in cassa integrazione gli operai di Mirafiori (... e lo Stato paga), dopo aver quasi obbligato i dipendenti a rivedere il contratto di lavoro, per acquistare una fabbrica in Serbia per fabbricare un'auto, la 500L, che poteva tranquillamente essere prodotta a Torino oppure a Tichy in Polonia salvando i 1500 operai che stanno per essere licenziati.
Penso che con imprenditori di questo tipo non andremo da nessuna parte. Il rispetto dei propri dipendenti dovrebbe essere motivo di orgoglio e un marchio di fabbrica.
..... io invece vedo rispetto per le solite stock option che si intascano sempre i soliti noti !!!
 
autofede2009 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
FIAT Pomigliano: 500 euro di gratifica per i due premi ricevuti della medaglia 'Silver World class manufactoring' di giugno, ed il primo posto alla Lean Production di settembre. Il tutto a un anno esatto dal lancio della nuova Panda.
VW:
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.

Stesso lavoro,stesso impegno, stesso continente.

peccato che gli operai che lavorano nelle fabbriche tedesche non producono ne Up, ne Polo, ne Tiguan... tanto per citare qualcuno dei modelli più venduti tutti prodotti in Spagna o Cecoslovacchia...

stesso lavoro, stesso impegno, stesso continente, stessa proprietà... ma 2 trattamenti economici macroscopicamente differenti... veramente lodevole ;)

visto che gli utili sono derivati anche dai soldi risparmiati nella produzione dei siti europei dove il costo del lavoro è più basso... avrebbero dovuto spartire la torta tra tutti gli operai... invece hanno preferito lasciare la moneta "in casa" evidenziando perfettamente la logica e la politica dei tedeschi...

differente chiaramente il discorso del premio della Fiat agli operai di Pomigliano... si è dato un bonus per il premio ricevuto all'impianto... quindi agli operai che gestiscono e lavorano in quell'impianto...
..... pero' scusa non capisco, i lavoratori di Mirafiori, Melfi e Cassino sono di serie B ??
Che colpa hanno se Fiat non investe nei prodotti o in nuovi prodotti dei loro stabilimenti ??
Ritengo sia piu' giusto il comportamento di Vw che ha premiato tutti i dipendenti delle fabbriche tedesche, anche se non ritengo corretto non coinvolgere anche i dipendenti delle restanti fabbriche in Europa.
 
danilorse ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
FIAT Pomigliano: 500 euro di gratifica per i due premi ricevuti della medaglia 'Silver World class manufactoring' di giugno, ed il primo posto alla Lean Production di settembre. Il tutto a un anno esatto dal lancio della nuova Panda.
VW:
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.

Stesso lavoro,stesso impegno, stesso continente.

peccato che gli operai che lavorano nelle fabbriche tedesche non producono ne Up, ne Polo, ne Tiguan... tanto per citare qualcuno dei modelli più venduti tutti prodotti in Spagna o Cecoslovacchia...

stesso lavoro, stesso impegno, stesso continente, stessa proprietà... ma 2 trattamenti economici macroscopicamente differenti... veramente lodevole ;)

visto che gli utili sono derivati anche dai soldi risparmiati nella produzione dei siti europei dove il costo del lavoro è più basso... avrebbero dovuto spartire la torta tra tutti gli operai... invece hanno preferito lasciare la moneta "in casa" evidenziando perfettamente la logica e la politica dei tedeschi...

differente chiaramente il discorso del premio della Fiat agli operai di Pomigliano... si è dato un bonus per il premio ricevuto all'impianto... quindi agli operai che gestiscono e lavorano in quell'impianto...
..... pero' scusa non capisco, i lavoratori di Mirafiori, Melfi e Cassino sono di serie B ??
Che colpa hanno se Fiat non investe nei prodotti o in nuovi prodotti dei loro stabilimenti ??
Ritengo sia piu' giusto il comportamento di Vw che ha premiato tutti i dipendenti delle fabbriche tedesche, anche se non ritengo corretto non coinvolgere anche i dipendenti delle restanti fabbriche in Europa.

continuate a confrontare due cose profondamente diverse...
ripeto: la Vw ha ripartito un premio sugli utili del 2011 (utili che sono usciti fuori dalla produzione mondiale) dividendo l'utile con i soli impiegati tedeschi...
la Fiat ha dato un bonus di 500 euro agli impiegati di una fabbrica che è stata premiata per aver superato tutta una serie di controlli qualità...
che c'entra il confronto...? boh

se poi per ogni cosa vi piace dire che vw fa sempre meglio... fate pure... cullatevi nelle vs certezze... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
danilorse ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
FIAT Pomigliano: 500 euro di gratifica per i due premi ricevuti della medaglia 'Silver World class manufactoring' di giugno, ed il primo posto alla Lean Production di settembre. Il tutto a un anno esatto dal lancio della nuova Panda.
VW:
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.

Stesso lavoro,stesso impegno, stesso continente.
peccato che gli operai che lavorano nelle fabbriche tedesche non producono ne Up, ne Polo, ne Tiguan... tanto per citare qualcuno dei modelli più venduti tutti prodotti in Spagna o Cecoslovacchia...

stesso lavoro, stesso impegno, stesso continente, stessa proprietà... ma 2 trattamenti economici macroscopicamente differenti... veramente lodevole ;)

visto che gli utili sono derivati anche dai soldi risparmiati nella produzione dei siti europei dove il costo del lavoro è più basso... avrebbero dovuto spartire la torta tra tutti gli operai... invece hanno preferito lasciare la moneta "in casa" evidenziando perfettamente la logica e la politica dei tedeschi...

differente chiaramente il discorso del premio della Fiat agli operai di Pomigliano... si è dato un bonus per il premio ricevuto all'impianto... quindi agli operai che gestiscono e lavorano in quell'impianto...
..... pero' scusa non capisco, i lavoratori di Mirafiori, Melfi e Cassino sono di serie B ??
Che colpa hanno se Fiat non investe nei prodotti o in nuovi prodotti dei loro stabilimenti ??
Ritengo sia piu' giusto il comportamento di Vw che ha premiato tutti i dipendenti delle fabbriche tedesche, anche se non ritengo corretto non coinvolgere anche i dipendenti delle restanti fabbriche in Europa.

continuate a confrontare due cose profondamente diverse...
ripeto: la Vw ha ripartito un premio sugli utili del 2011 (utili che sono usciti fuori dalla produzione mondiale) dividendo l'utile con i soli impiegati tedeschi...
la Fiat ha dato un bonus di 500 euro agli impiegati di una fabbrica che è stata premiata per aver superato tutta una serie di controlli qualità...
che c'entra il confronto...? boh

se poi per ogni cosa vi piace dire che vw fa sempre meglio... fate pure... cullatevi nelle vs certezze... ;)
Io ho solo espresso la mia opinione.
Se leggi i miei precedenti interventi ti rendi conto che non sono assolutamente filo tedesco, ma cerco di analizzare le cose in modo obiettivo.
Hai ragione nel dire che i premi son stati dati per motivazioni differenti, pero' va considerato che solo a Pomigliano Fiat ha fatto investimenti negli ultimi anni, mentre negli altri ci sono stati solo tagli e per questo forse in questo momento era meglio lasciar perdere (vista anche la situazione economica di Fiat).
Vorrei inoltre sapere cosa ne pensano i lavoratori di Pomigliano che sono ancora in cassa integrazione e che aspettano di rientrare al lavoro.
Rimanendo in ambito Fiat, bisogna anche considere che contestualmente a questo premio, in Polonia Fiat licenzia 1500 persone che lavorano/lavoravano nella fabbrica Fiat piu' volte premiata per la sua qualita' ed efficienza.
2 pesi 2 misure e siamo sempre in Europa !!
 
danilorse ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
...1500 PERSONE, è una cifra assurda... pensate che bomba sarebbe stata in Italia...; e stiamo parlando di quello che era uno dei fiori all'occhiello del Gruppone...
Avanti un altro(Serbia?!?)
L'acquisto dello stabilimento in Serbia ha comportato (attualmente), la quasi totale chiusura di Mirafiori, infatti con il termine della produzione di Idea e Musa, rimane solo la Mito.
.... e poi si parla di sovraproduzione, Marchionne ha messo in cassa integrazione gli operai di Mirafiori (... e lo Stato paga), dopo aver quasi obbligato i dipendenti a rivedere il contratto di lavoro, per acquistare una fabbrica in Serbia per fabbricare un'auto, la 500L, che poteva tranquillamente essere prodotta a Torino oppure a Tichy in Polonia salvando i 1500 operai che stanno per essere licenziati.
Penso che con imprenditori di questo tipo non andremo da nessuna parte. Il rispetto dei propri dipendenti dovrebbe essere motivo di orgoglio e un marchio di fabbrica.
..... io invece vedo rispetto per le solite stock option che si intascano sempre i soliti noti !!!

Vero. Tutto vero. Troppo vero.
Ditele ste cose al direttore del Tempo, quel sardo con gli occhiali, così magari la finisce...
 
il tema non è da poco: come si bilanciano, in una moderna e sana azienda multinazionale, le esigenze di "stakeholders" e "shareholders"?
Pochi ci riescono (o ci provano) davvero...
In genere i tedeschi ci provano e qualche volta ci riescono.
 
in pratica il modello vincente prevede sempre di:
a) creare valore per i dipendenti
b) creare valore per gli azionisti/investitori
c) creare valore per i CLIENTI
d) creare valore per la società nel suo complesso, attraverso modelli di sviluppo sostenibili e rispettosi dei diritti degli individui e dell'ambiente.
Facile? Non credo proprio.
 
zero c. ha scritto:
danilorse ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
...1500 PERSONE, è una cifra assurda... pensate che bomba sarebbe stata in Italia...; e stiamo parlando di quello che era uno dei fiori all'occhiello del Gruppone...
Avanti un altro(Serbia?!?)
L'acquisto dello stabilimento in Serbia ha comportato (attualmente), la quasi totale chiusura di Mirafiori, infatti con il termine della produzione di Idea e Musa, rimane solo la Mito.
.... e poi si parla di sovraproduzione, Marchionne ha messo in cassa integrazione gli operai di Mirafiori (... e lo Stato paga), dopo aver quasi obbligato i dipendenti a rivedere il contratto di lavoro, per acquistare una fabbrica in Serbia per fabbricare un'auto, la 500L, che poteva tranquillamente essere prodotta a Torino oppure a Tichy in Polonia salvando i 1500 operai che stanno per essere licenziati.
Penso che con imprenditori di questo tipo non andremo da nessuna parte. Il rispetto dei propri dipendenti dovrebbe essere motivo di orgoglio e un marchio di fabbrica.
..... io invece vedo rispetto per le solite stock option che si intascano sempre i soliti noti !!!

Vero. Tutto vero. Troppo vero.
Ditele ste cose al direttore del Tempo, quel sardo con gli occhiali, così magari la finisce...

Non dimentichiamo che vw, è da considerare un'azienda parastatale, quindi è logico che premi solo i dipendenti di casa...
Vw, renault, peugeot, stanno facendo come faceva la fiat di romiti, nazionalizzano le perdite e si tengono gli utili, la differenza è che i francesi sono in piena crisi e la vw, perlomeno è in attivo(ma i dindi per investire glieli ha dati mamma germania con le tasse dei tedeschi)
 
carvingdue ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Oggi, Home QR:

Due case, due destini:

"Fiat Auto Poland, la divisione del gruppo Fiat che gestisce le operazioni in Polonia, ha annunciato ai sindacati che taglierà 1.500 posti di lavoro.
La riduzione di 1.500 posti coinvolge circa un quarto dei dipendenti che risultano attualmente essere in organico alla fabbrica polacca."

"Il Gruppo Volkswagen ha consegnato 8,29 milioni di veicoli in questi primi undici mesi dell'anno, il 10,4% in più rispetto al 2011, con una crescita dell'11,7% nel solo mese di novembre, pari a 794.500 unità. In pratica, nonostante la crisi europea, con un mese di anticipo è già stato battuto il record dello scorso anno."

basta fare un giro in concessionaria e vedere quanto aspetti per provare la golf nuova :shock: domenica ho aspettato un'ora ma ho guardato una passat e un tiguan e il tempo è passato...e,insomma quando ho avuto tra le mani la golf,ho realizzato cos'è o meglio dov'è la differenza,poche storie,un'abisso... peccato (per fiat) :cry:

addirittura un abisso? :shock: :D La Golf è l'ultima uscita nel segmanto C, quindi è palese ci sia una certa superiorità, nonostante questo ci sono dei passi indietro, che non si vedono, e si trascurano..., si vedono invece gli interni molto belli, il sistema multimediale che ti dice dov'è la pompa di benzina più vicina a te, aspetto molto importante per tg2 motori.
 
autofede2009 ha scritto:
visto che gli utili sono derivati anche dai soldi risparmiati nella produzione dei siti europei dove il costo del lavoro è più basso... avrebbero dovuto spartire la torta tra tutti gli operai... invece hanno preferito lasciare la moneta "in casa" evidenziando perfettamente la logica e la politica dei tedeschi...

5 stelle e triplo applauso carpiato con ritorno
dovremmo fare anche noi così, e invece chiudiamo le nostre fabbriche per aprirne all'estero...
 
Back
Alto